|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: insonorizzazione stanza... o quasi
-
10-04-2011, 12:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- torino
- Messaggi
- 160
insonorizzazione stanza... o quasi
mi era venuta in mente un'idea e volevo esporvela per sentire i commenti e se puo funzionare.
la stanza adibita all'home theater fa da angolo alla casa.mi spiego meglio, abito in un condominio al primo piano e la stanza in questione è proprio all'angolo di tutta la casa, per cui su tutti e 4 il lati della stanza o ci sono io,o il muro esterno della casa o la tromba dell'scensore.
sotto essendoci il piloty non c'è nessuno.l'unica nota negativa(se cosi si puo dire) e il soffitto dove sopra vive la vicina.
non volevo disturbarla oltre ma allo stesso tempo non volevo tenere a livello di bisbiglio l'impiantino quindi mi era venuta un'idea..........e se io insonorizzassi solo il soffitto?potrebbe funzionare?
grazie anticipatamente dei consigliComputer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465
-
10-04-2011, 12:32 #2
Purtroppo per te non basta...
La mia sala moviEgame
-
10-04-2011, 19:36 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- torino
- Messaggi
- 160
cioè?c'è un modo per non uccidere la vicina che anche se paziente mi spiace...
accetto qualunque consiglio o divagazione sul temaComputer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465
-
11-04-2011, 10:04 #4
specialmente le basse frequenze si propagano attraverso i muri quindi, anche trattando il soffitto, qualcosa arriva sempre... Poi dipende dal volume che intendi mantenere.
La mia sala moviEgame
-
11-04-2011, 21:49 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- pistoia (provincia)
- Messaggi
- 30
diversi anni fa abitavo in condominio con mia figlia che studiava pianoforte....incaricai una ditta di fare un preventivo per insonorizzare soffitto e pavimento...conclusione: mi sarebbe costato quanto il pianoforte (mezza coda) e avrei solo attenuato (non si sa di quanto) il suono.
nulla vieta di fare dei tentativi anche solo per rendere "sopportabile" la musica ma da li ad eliminarla del tutto la vedo difficile.
-
11-04-2011, 22:13 #6
Le variabili che entrano in gioco sono tante: tipo di costruzione, materiali con cui sono stare realizzate le pareti, il soffitto e il pavimento, la presenza di aperture verso l'esterno ed anche verso il resto dell'appartamento e, per finire, il tipo di rumore che deve essere attenuato.
Conosciamo solo quest'ultimo parametro, ossia musica o colonne sonore, quindi la gamma completa delle frequenze udibili.
Per la parte media e alta della stessa si può intervenire in modo tutto sommato semplice, anche se costoso, per la parte bassa le cose si complicano notevolmente, in quanto tali frequenze si trasmettono attraverso la struttura stessa dell'edificio.
Si dovrebbe pertanto isolare l'ambiente in cui si generano tali frequenze dal resto della casa, tecnicamente abbastanza semplice, praticamente molto costoso e, in caso di normali condomini, anche quasi impossibile da realizzare a costruzione avvenuta.
Un uso oculato dei livelli e delle ore di ascolto, nonchè dei buoni rapporti con l'inquilina sono le uniche soluzioni praticabili in questi casi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-04-2011, 23:03 #7
@trial
fatti una bella cuffia 5.1 (simulati)... certamente non e' la stessa cosa di un impianto 5.1 vero ma almeno puoi tenere la pressione sonora che piu' ti piace senza sentirti in colpa per il fastidio arrecato ad altri ed avere comunque un bel coinvolgimento
isolare bene, come giustamente ti hanno detto, e' complesso ovvero costoso... tenere a bada il volume, come giustamente dici, e' arduo... la dinamica talvolta e' tale che se vuoi sentire il parlato poco dopo partono delle bordate da panico... dovresti vivere con in mano il telecomando, il che non e' certo rilassante
la cuffia e' un "isolamento acustico" che, IMHO, vale la pena tentare
-
12-04-2011, 08:22 #8
Per mia esperienza personale ti dico che è abbastanza dura eliminare, anche in parte, le basse frequenze. Ho la sala ht nel seminterratoe le basse frequenze si propagano fino, non al piano superiore, dove ci abito sempre io, ma a quello sopra ancora.
La vedo veramente tostaVPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100
-
12-04-2011, 11:42 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- torino
- Messaggi
- 160
purtoppo le problematiche delle basse frequenze gia le conoscevo ahime........e pensare che il costo dei materiali è relativamente basso e, se si considera che il lavoro lo svolgerò io, riesco anche ad ammortizzare i costi.
trovero comunque una soluzione e, per cominciare, ho adottato alcuni vostri consigli.
innanzi tutto la stanza è piccola e PIENA nel senso che tra il letto, il mobile(lungo quanto una parete sia in altezza che larghezza), una libreria(lunga e larga quanto l'altra parete), una tenda (spessa), un tappeto(immenso) che copia quasi l'intero pavimento gia sono riuscito ad attutire il rumore...... adesso devo pensare come detto al soffitto ed una parete con porta di legno e vetri.....
che dite, è fattibile?? i lavori fatti e che seguiranno avranno qualche risvolto postivo?Computer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465
-
12-04-2011, 15:26 #10
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Monza
- Messaggi
- 362
Il problema quando devi isolare una stanza non è quanto sia piena o vuota ma impedire che il rumore che creerai all'interno non si propaghi all'esterno...
Beh che ci vuole???
Non credere che sia così semplice il discorso, l'unico modo per isolare è evitare che le vibrazioni prodotte dal tuo impianto quando suona, arrivino alle strutture murarie, tutte le pareti in sostanza, pavimento e soffitto compresi!
quindi dovrai isolare tutte e sei le pareti che compongono la stanza pavimento compreso anche se chi non vuoi disturbare sta sopra di te e non sotto...
Il segreto di pulcinella è la stanza nella stanza, pavimento galeggiante, pereti isolate da quelle esistenti e soffitto disaccoppiato da quello che c'è... semplice no?
La cosa difficile è metterla in pratica, perchè occorrono materiali adatti che in genere sono costosi e bravi posatori che sappiano ciò che fanno altrimenti butti soldi e fatica a fronte di un risultato insufficiente.
Ciao, Alberto HCS
-
13-04-2011, 19:06 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- torino
- Messaggi
- 160
purtoppo sia sotto un punto di vista pratico che fisico hai ragione.....
mi inventero qualcosa per riuscire ad attutire il "rumore" e poi, pazienza...
diciamo che per il momento terro basso il volume!!!
grazie a tutti per i consigliComputer: i7 950 con Ati 4870 e Asus Xonar Essence ST+h6 Monitor: Asus pg221 / Pioneer lx508d Vpr: Jvc rs40 Pre: Krell HTS 7.1 Finale: Krell Kav 500 Front: B&W 803s Rear: Allison Four Center: B&W htm3s Sub: yamaha yst-sw800 Cavi: G&bl/Proel Cuffie:sennheiser hd 598 - 465