|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: COSTRUIRSI UN SUBWOOFER
-
10-09-2010, 00:13 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 50
COSTRUIRSI UN SUBWOOFER
ho guardato molti subwoofer nel web per poi rendermi conto che alla fine prodotti di 500euro sono fatti in cina
, quindi ho pensato di farmelo da solo! beh a parlare è facile e dopo 1minuto me ne sono reso conto
mi servirebbe un aiuto da voi che siete certamente piu esperti di me! su dove reperire altoparlanti amplificatori e cavoli vari!
vorrei un sub da circa 500watt rms! con dimensioni che vanno dai 32 ai 46 cm...
http://djstools.com/samson-db-1800-p-2858.html
un sub tipo questo per intenderci
un'ultima domanda, secondo voi andrò a spendere taaanto di piu
-
10-09-2010, 00:42 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 50
questo è il woofer che vorrei installare
http://www.techsoundsystem.com/p/it/pa18f.jpg
Woofer Professionale Master Audio PA18/8 - 460 mm. 18"
Woofer 460 mm., sospensione in tela,
cono cellulosa,
cestello in alluminio pressofuso,
Potenza RMS 750 watt
impedenza 8 Ohm,
sensibilità 97 dB,
risposta in frequenza 30-3000 Hz,
magnete da 100 oz,
bobina da 100 mm.
2anni garanzia italia
-
10-09-2010, 11:10 #3
Il fatto che un prodotto sia fatto in Cina non significa nulla, ormai la maggior parte dei prodotti, non solo in campo elettronico, sono realizzati in quel Paese, prodotti dal costo anche notevole e di marche blasonate.
Detto questo, ho qualche dubbio che il costo totale sia molto inferiore a quello preventivato da te, anzi.
Solitamente si ricorre all'autocostruzione per realizzare un prodotto con caratteristiche particolari, non reperibile in commercio oppure per il piacere di realizzare da sè qualcosa, imparando nel contempo nuove nozioni.
Il risparmio difficilmente è effettivo, specialmente se si costruisce qualcosa di reperibile in commercio a prezzo economico, come è il caso del tuo sub.
Discorso diverso sarebbe se volessi ottenere risultati paragonabili a quelli di sub da qualche migliaio di Euro, in questo caso di potrebbe avere un qualche risparmio.
Detto tutto questo mi sembra che tu abbia trascurato un particolare, visto che non ne fai cenno: la progettazione.
Credo, correggimi se sbaglio, che tu non abbia alcuna nozione in merito alla progettazione di un diffusore; dico questo perchè hai citato un woofer di cui non si conoscono i dati (ho controllato sul sito di vendita).
Quelli che tu posti non servono praticamente a nulla per la progettazione, ovvero le dimensioni della cassa e la scelta della tipologia di funzionamento (cassa chiusa, bass reflex).
Ti servono necessariamente i parametri di Thiele-Small (TS), già la scelta dell'altoparlante andrebbe fatta in base a questi parametri ed alle proprie esigenze.
In questa Sezione ci sono moltissime discussioni relative alla costruzione di subwoofer, di varie potenze e dimensioni, e sono state date anche le info necessarie al reperimento sia degli altoparlanti che dell'ampli relativo (indispensabile).
Prova intanto a fare qualche ricerca.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-09-2010, 11:28 #4
Da vero DIY io ti dico che non riuscirai a scendere sotto ai 500 Euro.
Parlo solo di costo di materiali ampli - Sub -case...
Poi quoto Nordata nel senso che senza i parametri T/S con solo la grandezza
e la potenza del sub non ci fai nulla se non una scatola di legno.
-
10-09-2010, 14:25 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 50
io non ho citato le dimensioni della cassa perche pensavo che andasse il relazione al sub! quindi ho pensato prima di scegliere un woofer, e se buono procedere con la progettazione! io non ne capisco praticamente nulla! ma mio padre potrebbe aiutarmi e tanto! poi con voi che mi "indirizzate" credo si possa fare...io non voglio risparmiare anzi, anche spendere qualcosina in piu ma poi avere un subwoofer che si senta molto meglio! il mio budget è di circa 600euro!
dove posso reperire woofer ampli ecc. per fare questo subwoofer???
-
10-09-2010, 15:33 #6
Originariamente scritto da robertino bagarre
Ma il punto è proprio questo, per poter poi progettare la cassa bisogna essere in possesso della serie di parametri citati.
Ad esempio, se guardi il pdf di questo sub vedrai, in alto a destra, oltre ai dati di base (ingombri, peso e simili) tutta una serie di parametri, tipo Qts, Qms, Mms, Cms, ecc. ecc.; sono questi i parmetri di T/S citati, indispensabili, se si vuole fare un lavoro appena appena serio.
La scelta dell'altoparlante va anche fatta in base a questi parametri, a seconda di cosa si voglia ottenere con il prodotto finito.
Quello che ho indicato è solo il primo sub che mi è venuto in mano andando sul sito della CIARE.
Su questo sito, oltre al loro catalogo puoi trovare anche i piani di costruzione relativi agli altoparlanti scelti, cosa che ti faciliterebbe molto il lavoro.
Se sei completamente a digiuno della materia ti consiglierei vivamente di realizzare uno dei loro progetti, sicuramente avrai dei risultati buoni e certamente paragonabili, se non migliori a quelli dell'anonimo sub che avevi citato.
Per quanto tiguarda l'ampli dedicato esistono alcuni produttori, già citati più volte in questa Sezione, prova a fare una ricerca.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-09-2010, 14:02 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 3
BUILDING A SUBWOOFER
caratteristiche costoso ma troppo buono ed efficace.
-
16-09-2010, 21:28 #8
@ Oltrelogo
Mi sembra che il tuo comportamento sia abbastanza scorretto.
Credo tu ti renda conto che AVMagazine, come è anche scritto nel Regolamento, è una realtà editoriale e vive della pubblicità che viene fatta sulle sue pagine.
Se vuoi anche fare pubblicità alla tua attività sei il benvenuto, ma devi seguire la prassi regolare, scrivendo all'apposito link e, cosa più importante, pagando il dovuto.
Nel Regolamento che tu hai accettato e sottoscritto è espressamente dichiarato che non si possono inserire annunci pubblicitari nella propria firma (o nei messaggi, ovviamente).
Sempre nel Regolamento, sempre quello che tu hai accettato e sottoscritto, è anche ben spiegato che gli Operatori, quale tu sei, devono dichiarare tale loro qualifica all'atto dell'iscrizione, cosa che ti sei ben guardato dal fare.
Per finire, mi sembra che il tuo interesse per il forum sia solo limitato ad inserire post con contenuto abbastanza strampalato e quasi incomprensibile, solo per avere la possibilità di mettere in vista la tua firma.
Il tuo account è sospeso sino a quando non contatterai l'Amministratore (info chiocciola avmagazine punto it) per comunicargli la richiesta di cambio status; provvederà lui a riattivare il tuo account.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
16-09-2010, 21:38 #9
Io mi sono fatto un sub DIY (vedi firma) ma ti assicuro che è come scoprire un vaso di Pandora...
Pensaci molto bene, è più impegnativo di quello che credi. Soprattutto se è la tua prima realizzazione.
Se vuoi altre info specifiche PMma pure ;-)Ultima modifica di Dragonlance; 16-09-2010 alle 22:09
VPR: Mitsubishi HC-3800; Schermo: 90" ScreenLine;TV LG 42PJ35o; Lettore BD/DVD/CD: Marantz BD7004; Network media center: Openelec box; Amplificatore: Marantz SRXXXX; Decoder: Em-TECH PVR300; Diffusori: Front: Klipsch RF-82 - Center: Klipsch RCXXXX - Surround: Klipsch F3 - Subwoofer: Autocostruito Driver Coral 15"; Amp Sub INuke 1000DSP.
Nas: Qnap TS-219 @ Gigabit Lan.
-
17-09-2010, 11:09 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
come già stato detto per progettare un sub non si può prescindere dai parametri di T&S, quindi dovresti pubblicare lo sheet del trasduttore o indicarci il modello...il fatto che sia fatto in cina non significa nulla ma...ehm...nel caso specifico si tratta di una palese imitazione dei vecchi professionali JBL, partendo da queste premesse di "serietà", dubito fortemente che vi siano vaghe somiglianze tra i parametri dichiarati e quelli effettivi...persino marchi più o meno affermati come Hi-Vi non sono propriamente aderenti ai parametri dichiarati
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
22-09-2010, 11:23 #11
Ciao,
partiamo dai tuoi presupposti:
1) sub da 32 a 46cm...
innanzi tutto é come dire vorrei un´auto che va dalla golf alla Bmw serie 5.
Devi definire cosa vuoi, diciamo che la tua ultima scelta é caduta su un cono da 46cm...
Presumo tu abbia sufficiente spazio, si parla di casse che vanno da minimo 150litri per dei coni a sospensione in tela fino ad oltre 300 (te lo dico perché sto completando il mio in questi giorni). Muovere un altoparlante da 46cm per tranquillo che sia, necessita un amplificatore di tutto rispetto...
detto ció, volendo andare al "risparmio" totale, cerca gloriosi coni della RCF tipo W470 o cmq degli L18 usati, oppure prendi degli Eminence serie Delta o Gamma, o addirittura dei Ciare. poi usa per la cassa dell´MDF da 19 rinforzato,ma vedrai che spenderai sui 100 euro solo per la cassa, piú materiali vari di finitura.
Come amplificatore, posso consigliarti se vuoi spendere poco qualcosa in casa Beringher o Omnitronic professionali. Con 200/250 euro potresti prendere un oggettino carino, o vecchi Yamaha serie P tipo il P2300.
Stimando a spanne:
150€ cono
100€ Cassa
50€ materiali di finitura
250€ ampli
100€ verniciatura
Ci puoi stare limando quá e lá. Ora ti serve qualcuno che ti progetti una cassa reflex o banda passante o doppio reflex o o o o etc etc... a seconda del tipo di basso che vuoi, e a seconda del cono che scegli.
non ti nomino le trombe perché per un esempio BT01 ciare ti ci vogliono solo 500€ per la costruzione del mobile grezzo....
A te la palla..."the ignorance is dangerous....the iron is not"
-
23-09-2010, 11:28 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Le BT01 non scendono nemmeno se le butti dall'8° piano
per il resto quoto un po' tutti, spaziare tra un 32cm ed un 46 è un'abisso, così come non ha senso dire vorrei un sub da "n" wrms...comunque, mi par di capire che vuoi un sub che dia delle gran botte e che raggiunga certe pressioni, nel caso mi associo a chi ti suggerisce dei tela professionali, scegliendo quello giusto non si hanno nemmeno rinunce particolari in estensione potendo avere facilmente i 30 hz in asse ed un basso decisamente di impatto e secco (progettando tutto senza strafalcioni). Un candidato potrebbe essere il famoso
http://www.rcf.it/it_IT/products/pre...cers/l18p200-n
occhio che però è esigente in termini di volume di carico (merito della cms non esageratamente bassa a differenza dei pro di ultimissima generazione)Ultima modifica di Ale55andr0; 23-09-2010 alle 11:31
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
23-09-2010, 15:10 #13
Bel giocattolino l'RCF...ma a quanto si trova ?
E poi che ampli ci si deve mettere ?
Il prezzo è superiore anche ai 1000 Euro...
-
23-09-2010, 16:08 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Sta sui 250 euro. Per il pilotaggio un Behringer EP1500 a ponte dovrebbe bastare. Ripeto però: molto esigente in termini di volume di carico. Con questo stesso trasduttore anzi, con due, è stato realizzato un sub monolitico capace di performance spaventose, se volete posto il progetto (è complesso comunque)...
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
23-09-2010, 19:50 #15
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 50
cosa ne pensate del ciare pw455??? gli amplificatori dove posso trovarli???