Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Italy
    Messaggi
    23

    Multiamplificatore in classe D


    Posto anche qua, sperando di avere maggior riscontro.

    Dopo lunga e penosa malattia (come si suol dire), pare che "la nebbia" lungo la strada per la costruzione - DIY - di un multiamplificatore in classe D si stia diradando. Ora per lo meno c'è un punto di partenza: il chip !

    Scuficchiando quà e là, infatti, sono venuto a conoscenza dei prodotti audio MAXIM (sito ufficiale), fra cui spicca il MAX13301, un'amplificatore a 4 canali che - almeno sulla carta - promette davvero bene:
    • High Output Power (10% THD+N)
      • 2 x 160W into 2Ω at 24V
      • 4 x 80W into 4Ω at 24V
    • 2 Channels Can Be Paralleled
    • Feedback After the Filter
      • Improves THD+N
      • Low Output Impedance
      • High-Frequency Response
      • Improved Damping of Complex Loads
      • Enables Low-Cost Inductors
    • 102dB SNR
    • Low 0.04% THD+N
    • 70dB PSRR
    • On-Board Diagnostics
    • Short-to-Battery/GND
      • Open/Shorted Load
      • Tweeter Detect
    • Protection and Monitoring Functions:
      • Short-Circuit Protection
      • 50V Load-Dump Protection
      • Programmable Clip Detection
      • DC Offset Detection
      • Open Battery/GND Tolerant
      • Thermal-Overload Protection
      • Thermal Warning Indication
    • Four-Address I²C Control Interface
    • Low-Power Shutdown Mode
    • Up to 90.5% Efficiency
    • -40°C to +125°C Ambient Operating Temperature
    • 48-Pin TSSOP-EPR (Top Side Exposed Pad) Package
    • AEC-Q100 Qualified
    Leggendo il datasheet (PDF) poi, ho appreso che è stata prevista anche una funzionalità di "Sync":
    Clock Source
    The device supports fixed-frequency modulation with an internal or external clock. The modulation mode is selected through CTRL1.CM[1:0] (operating mode select bits).
    Master Configuration
    In master mode, 10 modulation frequencies are available in fixed-frequency modulation mode. Program CTRL0.MDIV[3:0] (master clock-divide ratio bits) for the desired frequency.
    Slave Configuration
    Configuring the device as a slave allows an external clock source to provide the switching frequency. In this case, apply the external clock signal at SYNC at double the desired switching frequency.
    ...eppoi ci sono diverse altre cosette interessanti fra cui la diagnostica, la protezione dei diffusori e, non ultima, l'I2C Interface con cui controllare il tutto via seriale (o USB)... insomma un - passatemi il temine - chip di amplificazione computerizzato.

    Come forse già saprete non sono personalmente capace di progettare circuiti né tantomeno dimensionare condensatori e quant'altro, per cui questo post vuole essere un sasso lanciato nello stagno: c'è qualcuno interessato ?
    »Forward Agency
    In progress we (always) trust.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    idea buona...sezione sbagliata...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Esistono prodotti molto simili fatti da altre case produttrici di cui trovi già il prodotto finito in vendita.
    Un' altro utente ha già aperto una discussione in cui ha mostrato la costruzione del suo finale inserendo amplificatori digitali 4 x 100w in un contenitore. Io personalmente ho a casa 4 schede fatte con 2 chip diversi.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Italy
    Messaggi
    23
    Faccio ammenda per la sezione errata.

    Per quanto riguarda prodotti già in commercio, non mi sembra ci siano competitori - al momento - che vantino Synch (in altre parole stesso clock per più chips) ed interfaccia I2S...

    ...se ne conoscete segalateli pure !
    »Forward Agency
    In progress we (always) trust.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Guarda è solamente una feature da marketing, dal punto di vista pratico offre migliori prestazioni la configurazione che modifica la frequenza di commutazione in base alla potenza erogata. Poi per quanto riguarda le emissioni eletromagnetiche avere dispositivi di potenza esattamente sincronizzati sulla stessa frequenza crea problemi nel passare i test per la marchiatura CE.

    p.s. non vorrei che il mio intervento sia sembrato contro il prodotto maxim, era solo una segnalazione
    Ultima modifica di kabuby77; 21-05-2012 alle 20:45
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •