Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    316

    Realizzazione sub woofer ho tutto ma ho dei dubbi


    Buona sera a tutti ragazzi prima di spendere 450 euro per un sub per home già bello che pronto vorrei sapere un paio di cose... Da quello che so alcuni di voi si sono fatti un sub da soli con un sub +ampli ottenendo ottimi risultati... Io ho un subwoofer da 12 piu un ampli audison logicamente essendo per la macchina lavora a 12v e non a 220 quindi mi sembra difficile progettare un subwoofer in cassa in questo modo, per caso esiste un sistema ben definito per questo obiettivo? Ovvero ampli che lavorano a 220 o cose simili? Insomma qual è il progetto per costruire un sub per home?
    Accetto tutte le dritte sperando che non sia impossibile da realizzare....
    Grazie a tutti.
    Ultima modifica di antonellospl; 30-05-2011 alle 20:07

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Se vuoi realizzare un sub col materiale a tua disposizione basta acquistare un alimentatore 230Vac -12V DC. Su ebay con 50 euro ne prendi anche da 500W.
    Comunque discussioni aperte riguardo alla costruzione dei sub ce ne sono tantissime. Ti consiglio di leggerle perchè trovi sicuramente tutte le risposte alle tue domande. Tieni in considerazione che non puoi pretendere che gli altri ti facciano trovare tutto pronto. Se fai domande specifiche è più probabile che gli utenti ti rispondano
    ciao
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    316
    Grazie 1000 guarda la progettazione non mi fa paura come progetto per la macchina progetto per casa... Quindi se prendo il mio sub e un ampli per lo stesso che già ho(audison faccio il classico collegamento in serie esul piu e meno Dell ampli collego questo trasformatore il gioco è fatto? Tutto qui?
    2 cose
    1 come collego il tutto al mio onkyo876?
    2 gentilmente anche via pm potresti armi vedere qual è il trasformatore che devo prendere?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non ti serve un "trasformatore", ma un "alimentatore".

    Te ne serve uno da 230 Vac a 12 Vcc, con erogazione di Ampere adeguati a quanti ne richiede il tuo ampli.

    Se lo devi collegare ad un ampli per HT, quindi dotato già di apposita uscita LFE devi solo collegare tale uscita con il tuo ampli, non hai neanche bisogno di inserire un filtro.

    Se lo devi collegare ad un ampli stereo allora la cosa si complica, poichè devi provvedere ad inserire almeno un filtro bassa-basso variabile e verificare i livelli del segnale che applicherai al tuo ampli (se di linea o di potenza).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Per scegliere l' alimentatore devi vedere quanto consuma l' amplificatore.
    Comunque sempre preferibile scegliere il modello 13,8V al posto del 12 se c'è.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    316
    Ok ragazzi quindi avendo già l onkyo 876 come ampli basta che prendo un alimentatore apposito su ebay e il gioco è fatto???
    Siccome ho vari ampli e vari sub mi consigliate o meglio linkage l alimentatore migliore come wattaggio per un Max di 100 euro meno anche meglio???
    Quindi sub piu ampli audison piu ampli onkyo876 piu alimentatore (ebay) avrei tutto?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    ciao antonellospl! quel spl mi preoccupa! che ampli hai da auto? marca e modello! ed il sub che hai? marca e modello! vediamo che si può fare!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    316
    Ciao Andrea vedo che anche tu mastichi la mia passione.. Guarda io ho sia materiale che fa veramente "male" che qualcosa di piu tranquillo.
    Per casa vorrei optare per qualcosa di piu tranquillo ovvero
    Un spl dynamics xtr300d2 e un ampli audison vr209.....
    Ovviamente l audison non spingerà al Max il sub ma in una cameretta di 9mtq si sentirà ugualmente.... Invece l altro ampli che ho è lo Steg k204 ma come ben sai richiede molta piu corrente e quindi l ho escluso e come sub un bel dd 9515.. Ma quest ultimi 2 preferisco tenerli in macchina.....
    Consigli?
    Può venie fuori qualcosa di buono?
    Per il progetto del box già ho tutto in mente... Il resto Dell ht è tutto klipsch.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    vorrei dire che con questo hai già tutto fatto pure nel suo sito

    http://www.spldynamics.fi/xtr-sub/xtr-300d2-e.html

    progetto per home theatre!

    per l'amplificatore io opterei per lo steg! però è un problema, come dici giustamente tu, per la corrente! inutile un'alimentatore stabilizzato da 50ampere! io ti consiglio di prendere un modulo ampli da mettere a ridosso di una parete del sub o esterno! è una soluzione migliore! se è per provare allora è un'altra cosa! ti basta un carica batterie, magari nn elettronico ed una batteria in parallelo! MA SOLO PER PROVARE!

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    316
    hehe anche a me gusterebbe piu lo steg ma serve tantan e tanta birra per farlo andare......
    mentre il vr209 che lo usavo per 2 tw messo in mono per l xtr potrei avere un buon risultato.....

    però mi sfugge una cosa.....

    preparo il box per il sub installo il sub collegando le 2 bobbine in serie.... cosi da mettere il + e il - nell uscita audison in mono.... mentre sempre sull audison sull uscita + e - della corrente per capirci quei 2 cavi d alimentazione andrebbero all ALIMENTATORE che dovrei prendere su ebay che finisce con la classica 220 giusto????
    ora il segnale per il sub ovvero il jeck che si collega dietro l onkyo(uscita sub) come si collega all ampli 209?
    cioè come si collega il collegamento onkyo e ampli macchina?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    se colleghi l'audison vr in mono ti fà solo 400watt rms! il più e meno dell'alimentazione del vr vanno all'alimentatore! il remote lo devi ponticellare o mettere un'interuttore assieme al positivo dell'alimentatore! ci siamo? poi, rca: uscita onkyo lf per il sub, cavo mono fino all'ingresso, mi pare il sinistro, mono dell'audison! altro??? però ti avverto! quel woofer è duro per quel tipo di ampli! e poi nn hai un'adeguata alimentazione! un'alimentatore da 50 ampere nominali circa costa 150-160€ circa! secondo me nn ne vale la pena! se vuoi sfruttare tutto il sub io ci andrei giù pesante! quindi, finale professionale! è tutta un'altra cosa! l'audison nn ce la farà mai a controllare quelle bobine là!

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    316
    io le cose sempli mai è????? volevo fare una cosetta tranquilla ma come sempre dovrò andarci giu pesante......
    devo ragionarci un attimo.... non vorrei fare cose di fretta anche perchè deve comunque essere soddisfacente....
    grazie andrea adesso me la studio bene.....

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979
    mmm! spl in auto mmmm! vuol dire che, se ti sei messo in testa sta cosa, nn è per risparmiare, nn è perchè hai per sbaglio qualcosina che avanza a casa! hahahahah è per demolire casa! hahahahahah
    ti dico perchè anche io mi sono fatto un pò di sub da casa! e li ho provati con il jbl power di ampli da auto. premetto, ho un'alimentatore stabilizzato da 80ampere continui! il problema è che comunque nn funziona al max l'ampli e scaaaaaalda mooooolto! con il finale pro è tutta un'altra storia! controllo e potenza da paura!

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=190874&page=4
    Ultima modifica di andrea.illegal; 31-05-2011 alle 14:20

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    316

    ho visto il link bel progetto... complimeti...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •