Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785

    Riparare un angolo di un diffusore a pavimento.


    Ciao ragazzi!

    Sto trattando l'acquisto di un paio di Wharfedale Diamond 9.5 con 5/6 anni sulle spalle con un problemino che non mi fa capire se e quanto convenga comprarle. Per questo volevo chiedere un parere a voi esperti!
    Se il prolema fosse di poco conto e risolvibile con un po' di manualità e zero esperienza nella lavorazione del legno, allora potrei anche avventurarmi, altrimenti penso proprio mi convenga lasciare perdere.
    Vi spiego il problema: uno dei due diffusori frontali ha una parte della copertura di legno, precisamente nell'angolo frontale superiore destro, incrinata: il diffusori infatti è stato fatto cadere da un gatto. Il diffusore suona, ma da quell'angolo sfiata leggermente e perciò esso scende leggermente meno rispetto all'altro. A detta del venditore, il problema non è eclatante tant'è che pare essersene accorto dopo qualche mese.

    Che ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.449
    se "sfiata" è assolutamente da riparare... inizia a fare una foto del danno!!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Lucca
    Messaggi
    785

    Ciao caro!
    Allora, viste le foto mi pare un po' riduttivo definirla una semplice "ammaccatura".
    Detto ciò, non voglio mettere pubblicamente le foto dato che non è materiale mio e non so come possa prenderla il venditore.
    Penso comunque che, visto lo stato dei diffusori e vista la difficoltà di inserirli nel mio ambiente, mi convenga lasciare queste 9.5 e dirottarmi piuttosto su delle bookshelf migliori delle mie attuali Wharfedale diamond 8.2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •