|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
08-10-2012, 02:32 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3
Retro illuminazione tv led fissato a parete con luci ikea
ciao ragazzi,scusatemi se posto qui un messaggio già trattato in parte in un'altra discussione ma non ho trovato adeguata risposta e la discussione risulta chiusa..Vorrei creare una retroilluminazione per il mio led tv samsung 32 pollici hd e, poichè è fissato al muro, ho deciso di non usare il salvalavista beghelli ma di ricorrere, come da voi ben descritto, alle fascette ikea..Vorrei solo chiedervi come fare affinchè possa accendere le luci insieme all'accensione della tv..senza dovermi alzare ogni volta per accenderle e spegnerle separatamente insomma..Anche se devo acquistare qualche pezzo esterno..datemi qualche consiglio per favore e soprattutto consigliatemi le luci led bianche migliori ikea(intendo il nome)..grazie mille..siete mititci..mi sono appena iscritto e ne è valsa la pena (p.s. non è che mi intenda molto dunque cercate di essere il più elementari possibile..grazie mille)
-
08-10-2012, 12:31 #2
Le due soluzioni che mi vengono in mente richiedono, bene o male, una autocostruzione per cui dipendono un po' dalle tue conoscenze e capacità nel settore.
La prima, molto semplice, attuabile se nel tuo TV è presente una presa USB, è quella di sfruttare la tensione presente su tale presa per pilotare un relè da 5 V per dare tensione al trasformatore delle luci; con un relè da 5 Vcc, un cavetto USB , una scatolina di plastica, una spina e una presa di rete risolvi il tutto.
Il secondo metodo, più sofisticato e da usare nel caso non sia presente alcuna presa USB, sfrutta il rilevamento dell'assorbimento da parte del TV acceso per azionare il relè di cui sopra; la cosa diventa più complessa poichè richiede un circuito elettronico.
Se cerchi in questa Sezione la mia discussione sulla presa filtrata con accensione automatica trovi tale circuito (una delle tante implementazioni possibili) che puoi adattare per i tuoi usi.
Esiste anche una terza soluzione che non richiede nessuna costruzione: acquisti una presa radiocomandata e ci colleghi sia il TV che le luci, in questo modo accendi e spegni entrambi, anche se è probabile che il TV vada solo in stand by, per cui poi devi accenderlo con il suo telecomando.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-10-2012, 12:47 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3
ascolta caro io ho visto su ebay questa centralina controller per RGB:
___[CUT]___
i link a ebay sono proibiti, come da regolamento che dovresti avere letto (nordata)
Poichè non ci capisco niente ma non vorrei rompere in casa volevo sapere se posso in qualche modo applicarci una spina vicino in modo che la collego alla presa di corrente e col telecomando regolo i led..Grazie milleUltima modifica di Nordata; 08-10-2012 alle 13:09
-
08-10-2012, 14:29 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3
hai ragione e mi scuso ma sono nuovo e mi devo ancora abituare..posto delle immagini..new013t.jpg
new015.jpg
si tratta di un Controller centralina per led strip RGB,
che ci consente di gestire i colori e l'intensità di luce delle più comuni strip led RGB
Comandabile a distanza grazie al telecomando TOUCH a radiofrequenze 433.92Mhz
funzionante a batterie MINISTILO AAA
Scorrendo il dito sui colori del telecomando la strip cambierà gradualmente colore
Tasto accensione spegimento e regolazione intensità luce/saturazione colore TUTTO TOUCH a sfioramento
Corrente max per ogni canale: 4A, capacità massima totale 12A, funzionamento a 12-24v
Predisposto con connettore 4 poli RGB per le nostre STRIP RGB, e con jack 5.5mm per la 12v
vorrei sapere se da un lato di questo affare, dove ci sono i fili,posso far mettere una spina in modo da collegare il tutto alla presa (magari previo uso di un trasformatore)..grazie mille