|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: diffusore alta efficenza
-
27-08-2010, 10:15 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
diffusore alta efficenza
Ciao a tutti,chiedo un aiuto a qualcuno che magari come me si e fatto affascinare dalla possibilita di costruire un diffusore alta efficenza o a tromba o bassreflex.
La domanda e questa ho la possibilita di acquistare du woofer JBL E140,come base di partenza per la costruzione del mio diffusore per la sezione bassi puo andare bene?,oppure e meglio affidarsi ai 2225o 2220 o 2226 o altri sempre JBL
se qualcuno mi togle questo dubbio gli sarei grato.
PS ho visto dei diffusori a tromba posteriore interessanti sia con 2 woofer e14o sia con uno solo ma si possono montare anche altri woofer e per quello che chiedo a chi ne sa piu di me
grazie mille gustavo lignanogustavo
-
27-08-2010, 14:17 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
-
Ciao Gustavo,
per alta efficienza si intende almeno 98 dB a salire, forse con i JBL puoi fare dei medio efficienti diffusori. Volendo puoi anche prendere in considerazione altoparlanti di varie altre marche che hanno efficienze di 98 db. Guarda i miei mini-diffusori da 100 dB, per avere una idea preliminare.
Saluti.
Ciro da Salerno.
http://www.milossaluciano.com/ciro.htm
-
27-08-2010, 14:25 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Complimenti
Non posso che farti i complimenti per il tuo impianto e per i tuoi diffusori,ma la scelta mia per quanto riguarda i componenti jbl e dovuta al fatto che in ETA giovanile ho avuto la fortuna di ascoltare per lungo tempo dei diffusori. Con componenti jbl a tromba posteriore e ne sono rimasto folgorato,inoltre avrei pwr le mani due di questi componenti a un prezzo secondo me basso in pratica porterei a casa due e140 al costo di due ciare da 12"quindi se sommo l affare al fascino che hanno sempre avuto sarei propenso a prenderli,e solo da capire se vanno meglio questi E 140 o possono andare meglio come woofer i classici 2225 o 2220 o 2226 ecc ecc grazie comunque del,aiuto
gustavo
-
27-08-2010, 17:39 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
L'E140 fa parte della vecchia produzione vintage, era pensato specialmente per il basso elettrico e come rinforzo delle basse frenqueze d'organo. (traduzione testuale delle caratteristiche del sito)
Risposta dichiarata 40-2000Hz
100dB sensibilità.
Io andrei sul nuovo con qualcosa come il 2226 o un ciare PW390.
Non tanto perchè l'E140 non sia un buon woofer più che altro perchè con un ampli moderno che da' tranquillamente 400w avrebbe vita dura, così come l'avresti tu nel cercare pezzi di ricambio...
Che diffusori hai intenzione di realizzare, un sub puro a tromba o un 2-3 vie?Ultima modifica di YamahaSW1500; 27-08-2010 alle 18:07
-
27-08-2010, 21:12 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Potresti chiedere a Wayne Parham di Pi speakers i piani di alcune sue creature sono progetti validi. Sono tutti ad alta efficienza. In America li vende in kit ma è così gentile da inviare gratis a chi li richieda previa richiesta i suoi piani:
http://www.pispeakers.com/Technologies.html
Forum
http://www.audioroundtable.com/forum...read&frm_id=33
-
28-08-2010, 08:50 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
-
Ciao Gustavo,
io ho usato l' HW 380 nel mio diffusore e riesce a dare 95 dB a 30 Hz. Il mio diffusore definitivo, forse, sarà un onken con il PW 390. Sicuramente si può pensare male della Ciare, però hanno fatto passi da gigante nella progettazione degli altoparlanti, è suonano piuttosto bene. Ogni tanto possiamo anche essere "campanellistici" è sicuramente, in questo caso, ne riusciamo a trarre molte soddisfazioni. Comunque facci sapere che tipo di progetto hai in mente, forse riusciamo a capire le tue intenzioni e consigliartio al meglio.
Saluti.
Ciro da Salerno.
http://www.milossaluciano.com/ciro.htm
-
28-08-2010, 11:47 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
la mia idea
Innanzi tutto ringrazio veramente tutti quelli che hanno partecipato finora alla mia discussione mi fa piacere vedere che cè gente appassionata che per passione se puo condivide esperienze e informazioni.
Detto questo riporto quella che sarebbe la mia fantasia di autocostruzione,il max sarebbe costruire una 4520 doppio 15" caricato a tromba posteriormente le ho ascoltate per anni nel mio locale prima di sostituirle,potrebbe essere interessante anche costruire un modello piu terreno e cioe il 4530 con un solo 15" poi chiaramente da abbinarci un drive e una tromba adeguata ho visto cose molto interessanti usate ,anche il progetto di falegnameria nn e cosi complicato da fare,non so se pero potrebbe essere una idea costruire un case semplicemente bassreflex e infilarci un 2226 se puo essere piu preciso nella ricostruzione sonora o piu lineare lidea comunque e un 2barra tre vie con un tw di rifinitura che e gia in mio possesso un ft96 fostex.
PS lidea e di costruire un fronte sonoro piu vicino al suono del cinema non escludo la costruzione di 3 pezzi uguali
PS.comunque non sarebbe sottoposto a casrichi di lavoro esagerati visto che sono per la mia taverna,non dovranno sopportare i famigerati 300,o 400 watts continui per intenderci:-)
grazie a tutti di nuovo e ditemi quello che pensategustavo
-
28-08-2010, 13:08 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Qui dicono tutto sul 4520.
Direi che dopo una lettura del genere spariscono i dubbi e la decisione spetta a te. Con un bassreflex avresti più estensione del basso ma meno sensibilità e un suono diverso.
Il massimo sarebbe tagliare i 4520 a 50Hz aggiungendo un sub se come scrivi vuoi un suono il più possibile "cinema style".
Comunque del 4520 non si trovano progetti al contrario del 30.
Se non devi dargli troppi watt l'E140 va bene a patto che sia un'affare.
-
28-08-2010, 15:45 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Sub? Può essere
Be' non escluderei l idea del sub con un taglio a 50hz ma che sub dobrei trovare un cannone per avere pressioni simili :-) comunque si e vero l estensione in bass reflex aumenterebbe ma con meno controllo?e comunque ci sarebbe una differenza abbissale presumo di efficenza con i drive medioalti,o sbaglio? Intanto grazie dei consigli gustavo
gustavo
-
28-08-2010, 19:00 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
In bass reflex con due E140 avresti un'efficienza di circa 103dB fino a 50hz quindi ancora elevata e vista la tenuta in potenza non ci dovrebbero essere problemi ad affiancarli a qualsiasi sezione medi, anche il controllo non dovrebbe essere un problema visto il livello qualitativo di JBL (quella americana). In fondo da dei woofer in tela da 15" con masse mobili non troppo elevate e gruppi magnetici potenti, per aver un basso slabbrato ci si deve impegnare col progetto del box
Però in reflex avresti un suono diverso, quello sì, e i gusti sono i tuoi.
Se non hai problemi di budget penso sarai più contento di fare un 4520-30 più sub.
Come sub se proprio ritieni importante nella musica avere una risposta lineare fino a 30Hz, non me la sento di consigliarti un JBL 2242 visto il prezzo, qui in italia abbiamo ottimi produttori. Dato che non hai problemi di spazio con due sezioni sub RCF L18P400 in stereo avresti un risultato eccezionale. Senza contare che anche l'RCF è adatto al carico a tromba, ma poi forse avresti troppe noie di progettazione.
Potresti anche evitarlo il sub, magari scegliendo dei driver più adatti a scendere degli E140, guarda che risposta ha ad esempio il JBL EN8 con il 2231
Così però perderesti l'alta sensibilità, il 2231 è in gomma (introvabile) e fa 93dB/w, la soluzione sarebbe nei nuovi 2241, 2242 e 2269 che costano un iradiddio!
Come vedi volendo le opzioni sono moltepliciUltima modifica di YamahaSW1500; 29-08-2010 alle 06:22
-
28-08-2010, 21:50 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Suana diverso?
Scusa se te lo chiedo,ma io quello che nn so chiedo:-)cosa intendi quando dici che suona diverso una tromba da un reflex ?hai avuto occasione forse di ascolatre gli stessi altoparlanti montati sian in reflex sia su una tromba?e che differenze ne hai percepito se posso chiederti ?grazie sempre per i consulti preziosi Gustavo
gustavo
-
29-08-2010, 06:00 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Lo stesso woofer può suonare molto diverso a seconda del caricamento. E' scritto anche sul link che ti ho messo, il 4520 ha un suono molto "JBL".
Premesso che non è una vera e propria tromba ma uno "scoop" lì riportano che ha un suono particolare e tu che l'hai ascoltato dovresti sapere di cosa parlano; io non ho mai avuto il piacere.
Mi chiedi le differenze tra tromba e reflex, beh tralasciando le impressioni a frequenze inferiori ai 50Hz dove ha poco senso parlare di timbrica, il caricamento a tromba oltre ad avere un suono più direzionale è come dire immediato. Possono esserci trombe che suonano male e altre che suonano splendidamente, la naturalezza delle voci con certi diffusori a tromba è impareggiabile. Si ha sicuramente una sensazione di presenza maggiore, per il resto c'è chi le odia e chi pensa siano il top.
Io ero contrario ma il prossimo impianto che farò sarà completamente a tromba quindi la mia impressione ora è decisamente positiva.
-
29-08-2010, 10:36 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
timbrica 4520
Riguardo alla timbrica di questa cassa il ricordo piu vivo e una sezione bassa impareggiabile,questo nn vuol dire scendesse molto ma fino a dove andava era fantastica un punch incredibile pulito definito articolato e nello stesso tempo rotondissimo sembrava non sforzassero neppure i woofer e gli davo 300 wt .
anche le trombe suonavanoo bene unico problema avevano una lente acustica che ti uccideva ad alti volumi ma i cdrive da 2"erano fantastici ,l'unica cosa che spero e che io non potendo fare il 4520 il 4530 possa darmi gli stesi risultati anche con un woofer solo
non riuscirei nemmeno ad entrare in taverna con i 4520 o meglio dovrei costruirli dentro
hai gia una idea DI CHE IMPIANTO A TROMBA FARAI?io prima di pensare ad un 38 cm jbl mi era balenata lidea di utilizzare tutto fpstex con lo stesso principio di tromba caricata posteriormente ,ma non so erano woofer da 20cm mi affascina di piu la costruzione id un 18"gustavo
-
30-08-2010, 15:50 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Non ho ancora deciso che impianto fare, conoscendomi sarà sicuramente qualcosa di esagerato
Proprio leggendo per decidere su cosa potrei costruire mi sono imbattuto in progetti di scoop, purtroppo però sembra non siano adatti al tipo di musica che ascolto (elettronica) ma più indicati per generi come reggie e dub.
Il basso resta comunque il loro punto forte ma sembra non sia velocissimo anzi.
Ho scritto molti "sembra" perchè mi sto informando meglio, dato che non gli ho ascoltati di persona non posso sbilanciarmi, comunque sto cercando pareri in giro da parte di gente fidata dato che sono interessato anch'io.
C'è da dire che il progetto JBL è un po' diverso (gli ingegneri JBL sono sempre un passo avanti), non ha il buco di molti scoop da 18" tra i 70-90Hz che fa percepire la "lentezza" del basso, lo presenta comunque più sopra a circa 180Hz.
Come tutti i diffusori a tromba anche questi se accoppiati danno di più, infatti puoi notare una gamma bassa ben migliore per il 4520 rispetto al singolo 4530 http://www.jblpro.com/pub/obsolete/l...nclosures2.pdf
Guarda cosa riescono a fare quattro 21" in gruppo, 30Hz @ 113dB/w/mhttp://www.speakerplans.com/index.php?id=21superscooper
C'è da dire che dopo gli anni '80 non si sono praticamente più visti. Sono anche molto difficili da costruire quindi io mi vedrei bene sul da farsi e valuterei bene anche il bass reflex.
Di contro leggendo in giro ho notato che l'E140 si presta bene a caricamenti a tromba, suonando meglio del 2226 in questo utilizzo.Ultima modifica di YamahaSW1500; 30-08-2010 alle 18:33
-
30-08-2010, 20:06 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
21"impressionanti
Certo e impressionante cosa riescono a fare i 21....scusa se ti pongoun quesito e dei foste larga banda 16/20/25 cm cosa ne pensi sempre in tromba posteriore avevopensato à questo tipo di progetto prima di pensare ai jbl
Gustavogustavo