Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    6

    Costruzione CAVO: segnali sbilanciati su cavo bilanciato


    Salve a tutti,

    dovrei collegare il mixer della mia consolle alla mia scheda audio (una m-audio firewire 410) .. niente che sfiori anche solo lontanamente il settore audiofilo.

    Le uscite del piccolo mixer sono ovviamente RCA sbilanciate, mentre gl ingressi della scheda audio sono TRS anch'essi sbilanciati.

    La distanza fisica che dovrebbe coprire il cavo è di circa 12m.

    Il segnale è di LINEA.

    Ho una matassa di cavo microfonico bilanciato da sfruttare quindi per risparmiare cavo e problemi di spazio sui muri mi chiedo:

    Posso far viaggiare due segnali sbilanciati (canali left & right) su un cavo bilanciato!?

    Un cavo del genere:

    Codice HTML:
                                     RCA                                                                     TRS
                                      \             BALANCED CABLE (Polo Caldo , Freddo , Shield)           /
                                        -------------------------------------------------------------                                                                      /                                                                                      \
                                     RCA                                                                     TRS
                                               
    In pratica i due segnali avrebbero massa in comune.

    Vorrei capire se il risultato sarebbe qualcosa di praticamente non udibile.


    Grazie per l'attenzione spero di esser stato chiaro

    Saluti

    Syphon

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Assolutamente no, lo si fa moltissime volte, al massimo ci potrebbero essere problemi di rumore di fondo maggiore o l'insorgere di ronzii causati dalla creazione di qualche anello di massa.

    Se non senti questo genere di disturbi va tutto bene.

    Se dovessi senmtore del ronzio o rimpore di fondo eccessivo prova a collegare la massa solo di un canale, ad esempio solo il destro, ovvero:

    out segnale dx -> in segnale dx

    massa out segnale dx -> massa in segnale dx

    out segnale sin -> in segnale sin

    le masse dovrebbero già essere collegate tra loro all'interno dei due apparecchi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    6
    Grazie mille per la risposta!

    Solo un'ultima cosa:

    Conto di creare degli spezzoni con i connettori RCA e TRS e poi saldarli al cavo principale a Y .

    Anche per gli spezzoni conto di usare cavi bilanciati (questo ho e lo sfrutto ) in questo caso collego solo uno dei due poli e la calza lasciando scollegato il secondo polo.

    E' necessario cortocircuitare il secondo polo a massa? Si ottiene qualche beneficio?


    Grazie ancora


    Saluti

    Syphon

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se la tua domanda è come far passare un segnale mono in un cavo con due conduttori più schermo la risposta è: semplicemente usando uno dei due conduttori, lascia libero l'altro.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    6

    Grazie mille tutto chiaro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •