Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785

    Riparare un angolo di un diffusore a pavimento.


    Ciao ragazzi!

    Sto trattando l'acquisto di un paio di Wharfedale Diamond 9.5 con 5/6 anni sulle spalle con un problemino che non mi fa capire se e quanto convenga comprarle. Per questo volevo chiedere un parere a voi esperti!
    Se il prolema fosse di poco conto e risolvibile con un po' di manualità e zero esperienza nella lavorazione del legno, allora potrei anche avventurarmi, altrimenti penso proprio mi convenga lasciare perdere.
    Vi spiego il problema: uno dei due diffusori frontali ha una parte della copertura di legno, precisamente nell'angolo frontale superiore destro, incrinata: il diffusori infatti è stato fatto cadere da un gatto. Il diffusore suona, ma da quell'angolo sfiata leggermente e perciò esso scende leggermente meno rispetto all'altro. A detta del venditore, il problema non è eclatante tant'è che pare essersene accorto dopo qualche mese.

    Che ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    se "sfiata" è assolutamente da riparare... inizia a fare una foto del danno!!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785

    Ciao caro!
    Allora, viste le foto mi pare un po' riduttivo definirla una semplice "ammaccatura".
    Detto ciò, non voglio mettere pubblicamente le foto dato che non è materiale mio e non so come possa prenderla il venditore.
    Penso comunque che, visto lo stato dei diffusori e vista la difficoltà di inserirli nel mio ambiente, mi convenga lasciare queste 9.5 e dirottarmi piuttosto su delle bookshelf migliori delle mie attuali Wharfedale diamond 8.2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •