Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 87 di 87
  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da djufuk87
    ..

    Ho come l'impressione che l'HS251 inizi ad essere l'alternativa migliore..
    O quella o la cassa chiusa col 30W (i BK Electronics usano proprio i 12" Peerless in chiusa )
    Ultima modifica di Ale55andr0; 21-08-2011 alle 14:49
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    il 30W in cassa chiusa sarebbe così:



    Sicuramente molto musicale ma poco HT.. e il subwoofer lo utilizzerei principalmente per l'HT!

    Il mio più grosso problema oltre al fatto che sono room limited, box limited e ampli limited è che sono "Vicini limited"... Quindi direi che a questo punto mi conviene acquistare l'HS251 e rimandare il discorso sub di categoria superiore a quando potrò abbinarlo a due bei diffusori tower in una sala dedicata e priva di vicini...
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  3. #78
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Non usare la curva che ti segna la linea della F3 (Transfer function magnitude), la "formattazione" del grafico tende ad ingannare...usa semplicemente la funzione SPL che mostra la risposta priva di orpelli accessori


    Confronto Ciare HS251 in reflex- Scan 30W in chiusa. Per contenere il delay del reflex ho "limitato" quanto possibile il volume. 55l con accordo a 30hz per il Ciare, una 60ina (diciamo 50 + assorbente) chiusi per lo Scan:

    Ciare curva bianca, Scan curva gialla:

    Risposta



    Piu' esteso il Ciare, e con roll off contenuto, lo scan però non sfigura, e i 20hz grazie alla dolce pendenza si mantengono persino leggermente più su del Ciare in reflex


    Group delay:




    E qua lo scan si prende una bella rivincita


    MOL (simulata)



    Media superiore del Ciare ma...nella prima ottava, in zona "sisma del filmone di turno" lo Scan in chiusa è praticamente 6db sopra il CIare, che a quella frequenza è praticamente tenuto solo dalla cedevolezza della sospensione lavorando praticamente "in aria libera" (il reflex sotto l'accorodo non tiene). Paradossalmente sebbene sia più votato alla musica in certe sequenze in HT sarebbe meglio lo scan in chiusa
    Ultima modifica di Ale55andr0; 21-08-2011 alle 15:06
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Grazie per l'aiuto, ma tranne per il delay contenuto che mi farebbe gola, per il resto mi sembra più percorribile la via del Ciare HS251.. Costa quasi 1/3, nemmeno a farlo apposta è già accordato bene nel mio box e non devo nemmeno tappare i reflex e allargare il foro (che non è facile essendoci già)!

    Poi il filtro che ho costuito "by kabuby77" inizia ad abbattermi le frequenze dai 29hz in giù.. ed essendo la frequenza di risonanza dell'hs251 30hz è comunque perfetto per evitare di rovinarlo con lunghe escursioni in "aria libera".

    Se il negozio dove l'ho trovato mi dice che è aperto ed è a magazzino lo compro subito..
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  5. #80
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da djufuk87

    Se il negozio dove l'ho trovato mi dice che è aperto ed è a magazzino lo compro subito..

    nel caso riportaci le tue impressioni, magari corredate da foto del nuovo bimbo
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Ah beh è ovvio!!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    HS251 spedito.

    Nel frattempo visto che ho fatto 30 faccio 31.. e ho acquistato la fresatrice verticale con un kit aggiuntivo di 12 frese!!
    Metto a filo l'hs251, smusso tutti gli angoli e vernicio finalmente il box!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    HS251 ricevuto e montato!

    E' decisamente meglio dell'HS250, la sospensione finalmente in gomma, magnete di generose dimensioni, movimento molto più smorzato ed estetica decisamente migliorata!

    Per quanto riguarda il montaggio è stato semplicissimo.. l'ho solo sostituito! Cestello e fori sono delle stesse dimensioni del predecessore.

    Al momento è in rodaggio, comunque ho provato varie sweepate dai 10 ai 60hz e qualche brano musicale anche a volumi molto sostenuti e la sua escursione è notevolmente inferiore all'hs250 (livelli, volumi etc sono rimasti invariati al momento)!!

    Molto soddisfatto dell'acquisto, vedremo le prove future!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Good for you
    Quanto all'escursione puoi star tranquillo, ha una cedevolezza pari ad un terzo del vecchio modello, oltre che una maggiore xmax
    Quand'è rodato ben bene facci una bella rece, che quel woofer può essere un best buy per il rapporto qualità prezzo
    Magari posta qualche foto, che non ho avuto ancora possibilità di porvi mano anche se già dallo sheet si vede che hanno finalmente dotato il giocattolo di un cestello esteticamente molto più "umano"
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  10. #85
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Allora, l'ho testato un po' meglio e devo dire che per ora è un'altro pianeta!

    Inizio con una foto (mi vergogno del mobile.. però entro qualche settimana metterò l'altoparlante a filo, smusserò il mobile e lo vernicerò!):



    Ho continuato con il generatore sinuosoidale e la frequenza di accordo la stimo attorno ai 31hz (movimento d'aria nel reflex massimo ed escursione minima - la frequenza calcolata era 32,5), forse un po' troppo vicina ai 30hz di frequenza di risonanza del woofer.. però vabbè a salire si fa sempre in tempo!

    Sotto i 30hz ovviamente l'escursione va alle stelle, però grazie al filtro subsonico attivo quelle frequenze le elimino alla perfezione.

    Devo dire che per ora sono rimasto impressionato da cosa è riuscito a tirare fuori, una pressione sonora di tutto rispetto che mi ha piacevolmente stupito.

    HT:

    Nelle scene più violente che guardo di solito (che mandavano a fondo corsa l'HS250) il nuovo arrivato si è comportato egregiamente. Le ha riprodotte ad un volume superiore, con un controllo ed una pulizia superiori, senza sembrare affatto in difficoltà. Esattamente quello che volevo!!

    Musica:

    E' decisamente più veloce (sono praticamente sparite le code) e controllato, anche se mi sembra leggermente più "freddo".
    Da testare meglio ma per ora promosso!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  11. #86
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    bene bene
    ad ogni modo più vai avanti più migliorerà
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448

    bene.. vedremo!!

    Adesso lo sto lasciando suonare no stop a volume medio-basso.. qualche settimana per finire il mobile e metterlo sotto stress da ogni punto vista (non facendogli fare la fine del predecessore ) e posterò il capolavoro (speriamo!) con le impressioni definitive!
    Magari questo 3d tornerà utile a qualcuno!!

    Nel frattempo mi sono accorto di avere un minimo di 50hz in uscita verso il sub dal filtro subsonico. Se accendo il filtro con collegato il sub è TOTALMENTE muto, ma appena collego al filtro l'uscita del DENON compare quel lievissimo sottofondo di 50hz!
    Ho notato che il denon non è collegato a terra (nella vaschetta IEC non è presente il terzo connettore per la massa) e quindi ha massa virtuale. Molto probabilmente devo collegare la massa del filtro al connettore GND esterno al denon.
    Beh è così debole il rumore di 50hz che potrei anche fregarmene altamente... però se posso annullarlo e mirare alla perfezione perchè non farlo!
    Magari tornerà utile a qualcuno anche questo.. la massa è sempre un tasto dolente!
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •