|
|
Risultati da 16 a 30 di 45
Discussione: Autocostruzione di un videoproiettore LCD
-
18-07-2004, 22:27 #16lus ha scritto:
Costruire puo essere un hobby molto divertente , qui in forum in molti si sono dilettati a costruire il proprio teatro casalingo a partire dal mattone grezzo o quasi
Vi sono i ferventi della taratura fine del crt , e i colorimetristi dei digitali
Esistono anche quelli che si fanno in tre armati di tagliavetro e liquidi vari per costruirsi le loro lenti anamorfiche
Sono cose molto positive , pero'
Io non motiverei la mia idea presupponendo un possibile risparmio , con quella cifra un digitale capace di dare immagini migliori di diversi ordini di grandezza da quelle dei tuoi link , lo puoi trovare
Panny 100 ??perche' no..
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
18-07-2004, 23:52 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
lus ha ragione
dire a chi magari non lo sa che costruire una proietore simile è più un esercizio di stile che una fonte di risparmio a parità di immagine bhe non mi sembra una cosa negativa
in quei link c'è chi paragona il risultato (e vincendo) con un X1bhe che dire consiglio di fare bene i conti e studiarsi bene i progetti prima di spendere e saperne un po' di fai da te
il resto è da vedere e da proiettare ;-)
(ma in italia non l'ha fatto proprio nessuno??)
-
19-07-2004, 00:49 #18
ma gli avete vist gli screenshot?
http://www.lumenlab.com/forums/index.php?showtopic=476
gli angoli sono più bui del centro... a me pare una strun....
molto interessante cmq
-
19-07-2004, 08:14 #19
Un LCD dalle dimensioni di un CRT
.
Però l'idea è divertente, se non altro si impara come è fatto un VPR.Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
19-07-2004, 10:01 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 13
Ciao Lanzo
Per gli angoli bui dipende molto da come viene proiettata la luce della lampada.
La qualità di alcune delle immagini dei link che ho inserito (e sono pochi rispetto a quelli che si possono trovare, certo i risultati variano molto da esperimento ad esperimento) mi sembra molto simile all'immagine che ho visto del proiettore Epson TW10H, lo so è soggettiva la cosa.... ma.... quando ti trovi di fronte ad un discorso del genere:
dopo 3 lampade ti ricompri il proiettore (un po come nelle stampanti), vieni messo un po in crisi!! Se si ottiene un risultato simile e le lampade durano 20.000 ore e più con un costo pari ad 1/10 che mi dici?
Io dico che vale la pena provarci, male che vada ti ritrovi una scatola da riempire con quello che ti pare...
"FAI TUTTO DA TE"
-
19-07-2004, 11:03 #21
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 13
Comunque..... almeno io ci provo.....
Per iniziare dobbiamo trovare:
1° un esperto (o quasi) di Ottica..
2° un esperto in Monitor LCD (da smontare)
3° un esperto in Lampadari..... Lampade MH (Metal Halide)
4° un falegname....
Materiali:
Lastre di Vetro temperato
Monitor LCD da 7" a 15"
Lenti di Fresnel (quelle delle lavagne luminose per intenderci)
Lampada MH da 400W (30.000Lumens temperatura di colore 4000K - costa solo 25 euro vedi per esempio http://www.elights.com/phil400watme.html)
Lente obiettivo tripla (necessariamente tripla)
Legno... consiglio L'MD per la facilità di taglio in tutte le direzioni...pesa un po di più del legno normale ma...siamo tutti robusti....
(Sono riuscio a sgrafignare la guida del sito lumenlab, li viene spiegato bene come fare anche se ho visto che alcuni hanno apportato delle modifiche ottenedo risultati migliori...)
Per i temerari che se la sentono non resta che farsi avanti !!!! :o
Ciao a tutti"FAI TUTTO DA TE"
-
19-07-2004, 12:59 #22
-
19-07-2004, 13:25 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 13
lanzo ha scritto:
niente in contrario anzi molto divertente ma non giustificabile solo col discorso del costo
Penso che si possano ottenere ottimi risultati per quanto riguarda la qualità delle immagini, infatti tutta l'elettronica miniaturizzata (costi maggiori)che è inserita all'interno dei videoproiettori LCD non credo che serva per ottenere delle immagini nitide, ma bensì la qualità delle ottiche ed un po di precisione nel sistemarle.
Il costo maggiore naturalmente è nel comprare un buon monitor LCD, comunque sempre meno costoso di un LCD di un VPR, questo sicuramente garantirà già in gran parte la qualità delle immagini.
Ciao"FAI TUTTO DA TE"
-
19-07-2004, 13:31 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 13
Per quanto ho visto
Il meccanismo della videoproiezione nell'LCD è molto semplice
Si tratta solo di estrarre il minimo indinspensabile (ingigantito un po) ed il gioco è fatto....
In questo periodo sto cercando il materiale....
Cerco anche qualcuno che si interessi e quindi possa scambiare suggerimenti durante la realizzazione....
Facile comprarli già pronti belleffatti
Un saluto a tutti
Gianfranco"FAI TUTTO DA TE"
-
19-07-2004, 13:52 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 13
Qui c'è un po di teoria
http://www.diyaudio.com/forums/showt...threadid=29036
http://www.vilog.nl/diy/viewtopic.php?t=5
Ciao"FAI TUTTO DA TE"
-
19-07-2004, 14:16 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 13
questi sono altri schemi
http://www.vilog.nl/diy/viewtopic.php?t=23
Ciao"FAI TUTTO DA TE"
-
22-07-2004, 19:06 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Lo so sono in ot , pero' e' giusto far notare a quelli ( pochi per fortuna ) che riciclano una testa di proiezione stile cine.....a victoria IV tanto per non fare i nomi
E' un pezzo da museo con trasporto ad ingranaggi rettificati a bagno d'olio e croce di malta ( non male per un oggetto degli anni trenta )
Andando al succo , si potrebbe costruire per questa testa di proiezione una lanterna con potenza non esagerata e idonea per proiettare il 35mm in spazi casalinghi
Vista in quest'ottica il progetto di lanterna come ampiamente descritto in tutte le sue parti , si fa veramente interessante
Ovviamente non considerando la parte video , che in questo caso non servirebbe
Lampadozza a scarica di gas come da foto , ben piu' economica e sicura della solita xenon , piu' semplice nell'utilizzo e piu' pulita nei confronti dell'ambiente , specchio dicroico condensatore ottico e tutto il resto come da protocolloUltima modifica di lus; 22-07-2004 alle 19:12
-
02-08-2004, 00:54 #28
Ma la zanzariera non l a consideriao?
Capisco l'entusiasmo ma consideriamo un monitor lcd da 15" che ha un pith di 0.29 mm, 0.29*1024=296.96cm di base sun monitor da 15"
ora diciamo che se vogliamo uno schermo da almeno 1.80 m di base dobbiamo ingrandire almeno di 6x
Quindi il pith di 0.29mm diventa 1.74mm decisamente visibile direi.
Con un 17" avremmo 1.56mm con base di circa 2m
E' un esperimento interessante ma non credo che il risulato finale sia inferiore ad un proiettore entry level lcd
A mio avviso la matrice su schermi da 2m di base e' troppo evidente
guardandolo da 3m (spazio che ho in sala io)
pero' la voglia di provare al di la dei numeri e forte.
ciao max
-
02-08-2004, 08:25 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
forte il giochino
comincio ha farmi venire qualche voglia
io non prenderei tanto sul serio il problema del pixel
se usi un monitor hd poi ai gia da subito in proiettore ad alta definizione nativo ad un prezzo ridicolo
+ che altro cé da stare attenti alla velocita della matrice
e ha come costruire la parte dell illuminazione
x avere un canpo uniforme oltre alla parte ottica
ciao
-
25-08-2004, 19:39 #30
In attesa del progetto di Gianfranco posto questa proposta, direttamente dagli stati uniti:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...125899625&rd=1