Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    Sicuro! Per avere 300watt ai morsetti veri l'amplificatore deve essere necessariamente più potente.
    Le simulazioni le ho fatte con 300 watt ai morsetti giusto per arrivare nel limite dell'xmax...l'xmech non lo dichiarano...penso sia meglio tenersi il margine di sicurezza.
    L'intenzione da quanto ho capito è di utilizzare uno yamaha p2500s a ponte siamo sui 600watt....

    Un'alternativa da valutare IMHO anche se non li ho mai provati è questa:
    http://www.behringer.com/EN/Products/NU1000DSP.aspx
    1000 watt a ponte
    Il modulo dsp per incorporare il filtro passo alto è già incluso...
    Ultima modifica di R!ck; 09-12-2011 alle 14:10

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    142
    ___[CUT]___

    Sei pregato di rispettare la regola 2h riguardante le quotature.
    (nordata)


    ciao...questo ampli dichiara 1000 watt (non so se rms) a 4 ohm...il mio sub lavora a 2ohm o a 8ohm...a questo punto mi prendo il modello Yamaha P3500S che mi da 1180 RMS a 8 ohm in bridge e costa circa 70 euro in più rispetto al modello p2500s...certo il prezzo adesso comincia ad essere un pò elevato(circa 400,00€)come il consumo di corrente 450W
    Ultima modifica di Nordata; 11-12-2011 alle 14:10

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Messaggi
    160
    ciao, in bocca al lupo per la realizzazione....conosco bene questo sub in quanto ne cercai uno per mesi quando mi dedicavo al car audio.....in ambito home non mi capacito di cosa possa essere capace di fare......
    se vai su behringer secondo me non fai una cavolata e se abbondi coi watt almeno sei sicuro di non clippare l'ampli......piu che altro se un ampli consuma 450 watt non puo erogare 1150 watt rms.......
    Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    142
    ___[CUT]___

    Sei pregato di rispettare la regola 2h riguardante le quotature.
    (nordata)


    ciao quella marca di ampli non lavora a 8ohm a ponte... a me serve un ampli che lavori a 8 o a 2ohm. certo mi piacerebbe trovarne uno a poco ma si sa che in questo campo poco costa e poco vale..se magari avete altri ampli da potermi consigliare ve ne sarei grato..
    Ultima modifica di Nordata; 11-12-2011 alle 14:11

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    piu che altro se un ampli consuma 450 watt non puo erogare 1150 watt rms.......
    Prima di parlare bisogna sapere quello che si dice.
    Leggendo il manuale troverai che 450W è il consumo a 1/8 della potenza massima erogata. Questo dato non è casuale perchè con i segnali musicali difficilmente il consumo medio (serve per il dimensionamento della potenza elettrica installata e dei sistemi di smaltimento del calore) supera quello ad 1/8 della potenza massima erogata (in pratica presuppone segnali con 9db di fattore di cresta, abbastanza comuni, specie in live e non riproducendo registrazioni ipercompresse). Sul manuale è anche riportato l'andamento del consumo al variare della potenza emessa in modo che chi fa un uso più spinto dell'ampli sappia come dimensionare gli apparati (un p3500s consuma al massimo 2000W).
    Link del manuale: http://www2.yamaha.co.jp/manual/pdf/...000s_it_om.pdf .

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    142
    ___[CUT]___

    Sei pregato di rispettare la regola 2h riguardante le quotature.

    Ultimo avvertimento
    (nordata)


    si hai ragione...consuma tantissimo a pieno regime...2000W a 4ohm,però come faccio a calcolare i consumi a pieno reggime a 8ohm?non vorrei che tenendo accesi Ampli,HT,TV e PS3 mi scatti il contatore della corrente...io ho 3KW a casa..in giro ho trovato questo ampli...che ne pensate? http://www.tronios.com/en/power-dyna...mplifier.html#
    Ultima modifica di Nordata; 11-12-2011 alle 14:12

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Sono ampli piuttosto efficienti quindi se hai problemi con loro li avrai con quasi tutti gli altri ampli (la classe D forse è un po' più efficiente ma comunque siamo lì).
    Per me non è un problema perchè con i segnali musicali a 1000W di assorbimento non ci arriverai mai e se proprio ci dovessi arrivare sarà per qualche secondo (i contatori elettronici permettono 4KW di assorbimento per un'ora al giorno prima di "staccare").

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    142
    grazie tente per il consiglio...sicuramente prenderò lo yamaha p3500s....senti volevo chiederti un piccolo favore...nella home ho creato un post dove chiedo consigli su come autocostruire un box per il canale centrale e per la realizzazione di un filtro passivo per alcuni medi,potresti darmi una mano??grazie infinite...

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Non posso esserti di aiuto perchè i miei diffusori autocostruiti usano dei crossover attivi e non saprei come realizzare un crossover passivo.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •