Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    108

    Diffusori autocostruiti: consiglio taglio


    Ciao a tutti, scrivo in questa sezione in quanto si parla di autocostruzione, ma nello specifico mi servirebbero dei consigli per impostare il taglio dei diffusori che mi sono autocostruito.
    i diffusori in questione sono autocostruiti con componenti ciare, nello specifico i progetti sono:
    Frontali: http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/h03.8.pdf
    Centrale: http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...aker/h02.3.pdf
    Surr: http://www.ciare.com/pdf/Progetti/My...ker/h03.21.pdf

    Sui frontali non ho utilizzato il tweeter MT320 ma il PT383 che mi piace un sacco. il tutto viene amplificato con un Harman Kardon AVR 255.
    La mia domanda è sul taglio da impostare ai diffusori.Fino ad ora ho impostato il taglio a 40hz ai frontali e surround e 60hz al centrale, ma ho notato che riescono a riprodurre anche frequenze piu basse... ma non ho mai osato impostarli in large per paura di rompere qualcosa.

    Adesso la domanda: voi come impostereste il taglio per questi diffusori?
    escludo a priori l'autocalibrazione del sintoampli AVR 255.

    Sto provando un po con qualche film in BD e i frontali impostati in large e guardo bene l'escursione del woofer.. ma non riesco a prendere una decisione.

    Riuscite a darmi una mano per favore?

    Grazie mille in anticipo per l'aiuto.
    Alan.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Secondo me puoi andare anche col taglio più basso senza alcuna preoccupazione. Anzi, guardando i componenti utilizzati, io andrei proprio in flat, senza alcun taglio, lasciando la pendenza naturale del diffusore, anche se così mangeranno più potenza senza riprodurre un granchè in più (solo distorsione al di sotto di quello che arriveranno).
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Non sono altoparlanti dotati di escursioni notevoli, li puoi provare full solo se tieni basso il volume. Altrimenti prova 30 per frontali e 50 centrale e surr.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    108
    Innanzitutto vi ringrazio molto per la risposta.
    Ieri ho potuto fare alcune prove con il film transformers 2 in bluray.. con il sub disattivato ovviamente per sentire meglio il resto dei diffusori.. Ho fatto delle prove a volume sostenuto per le mie orecchio (generalmente ascolto l'audioo dei film tra -30db e -28db dell'ampli, mentre ieri sono arrivato anche a -20db) e devo dire che i frontali hanno retto molto bene con il settaggio in large.. il centrale l'ho provato in large ma l'ho messo a 40hz subito dopo in quanto i woofer si muovevano un po troppo, e i cw161n hanno poca escursione.
    I surround a mio parere reggono quanto i frontali, almeno secondo le prove.. quindi li ho lasciati in large per ora.
    Per quanto riguarda i tagli dall'ampli, il taglio più basso è a 40hz.. niente 30hz quindi.. Devo dire che tra il taglio a 40hz o large c'è veramente molta differenza.. in large guadagno molto sulle basse frequenze, ma ho sempre paura dei botti secchi o esplosioni in quanto non vorrei mandare a fondo corsa i woofer.
    Anche il centrale mi piace molto impostato in large, le voci profonde i sentono in maniera magnifica (per esempio la voce di optimus prime in transformers).. ma impostandolo a 40hz ho tolto buona parte dell'escursione ai woofer e le voci sono comunque rimaste molto buone..

    Dopo queste considerazioni avreste altri suggerimenti?
    Come potrei fare per testare per bene i diffusori e verificare che tengano?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    108

    In questi giorni ho avuto modo di visionare alcuni film con le nuove impostazioni del crossover, e devo dire che ora l'audio è molto più preciso in quanto il subwoofer entra solamente quando serve. Si sente un po la mancanza di toni bassi nelle colonne sonore, o comunque quando le musiche vengono riprodotte solamente dai canali frontali, in quanto prima ero abituato alla presenza del subwoofer.. In quasto caso diciamo che mi piacerebbe un po piu di basso.. ma dipende tutto dall'impostazione che voglio mantenere..
    Per ora i frontali sono impostati in large, e non sembrano dar segni di cedimento. Più che altro vorrei tenerli impostati così in modo tale da poter impostare il sub solo su LFE, e non dirottare anche parte delle frequenze dedicate alle casse frontali.
    Da un lato, in certe scene di film mi piaceva di più la maggior presenza del sub anche sulle parti musicali.. mentre dall'altro apprezzo la separazione dei canali e i toni bassi più controllati dell'attuale impostazione..


    Cosa ne pensate?
    Qualche suggerimento?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •