|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Realizzazione diffusori per HT...help me
-
18-09-2011, 09:47 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
In quel caso non è una questione di star dietro, ma di estensione totalmente assente visto che sotto i 50hz il decadimento della risposta è repentino. Insomma, quello è un "sub" da scrivania con PC, qualcosa che renda giusto più corposa l'emissione in presenza di minuscoli cubetti.
Il limite minimo è un 20 cm
Uno di questi, se ascolti a basso volume, può fare al caso tuo (senza aspettarsi miracoli)
http://www.tb-speaker.com/detail/1208_03/w8-740p.htm
ma a quel punto tanto vale davvero puntare su dei buoni diffusori a colonna che posssono dare di più...Ultima modifica di Ale55andr0; 18-09-2011 alle 10:00
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
18-09-2011, 12:51 #17
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 83
Ma quindi il fatto di poter amplificarlo direttamente dall'ampli, è improponibile? 120w ipotetici per esempio, non basterebbero per un 20?
-
18-09-2011, 14:36 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Beh, anzitutto occorre vedere se l'ampli può utilizzare, tramite apposita impostazione, uno dei suoi finali per pilotare il sub. Secondariamente....120w quale ampli li da? no perchè i numeri da circo dichiarati dal 90% dei costruttori sono a dir poco ottimistici
...e comunque sarebbe altra potenza risucchiata via da un apmli che deve dar fiato a 5 diffusori....Ultima modifica di Ale55andr0; 18-09-2011 alle 14:58
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde