|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: progetto sub 18"
-
15-04-2011, 10:14 #16ci si accorge che le colonne sonore originali (per non parlare dei Bray musicali) suonano meglio di molti CD, perlomeno in termini di gamma dinamica.
Purtroppo in campo musicale ognuno fa come gli pare e quindi ognuno setta il margine dinamico come gli pare (e se ti passa di mano l'ultimo di jovanotti e di vasco rossi c'è da vergognarsi) e anche il suono è "settato" per volumi di ascolto arbitrari (all'apposto di quello che avviene in HT).
il quanto surdimensionare il tutto rispetto al campo di reale utilizzo è solo funzione della potenzialità di spesa
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 15-04-2011 alle 10:19
Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
15-04-2011, 11:08 #17
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 8
grazie a tutti per i consigli e le tecniche informazioni...non credevo bisognasse tener conto di così tanti parametri e fattori..se penso a qualche cassa che ho costruito in gioventù (misure del cabinet ad cazzum, for bass reflex per bellezza ecc.).....
comunque come scritto all'inizio delposto l'utilizzo che ne farei è in abbinamento alle 2 MAckie srm450 per fare serate disco, no home theatre...quindi penso che un occhio sulla qualità audio si possa pure chiudere, basta che si senta il calcio tipico da discoteca....quindi potrei anche soprassedere un pò sulla frequenza tenendomi non troppo in basso...
-
15-04-2011, 11:28 #18
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Dovendo come nel mio caso utilizzare una equalizzazione attiva anche in amplificazione per compensare le buche che mi fa l'ambiente (e si parla di 12-15db dai 60 ai 75hz) devo per forza pensare ad un sistema che mi riesca nel complesso a dare 115+15db per avere linearità di risposta.Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
15-04-2011, 11:29 #19
Originariamente scritto da daniels75
Nel sistema "piccolo" che uso per il noleggio utilizzo una configurazione molto simile, con due sub da doppio 18" della KCS accordati a 44 Hz (roba un pò cara, a te basta un altoparlante 18 che regga i 3/400watt), e a quattro o cinque metri con un ampli da 1,8Kw per canale ne vengono fuori sui 130dB a 60 Hz: ogni tanto lo attacco, quando è a "riposo", e ci passo la disco della mia giovinezza, roba tipo Chic e Sledge Sister, per tornare indietro negli anni........solo che posso farlo per pochi minuti, perchè mi sentono fino a due colline dopo!!!
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
18-04-2011, 12:22 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 8
Grazie Andrea....
adesso vedo un pò.... per ora ho solo un cono eminence e dovrei costruire la cassa solo per quello, anche perchè ho solo un finale prelevato da un mackie sw1501... poi appena possibile mi cimenterò in qualcosa di più serio come da te consigliato due bei doppio 18"...
a proposito, costruendo la cassa per il sub, come potrei applicarci dietro il finale per ottenere qualcosa che somigli al Mackie sw1501??? costruisco la cassa e poi ci faccio un apertura dietro per incassare il finale oppure quest'ultimo deve essere applicato all'esterno della cassa con in incasso a parte?
-
18-04-2011, 12:37 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Dipende se il finale è stato costruito a tenuta d' aria oppure no. Non ti ricordi com'era quando lo hai tolto?
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
18-04-2011, 13:34 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 8
non lo so, io ho preso solo il finale....(tra l'altro è anche da controllare perchè ha un fusibile bruciato...)
-
18-04-2011, 13:50 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Nel dubbio se lo tieni in un vano separato non sbagli. Ovviamente lo devi montare in verticale per garantire la giusta dissipazione dell' aletta.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
18-04-2011, 14:20 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 8
mmmmm....spero di non complicarmi troppo la costruzione del cabinet, dovrei costruire il cabinet (sicuramente bass reflex, e poi sul posteriore costriure una struttura per applicarci il finale....
a proposito del finale, sullo schema elettrico del finale, mi da un impedenza di 12 ohm, il sub eminence è a 8 ohm....ci possono essere problemi di collegamento?
-
18-04-2011, 14:21 #25
No, sarebbe peggio il contrario.
Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
18-04-2011, 14:32 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 8
ok bene...appena posso sostituirò il fusibile e vedrò se è stato solo un problema temporaneo o se c'è qualcosa in corto..poi inizierò a studiare il box con winisd e simili...
-
21-04-2011, 14:14 #27
Ciao Daniel,
per quel tipo di applicazione e con quel cono, mi viene quasi da consigliarti un bel sub in bandapassante, se sei in grado di portartelo dietro inquanto verrebbe bello grossino rispetto ad un reflex, almeno 1/3 in piú, avresti peró numerosissimi vantaggi, innanzi tutto la possibilitá di strizzare la risposta tra i 45 e i 120hz innalzando notevolmente l´output, ti serve un subsonico sui 25/30hz se vuoi pomparci dentro piú di 500W, ma in compenso hai un filtraggio acustico dato dal carico, una riduzione naturale delle armoniche fastidiose e un controllo del basso ottimale.
Sto parlando di un carico in Bandapassante del 6th ordine, ergo un doppio reflex.
io ho un 18" in casa, e ho adottato lo stesso carico con una banda 35-90hz, e il risultato é di tutto rispetto, per contro ho 230litri di cassa, necessiteresti quindi di ruotine per muoverla.
Un solo reflex e un solo 18" in un locale grandino, per di piú accordato sui 45hz, non di meno, potrebbe risultarti un po poco. Se avessi la possibilitá di montarne due (uno ogni cassa monitor) allora te lo approverei a pieno."the ignorance is dangerous....the iron is not"
-
21-04-2011, 14:26 #28
PS: mamma mia che tristezza sto omega pro 18...lo sto simulando su Bass box pro, non mi piace per niente, ha una bruttissima risposta,e in reflex, non reggerá MAI la sua potenza rms dichiarata, ti si sfonda! Eppure con i suoi bei 28hz dichiarati di Fs....c´é qualcosa che non va.
cmq sul reflex stai dai 130 ai 180/200 poi diventa un disastro tenerlo fermo
in BP6th sei tra i 200 e i 250.
Potenzialmente puó scendere, praticamente non regge la potenza che dichiara in cassa...
se non l´hai ancora preso, spostati su un L18P300 RCF o un Beyma ad esempio...
Dimmi quanto spazio hai e quanto lo vuoi ingombrante che provo a buttarti giú qualcosa."the ignorance is dangerous....the iron is not"
-
27-04-2011, 11:03 #29
senza entrare in discorsi tecnici, che non mi competono.
Ho recuperato due vecchi diffusori, che montano 2 w da 12 ", cassa misure 80 x 41 x 41 cm.
Sono collegati ad un piccolo amplificatore classe A, 30 + 30 W.
Il sistema di calibrazione dell'Onkyo mi impone una calibrazione a 75db
L'altra sera, durante la visione di Harry Potter e la pietra filosofale, il primo della serie, anno 2001, in alcuni passaggi, con volume per sentire appena il sussurato e il parlato quasi basso, il pavimento ha tremato. La sensazione era quella.
Questo per dire che la ricerca di sistemi da stadio non servonol'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-
-
27-04-2011, 11:59 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao dino2008 mi pare che il commento sia fuori luogo rispetto alla discussione, probabilmente in "home theater e audio multicanale" puoi trovare una discussione già aperta su questo argomento.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro