|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Altoparlanti da appendere al muro
-
07-09-2010, 10:21 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 20
Altoparlanti da appendere al muro
Un saluto a tutti
è da un po che vi seguo e seguo i vostri progetti, mi avete fatto venire voglia di provare, ma ovviamente mi serve una mano da voi esperti, vi espongo i miei problemi e poi mi consigliate voi se è il caso di cimentarsi o se è meglio acquistarle già fatte.....
Allora
Vorrei realizzare un sistema HT e partire dalle due casse frontali sulla falsariga delle B&W FPM5 o 6 con uno spessore ridotto da appendere ai lati del Tv (lo spessore deve essere entro i 9cm),
Un sub dalle dimensioni non superiori a 35x35 CM (di cassa intendo)
ed in seguito il centrale e le casse posteriori.
Ora non avendo mai costriuto nulla del genere non saprei da dove cominciare, sul forum non mi pare di aver trovato progetti gia fatti con queste caratteristiche e quindi mi affido ai vostri consigli.
Ho una Buona manualità, ma mi mancano molte nozioni tecniche in materia, per questo conto sui consigli dei piu esperti.
Per il momento nn possiedo Amplificatori, vorrei acquistarlo per ultimo, la sala da irradiare non è enorme è circa 4,5m x 5
Oltretutto non mi servirebbero nemmeno potenze inaudite, non posso tenere il dolby a livelli troppo alti altrimenti i vicini mi cacciano, la cosa che mi interessa è la qualità ovviamente rapportata al prezzo.
Spero di essermi ricordato tutto , al limite se necessario posterò qualche foto della sala per vedere come andrebbero diaposti gli altoparlanti.
Per ora vi saluto e vi ringrazio in anticipo
Complimenti ancora a tutti
CiaooooPnasonic TX-P50S20 , PS3 , Xbox360 , MyskyHD
-
07-09-2010, 13:19 #2
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da sp4ik
Un sub dalle dimensioni non superiori a 35x35 CM (di cassa intendo)
ed in seguito il centrale e le casse posteriori.
I surround dipende dal posizionamento
Per il momento nn possiedo Amplificatori, vorrei acquistarlo per ultimo, la sala da irradiare non è enorme è circa 4,5m x 5
Oltretutto non mi servirebbero nemmeno potenze inaudite, non posso tenere il dolby a livelli troppo alti altrimenti i vicini mi cacciano, la cosa che mi interessa è la qualità ovviamente rapportata al prezzo.
Spero di essermi ricordato tutto , al limite se necessario posterò qualche foto della sala per vedere come andrebbero diaposti gli altoparlanti.
Ciao,
Moreno
-
07-09-2010, 13:48 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 20
Ciao
Per quanto riguarda i prezzi non intendevo svenarmi, l'esempio B&W che ho citato è per indicare la tipologia di AP ma vorrei vivamente contenere le spese, non posso permettermi di spendere 4000€ per l'impianto nemmeno 3000
siccome non essendo esperto non ho molta idea rigurdo i prezzi , chiedo se secondo voi il mio progetto sarebbe fuori portata oppure realizzabile con un budget contenuto,
Per le finiture mi devo ancora guardare quelle citate perchè non le conosco.... (siamo proprio terra terra... come avrai capito)
Per l'ampli è un discorso a sè, voglio fare bene alcune misure, in linea di massima vorrei attaccare tutte le sorgenti in firma, volevo prima concentrarmi sulla realizzazione degli AP anche perchè Ci tengo a ripetere che non essendo un professionista, (questo è il mio primo progetto) non so ancora se il tutto è alla mia portata.
Stasera posto le foto
Grazie a tuttiPnasonic TX-P50S20 , PS3 , Xbox360 , MyskyHD
-
09-09-2010, 15:49 #4
Ma cerchi il progetto di una soluzione per il fai da te, o dei prodotti finiti da comprare e collegare?
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
09-09-2010, 17:48 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 20
Mi piacerebbe trovare un progetto per autocostruirle, in alternativa accetto anche consigli su sistemi già fatti.
Avevo visto degli altoparlanti molto piccoli e bellini da vedere la marca mi sembra Celestion AVC (forse), ma non avevo trovato nulla sui nostri forum...
Dai ragazzi datemi una mano.......
SalutiPnasonic TX-P50S20 , PS3 , Xbox360 , MyskyHD
-
10-09-2010, 11:44 #6
Capito. Budget approssimativo stanziato per questo sistema di diffusori?
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
10-09-2010, 16:48 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 20
Ciao andrea
Non ho molta idea su quanto mi costerà tutta la realizzazione ma non volevo superare le 700€ circa.....
La cifra ti sembra troppo bassa?
Calcola una cosa, che la stanza è 4 metri per 4,5 metri ed essendo in appartamento non posso tenere volumi a livelli assurdi, preferirei avere un sistema che renda bene anche a volumi medio bassi.
Cosa ne pensi?
Qualche idea sul come costruirli me la sono fatta ed ho pensato anche alla forma, ma vedo che nel post non c'è molto dibattito.....
Bho forse non interessa il progetto, oppure è già stato trattato in altro modo.....
Per ora graziePnasonic TX-P50S20 , PS3 , Xbox360 , MyskyHD
-
10-09-2010, 16:48 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 20
Ciao andrea
Non ho molta idea su quanto mi costerà tutta la realizzazione ma non volevo superare le 700€ circa.....
La cifra ti sembra troppo bassa?
Calcola una cosa, che la stanza è 4 metri per 4,5 metri ed essendo in appartamento non posso tenere volumi a livelli assurdi, preferirei avere un sistema che renda bene anche a volumi medio bassi.
Cosa ne pensi?
Qualche idea sul come costruirli me la sono fatta ed ho pensato anche alla forma, ma vedo che nel post non c'è molto dibattito.....
Bho forse non interessa il progetto, oppure è già stato trattato in altro modo.....
Per ora graziePnasonic TX-P50S20 , PS3 , Xbox360 , MyskyHD
-
11-09-2010, 01:29 #9
700 euro non sono una cifra che giustifica l'autocostruzione. meglio orientarsi su un prodotto commerciale, non fosse che per il risultato estetico.
Vedi, la grande azienda ha il vantaggio di economie di scala considerevoli, sugli oggetti economici prodotti in grande serie: gli altoparlanti sciolti al privato costano molto di più che alla grande azienda, e per quell'importo riusciresti al massimo ad eguagliare il prodotto commerciale in prestazione, ma sicuramente il risultato estetico sarebbe inferiore.
Considera che un wooferetto che tu compri per 30 o 40 euro come privato, al grande costruttore ne costa, al massimo, 6 o 7: questo ti può dare un'ordine di grandezza.
Un DIY multicanale ha un senso intorno ai 2000/2500 euro, perchè allora si riesce ad ottenere la performance di un prodotto commerciale di costo più che doppio: a quel punto, se la resa estetica non è al livello di una sonus faber è uno scotto più che accettabile.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
11-09-2010, 11:07 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 20
Ciao
Con una cifra del genere secondo te riuscirei a trovare un prodotto che fa al caso mio?
Cercando un po in rete ho trovato qualcosa ma è roba da centro commerciale, in plastica........
i modelli della B&W che avevo visto costano 1000€ solo i 2 altoparlanti frontali, tutto il kit mi costa 3000€ compreso di sub.
Secondo te non ha nemmeno senso costruire un sub di dimensioni contenute circa 32x32cm di cassa e poi affiancargli degli altoparlanti già costruiti?
Se hai dei consigli sugli altoparlanti sono ben accetti.
Grazie millePnasonic TX-P50S20 , PS3 , Xbox360 , MyskyHD
-
11-09-2010, 13:21 #11
Più cresce il costo del prodotto commerciale di riferimento, e tanto maggiore diviene il risparmio con il fai da te.
Una prestazione analoga a quella di un sistema commerciale da 3Keuro comporta una spesa tra i 1500 ed i 2000, ma se ci riferiamo ad un sistema da 15Keuro allora nel fai da te, per eguagliarlo sonicamente, ne bastano cinque o sei, e via così.
Basse frequenze e piccole dimensioni vanno d'accordo solo in caso di costi elevati: se non vuoi spendere molto, meglio prevedere un mobile un pò più importante, almeno da 40/45 cm di spigolo.
A livello di prodotto commerciale, con cifre inferiori ai 1000 euro totali vai su oggetti un pò plasticosi, oppure ti orienti sull'usato, ma difficilmente troverai degli oggetti da appendere a muro, il grosso del mercato è sui sistemi da scaffale o pavimento.
Nell'autocostruzione (da muro) vedrei bene un trittico uguale su front e centrale, con un paio di driver da 6 pollici e tweeter per ciascun diffusore, un paio di canali effetti con un solo woofer e tweeter, un sub con un altoparlante da 10 o dodici pollici ed un amplificatore da un paio di centinaio di watt. Se di legname riesci a contenere la spesa in un paio di centinaio di euro (e non dovrebbe essere difficile), il tutto avrebbe un costo orientativo tra i 1300 ed i 1500 euro circa, componenti dei crossover inclusi, ed il risultato acustico è tale da giustificare la considerevole sudata necessaria a realizzare 5 diffusori ed un sub attivo.
Chiaro che il tipo di finitura estetica può poi incidere molto: se ti limiti ad una verniciatura a pennello o bomboletta è un conto, se vuoi impiallacciare o peggio ancora laccare, si sale ulteriormente.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...