Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    4

    Consigli per Pr020 Ciare


    Ciao a tutti,

    ho iniziato la costruzione di questi diffusori della Ciare e vorrei chiedere alcuni consigli.

    Premetto che per la finitura del box avrei scelto di utilizzare normale tinta ad acqua per legno a cui aggiungere i vari trattamenti (turapori, impregnante, cera, ecc).

    Per il trattamento interno del box avevo pensato di utilizzare oltre al classico fonoassorbente anche dell'antirombo o in alternativa del materiale bituminoso (in vendita in rotoli adesivi)... avete suggerimenti???

    Vorrei inoltre rappresentare il dubbio più grande relativamente il trattamento del pannello frontale (se utile il rivestimento con gomma sintetica) e dei fori di accordo (non so come trattarli o rivestirli) insomma non vorrei lasciarli grezzi.

    Inserisco un link con l'immagine del box

    http://www.igtek.it/images/CIARE/BPR020.jpg

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    130
    Ma è un centrale per un HT? o sono 2 diffusori per uso stereo?

    In ogni caso:
    l'interno del box vernicialo con antirombo, un paio di mani. Poi metti sopra i pannelli fonoassorbenti.

    Pana 42G10 - PS3 con pms - Yamaha RX-V671 - DIY 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    4
    Sono 2 monitor con una sola pecca... i bassi!

    Cmq ok per il trattamento interno con antirombo e fonassorbente

    Tutto procede per il meglio

    http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/pr020.pdf

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    4
    Il lavoro di finitura dei mobili procede bene ma inizio ad avere una certa impazienza vorrei sentire suonare questi monitor...

    Come dicevo precedentemente la pecca di questi monitor sono le frequenze basse (gamma utile 70-20000 Hz) e pensavo eventualmente di aggiungere 2 unità per basse frequenze (tipo quelle della Ciare BR0210)

    http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...ker/br0210.pdf

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    130
    con monitor di questo livello secondo me dovresti riuscire a scendere anche sotto i 40hz si quelle che hai messo. Con un buon accordo ci si può riuscire. Con quello di quel progetto no, nonostante il grosso woofer.

    Pana 42G10 - PS3 con pms - Yamaha RX-V671 - DIY 5.1

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    4

    Ho letto su vari forum del tentativo di rivedere il crossover delle pr020 sostituendo il mid con un woofer ma con scarsi effetti/risultati
    la mia idea di inserire 2 unità per le basse frequenze alla coppia di monitor prevede naturalmente l'utilizzo di un secondo finale di potenza.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •