Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Mi faccio il Cavo!!

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Io ho saldato un cavetto di una decina di cm. al due doppi cavi in modo da ottenere qualcosa di più maneggevole, saldando poi una banana al cavetto.

    Soluzione adottata anche da molti costruttori di cavi, non è che ci siano molte altre soluzioni.

    Le prese sui diffusori sono delle dimensioni solite fatte per accettare banane o forcelle (o anche il cavo semplice arrotolato), se si utilizzano cavi di grosso diametro bisogna poi per forza ridurlo in qualche modo.

    Non preoccuparti per le saldature, sempre che siano fatte bene, ovvero con abbondanza di stagno e non "fredde" (sai quante saldature ci sono dentro ad un ampli! ).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    No, le banane non sono una connessione a norma e sono meno sicure.
    Comunque ci sono banane e banane...
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    non sono a norma perchè un olandese furbissimo lo ha messo nella presa di corrente

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I miei diffusori, come la totalità di quelli che mi è capitato di vedere in tantissimi anni (esclusi i pro che usano altre connessioni), usano le boccole, per cui mi è venuto comodo usare le banane.

    Dal lato ampli le boccole sono otturate, per evitare che si possa venire a contatto con parti che in caso di guasto potrebbero essere sottoposte a tensione, in tal caso, se non si vuol far saltare i tappini, si possono usare o le forcelle o il cavo spellato.

    In entrambi i casi rimane valido il consiglio di usare un brevissimo spezzone di cavo singolo che faccia da ponte tra la doppia coppia di cavi e la presa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Ciao,
    ho un onkyo 3008. per le casse non ci sono problemi van bene le banane.
    ma per l'ampli... le forcelle non vanno.
    questa mattina un "elettrecista" mi ha indicato dei "puntelli" ovvero li usano per mettere un vaco di sezione grande quando chiudono una scatola.

    Ma le forcelle non vanno, perche l'onkyo ha le spine dietro che si svitano, ma non del tutto...

    Comunque grazie a tutti per aiuto.
    E una guaina/calza dove la trovo?

    Dai che ce la posso fare!!!
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se per "guaina" intendi quella termorestringente per coprire le saldature in modo professionale e per identificare anche i cavi, usando colori diversi, nei negozi di elettronica dovrebbero averne di vario diametro e colori, solitamente venduta a spezzoni di 1 m.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    111

    buttate forcelle, forcelline, banane, bananine....
    sempre cavo splelato...

    ovvio che se si devono fare continuamente spostamenti o provi attacca/stacca non è un sistema comodo... ma in un uso normale è il TOP


    ps: ho trovato un cavo quadipolo per quadri elettrici industriali con guaina esterna arancione... uahaahahaha è abbastanza Hi-end ??
    (VIDEO): TV Plasma Samsung 51D8000
    (AUDIO): AMPLY 2ch Pioneer SA-610 DIFFUSORI JVC Z60
    (HTPC): CASE: Antec Fusion Max + I5-2500K + MB Asus P8P67 EVO + Radeon Sapphire 6850 +
    G.Skill Ripjaws 8GB + Hardisk WD 2/1 Tera + ASUS Xonar Essence ST


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •