|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: autocostruzione diffusori.
-
09-08-2012, 08:31 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 10
autocostruzione diffusori.
salve Ragazzi , volevo chiedervi un consiglio. ho gia aperto una discussione sull'argomento in un altra sezione , ma mi hanno consigliato di chiedere voi . possiedo un amplificatore :Pioneer VSX-421 nero 3D 5.1con queste caratteristiche:
Potenza RMS* (1kHz, 10%THD, 8 Ohm/canale) 130W
Condizioni 1kHz, 1% THD, 6?
Potenza d'uscita nominale 130W per canale
Ingresso (sensibilità/impedenza):LINEA 200 mV / 47 k?
Risposta in frequenza :LINEA 5 Hz - 100 kHz +0/-3 dB
Rapporto segnale/rumore: LINEA 98 dB
Potenza richiesta AC 220 - 230 V / 50/60 Hz
Potenza assorbita (durante l’uso /in standby) 415 W / 0,45 W
volevo abbinarci dei diffusori autocostruiti da me ,dai progetti Ciare .
di quelli a disposizione quali sono indicati in base alle caratteristiche dell' ammpli.
so che il soggetto in questione non permette grandi cose , appunto per questo non vorrei spendere soldi inutilmente
vi ringrazio delle possibili risposte .
-
09-08-2012, 17:11 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 10
nessuno mi aiuta?
-
09-08-2012, 18:01 #3
A parte che non è il caso di sollecitare le risposte, specialmente dopo poche ore dalla domanda, poichè questo è un Forum, non un call center, per cui la risposta non è nè obbligatoria e nè può essere celere.
Detto questo vorrei farti notare che non hai dato alcuna indicazione utile, ossia quanto vuoi spendere per i diffusori, se hai problemi di spazio, se hai delle preferenze sulla tipologia di funzionamento, in che ambiente le utilizzerai e, per finire, eventuali altre esigenze particolari, ritengo che l'utilizzo sia per ascolto musica stereo.
I dati che hai fornito sono quelli dell'ampli, inutili, l'unica cosa che può avere un minimo di interesse è la potenza, che nel tuo caso è nella media.
Forse è meglio ricominciare: fornisci un po' più di informazioni ed aspetta che qualcuno, se interessato, ti fornisca quale indicazione.
Dimenticavo, in questa stessa sezione sono stati presentati decine e decine di progetti, di tutti i tipi, costi e livello, li hai guardati e deciso che nessuno faceva al caso tuo e, se così, per quale motivo?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-08-2012, 19:12 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 10
ok , ho capito
grazie lo stesso