• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Ampli Finale UCD400 Based Prototype

Gabrydark

New member
Salve uomini!

ultimamente inseguo l'obiettivo di un upgrade significativo del mio attuale impianto e così in previsione di ciò mi sono deciso ad assemblare un finale di potenza, per adesso "solo" stereo, basato su moduli Hypex UCD400 :D

Chiaramente se il risultato sarà soddisfacente procederò, non appena possibile, all'assemblaggio di un finale a più canali (devo ancora decidere quanti) ^_^







gli acquisti di cui sopra:

N° 2 Moduli UCD400ST
N° 1 Alimentatore Switch SMPS 400A400
N° 1 Power Button con led blu
N° 1 Set cavi alimentazione
N° 2 Cavi di segnale

il tutto firmato Hypex tanto per un facile montaggio praticamente plug&play =)

adesso invece comincio a rompere le scatole ai forumisti; dato che si tratta di un prototipo vorrei evitare di acquistare subito un case preconfezionato hifi2000 style e divertirmi (e risparmiare) costruendolo..
I materiali disponibili sono:

- legno
- plexiglas

quale dei due? sulla scheda del modulo UCD in sostanza c'è scritto che è d'obbligo fissare i moduli su di una piastra d'alluminio per garantire un raffreddamento sufficiente.
Quindi come procedo, considerando che non voglio costruire il case in metallo?
 
io prenderei un foglio di metallo a misura e ce li fisserei sopra... il case lo farei di legno...per la parte front userei del plexiglass...

Sbizzarrendomi... metterei due ventoline da 12 volts ed un neon da car con una batteria esterna piccolina a 12 volts ricaricabile... così posso accendere il neon per fare lo sborone...e le ventoline per il raffredamento in caso di surriscaldamento.... :D

DAJE COSI'
 
il neon non lo metterei nemmeno pagato :D

e poi è solo un case temporaneo :) per quanto riguarda le ventoline, beh, sulla scheda tecnica non si parla di ventoline ma di piastra d'alluminio quindi credo sarà sufficiente quella..

cerco spunti per una realizzazione pulita
 
asd asd provo a vedere dal mio spacciatore, speriamo abbia qualcosa di super economico e non obrobrioso, è vero che si tratta di soluzione temporanea, ma pur sempre qualche mese starà in saletta ^_^
 
come suggerito da kabuby sono andato a cercare uno scatolotto metallico e l'unico che ho trovato misura 210x150x80



ho provato a metterci dentro il materiale



i moduli in verticale non entrano (avrei bisogno di 9cm almeno), ho provato a metterli su due piani ma poi non mi rimane abbastanza spazio per prese XLR e vaschetta IEC, ho provato un'ora intera a trovare una combinazione che mi permettesse di non mandare tutto in corto e il risultato è:

BUCO NELL'ACQUA... uff
 
purtroppo è più piccolo di quello che dicevi te.. e infatti non c'è modo di far entrare tutto..

o torno al DIY con legno o plex o mi ritrovo costretto a dover ordinare un box da internet..
 
Secondo me anche se non colleghi il dissipatore a nulla, non succede niente. Il modulo è praticamente freddo. Ovviamente dipenda anche dall'utilizzo, cioè se sei sempre a 0 dB allora è meglio andare sul sicuro, ma per ascolti casalinghi potresti anche pensare semplicemente di fissarlo alla basetta metallica interna.
 
Ma fattelo in legno ... e mettici 4 neon multicolor ...
hi hi hi ... :D

Scherzi a parte ...
una basetta in alluminio si potrebbe fissare sul legno ...
ed il gioco è fatto ... essere sicuri non guasta ...

DAJE COSI' !
 
al più presto preparo un case in legno semplice semplice, volevo chiedere un parere:

fisso i moduli UCD sui lati e l'alimentatore al centro o entrambi gli ucd su un lato e l'alimentatore dall'altro ?

l'alimentatore necessita di dissipazione aggiuntiva ?

grazie
 
Mah, se il case non ha una parete di dissipazione è lo stesso. L'alimentazione non dovrebbe richiedere dissipazione.
 
Ma se metti i due moduli uno sopra l'altro rovesciati e opposti (uno appoggiato al fondo e al frontale, l'altro appoggiato al coperchio e al posteriore del case) così:
____
|___|

Non ci stanno comunque?
 
Top