Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: coassiale RG59

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    147

    coassiale RG59


    Salve a tutti vorrei fare una domanda.
    Ho svariati metri di cavo TECNIKABEL RG59 B/U Z 75 OHM
    e' un cavo con anima a conduttore unico e una calza molto fitta in rame .
    Posso utilizzarlo per costruire cavi di segnale?
    Beno HT
    TV: LG 47SL9000 SINTO: DENON AVR-1910 DIFFUSORI: front JBL ES80 rear JBL ES20 cent JBL ES25C sub JBL ES150P LETTOTORE BD: DENON DVD 2500 bt MP: POPCORN HOUR c-200 + HD 1 TB CD: SONY CDP-XB820 QS CAVI: autocostruiti + G&BL CONSOLE: Wii Limited edition + HD 1 TB PC: APPLE IMAC 27" I5 DIFFUSORI: BOSE COMPANION 3

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    sì, certo, va benissimo sia per audio che per video, sia per analogico che per digitale

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    io ho datto un cavo di segnale con l'rb-58 e va benissimo...forse meglio del 59 che è a 75 ohm...

    ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Può darsi che vada meglio, sempre che non sia una suggestione, ma sicuramente non per il fatto che la sua impedenza è 50 Ohm invece di 75 Ohm.

    In un impianto di antenna la cosa influirebbe sicuramente, in Bassa Frequenza, altrettanto sicuramente, no.

    E' invalso l'uso di utilizzare l'RG59 solo per il fatto che può essere usato anche in campo video.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    147
    ok ho capito che può andare bene ........ ma utilizzando un cavo nato per collegamenti audio noterei differenze sostanziali o no?
    Inoltre va bene sia per collegare apparati audio al sinto e anche per passare il segnale dal sinto al sub ?
    Beno HT
    TV: LG 47SL9000 SINTO: DENON AVR-1910 DIFFUSORI: front JBL ES80 rear JBL ES20 cent JBL ES25C sub JBL ES150P LETTOTORE BD: DENON DVD 2500 bt MP: POPCORN HOUR c-200 + HD 1 TB CD: SONY CDP-XB820 QS CAVI: autocostruiti + G&BL CONSOLE: Wii Limited edition + HD 1 TB PC: APPLE IMAC 27" I5 DIFFUSORI: BOSE COMPANION 3

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Va bene per qualsiasi segnale, sia audio che video, escluso i collegamenti di potenza ai diffusori.

    Per quanto riguarda la qualità si entra in un campo minato.

    Io l'ho utilizzato per tutti i collegamenti a livello di segnale della mia sala, non è un cavo esoterico dalle proprietà mirabolanti e dagli effetti prodigiosi, a mio parere fa solo quello che deve fare un cavo: trasportare un segnale elettrico senza introdurre o captare disturbi e senza interferire sullo stesso, quanto meno nei limiti dell'udibile.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    147
    Quindi utilizzo l'anima centrale per il polo positivo e la calza per il negativo ... giusto?
    Beno HT
    TV: LG 47SL9000 SINTO: DENON AVR-1910 DIFFUSORI: front JBL ES80 rear JBL ES20 cent JBL ES25C sub JBL ES150P LETTOTORE BD: DENON DVD 2500 bt MP: POPCORN HOUR c-200 + HD 1 TB CD: SONY CDP-XB820 QS CAVI: autocostruiti + G&BL CONSOLE: Wii Limited edition + HD 1 TB PC: APPLE IMAC 27" I5 DIFFUSORI: BOSE COMPANION 3

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    ...sisi...esatto...

    io trovo questi coassiali ottimi...

    li ho conosciuti tramite un amico... che tra l'altro... mi ha fatto fare con un RG-213 un cavo per i diffusori....

    Nordata lo conosci ??? hai mai avuto modo di provarlo ???
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao mi pare di aver capito che il conduttore centrale sia unico?

    Comunque un normale cavo microfonico costa 1 euro al metro.
    Ultima modifica di kabuby77; 08-10-2010 alle 09:57

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    147
    Non lo metto sul fatto del costo..... anzi...... ma trovandomi in possesso del cavo in questione prima di acquistarene di diversa tipologia ho voluto chiedere consigli in merito..
    Beno HT
    TV: LG 47SL9000 SINTO: DENON AVR-1910 DIFFUSORI: front JBL ES80 rear JBL ES20 cent JBL ES25C sub JBL ES150P LETTOTORE BD: DENON DVD 2500 bt MP: POPCORN HOUR c-200 + HD 1 TB CD: SONY CDP-XB820 QS CAVI: autocostruiti + G&BL CONSOLE: Wii Limited edition + HD 1 TB PC: APPLE IMAC 27" I5 DIFFUSORI: BOSE COMPANION 3

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è che il RG59 (o RG58) costino diversamente, se il cavo microfonico è buono, intendo con una ottima schermatura, bella fitta, va bene altrettanto.

    Bisogna poi vedere altre caratteristiche, quali la flessibilità, importante per un cavo microfonico, un po' meno per i nostri usi (non è che l'RG59 sia una sbarra di ferro ), la durata e la resistenza ai maltrattamenti, anche queste caratteristiche che non interessano per i nostri scopi.

    Tutte queste cose fanno salire il costo di un buon cavo microfonico, suppongo poi che tu ti stia riferendo ad un cavo sbilanciato, poichè i microfonici sono normalmente bilanciati.

    Per quanto riguarda il 213 è uno dei tanti cavi di questa serie, c'è l'RG8 che è equivalente e più diffuso e, credo, anche un pochino più grosso.

    Usarli però per collegamenti di potenza non mi convince molto, quanto meno per la sezione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    ROMA
    Messaggi
    2.656
    vai tranquillo...non rompi nulla...

    e cmq avrai una bella sorpresa...



    ciao ciao
    Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    417
    Lo chiedo qui, sia perchè ho le stesse motivazioni di chi ha aperto il thread, sia perchè magari può essere utile anche ad altri: il coassiale "satellitare" può andar bene per cavi audio? Segnali analogici intendo
    Mi servirebbe per arrivare al sub...7-8 metri circa.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    147
    Ultima domanda poi non rompo più!
    La calza è meglio stagnarla o è sufficiente crimparla con il fermacavo del connettore?
    Beno HT
    TV: LG 47SL9000 SINTO: DENON AVR-1910 DIFFUSORI: front JBL ES80 rear JBL ES20 cent JBL ES25C sub JBL ES150P LETTOTORE BD: DENON DVD 2500 bt MP: POPCORN HOUR c-200 + HD 1 TB CD: SONY CDP-XB820 QS CAVI: autocostruiti + G&BL CONSOLE: Wii Limited edition + HD 1 TB PC: APPLE IMAC 27" I5 DIFFUSORI: BOSE COMPANION 3

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    stagnala


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •