Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524

    prendere misure sul soffitto


    salve ragazzi,
    spero di non aver sbagliato sezione.. ma mi pare che questa è quella che più si avvicina..

    praticamente devo attaccare dei pannelli fonoassrobenti al soffitto.. dovrei metterli a scacchiera, il problema è che non capisco come fare a prendere correttamente le misure.

    eiste un laser capace di disegnare sul muro? o una roba simile?
    io davvero non riesco ad essere preciso con un normale metro.

    ecco uno scherma di come devo metterli
    http://www.smcubo.com/giochi/punti_neri.gif
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170
    Il soffitto è uguale al pavimento, prendi il perimetro e riempilo al cad al massimo

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    il problema non sono le misure (infatti le ho prese dal pavimento) ma segnarle poi sul soffitto..

    esempiO:
    il primo quadrato deve stare in un angola a 12cm da una parete e 12cm dall'altra parte (in modo da essere simmetrico) ma misurare quei 12cm è davvero un casino..

    in 30minuti non ho combinato niente per un quadrato, non oso immaginare per tutti gli altri 20
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    ti fai una croce di legno con i bracci da 12 cm e due tavole da 12 per i bordi, le userai come distanziatori.
    E' come piastrellare, si usano le crocette di plastica.

    Un millimetro sul soffitto non lo vedrà mai nessuno, quindi non crucciarti...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Concordo con Iaio, inizi da un angolo e vai lungo tutta la parete e poi aggiungi le altre file.

    Sicuramente arriverai dalla parte opposta con qualche disallineamento poichè difficilmente le 4 pareti saranno perfettamente parallele e perpendicolari tra loro, ma è lo stesso problema che si presenta con le piastrelle.

    Vorrei però farti una domanda relativa alla necessità di riempire tutto il soffitto con pannelli piani assorbenti: perchè ?

    Se poi metti anche sulle pareti qualcosa di simile ho l'idea che la stanza diventi troppo sorda.

    Il soffitto lo lascerei per ultimo come trattamento, concentrandomi su pareti e pavimento, passando per ultimo al soffitto, se proprio necessario, limitandomi ai punti delle prime riflessioni (una striscia).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 26-09-2010 alle 18:21
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524

    vi ringrazio.. ho usato i vostri consigli e ha funzionato

    @ nordata:
    il trattamento acustico lo ho pressochè finito.
    mi mancano 2 trappole angolari che prenderò a brevissimo.
    I pannelli sul soffitto gli ho messi nei punti di prima riflessione sul soffitto
    Mazzu's HT(foto per dare un'idea..tra poco fotoserie)Front: klipsch rf-7 Centrale: klipsch rc-7 Posteriori: IL hc 505(upgrading...) Sinto: Onkyo 876 Input: ps3 Vpr:Optoma hd1020x Schermo: peroni blackout 190cm di base Cavetteria: POTENZA: hi-quality proel 4x2,5 bi-wiring SEGNALE: g&bl HDMI serie performance 1metro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •