|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Lista di driver per subwoofer
-
05-06-2010, 21:24 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Lista di driver per subwoofer
Nel costruire un subwoofer lo scoglio più grande (dopo aver superato il problema di capire le tipologie, i programmi di simulazione etc. rimane la scelta di un buon driver). Io leggendo svariate discussioni su diversi forum ho visto che sono sempre gli stessi e sono pochini
10" Peerless xls / xxls, Ciare hs250
12" Perless xls /xxls, Eminence lab 12
15" Ciare Pw392
18" RCF L18P400
Poi ha prezzi molto alti JlAudio e vari americani....
Voi quali ci aggiungereste?
-
06-06-2010, 12:34 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
In base a quale criterio? Perchè quegli altoparlanti non hanno nulla a che spartire l'uno con l'altro, ogn i driver ha un'impiego specifico ed una destinazione d'uso che puo' essere adeguata in certi contesti e del tutto sballata in altri o adeguata a seconda dei gusti in fatto di basso...
Per esempio si potrbbero tranquillamente segnalare gli Aura Sound ( http://www.aurasound.com/hi-fi-home-theater.html ) classici gommoni dalla risposta estesissima in basso ma all'ascolto magari non fermi e composti (QTS prossio a 0,5 per il 45cm) ed allo stesso tempo professionali da 21" come i B&C 21SW115, che sotto i 30Hz non rendono ma sono più smorzati e "punchosi"...Ultima modifica di Ale55andr0; 06-06-2010 alle 12:42
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
06-06-2010, 13:40 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Bene specifichiamo anche l'uso...dividiamo anche per categorie ma...il fatto è che tutti parlano di sub, ma almeno qui sul forum sono sempre quelli là che saltano fuori.
Possiamo dividere per uso ibrido (ht e musica) e prettamente ht e musicale ? Se puo fare? Tu quali indicheresti?
-
06-06-2010, 13:50 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
E' molto difficile, perchè a monte ci stanno sempre padiglioni auricolari diversi
personalmente prefrisco i woofer professionali, ma si tratta appunto, di gustiMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
06-06-2010, 14:00 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Riformulo la domanda vostro Onore, (come si dice nei telefilm )
Come scegli un ap per sub woofer quali parametri utilizzi?
Io come regola generale ho trovato questo ( da bass box pro):
Typical Characteristics of a Closed Box Woofer
• Qts greater than 0.3.
• Low resonance (Fs). High moving mass (Mms) and compliance (Vas, Cms).
• Large Xmax (small woofers: 2-4 mm; large woofers: 5-8 mm).
• Moderately strong motor (BL).
• EBP less than or equal to 50.
Typical Characteristics of a Vented Box Woofer
• Qts from 0.2 to 0.5.
• Moderate resonance (Fs) and moving mass (Mms).
• High compliance (Vas, Cms) is not necessary but can be beneficial.
• Moderate Xmax (small woofers: < 2 mm; large woofers: < 5 mm).
• Strong motor (BL).
• EBP greater than or equal to 100.
• Avoid woofers with excessive unknown losses.
Typical Characteristics of a Single-Tuned Bandpass Box Woofer
• Qts greater than 0.3.
• Low resonance (Fs). High moving mass (Mms) and compliance (Vas, Cms).
• Large Xmax (small woofers: 2-4 mm; large woofers: 5-8 mm).
• Moderately strong motor (BL).
• Compatible with a wide range of EBP values.
Typical Characteristics of a Passive Radiator Box Woofer
• Qts from 0.2 to 0.35.
• Moderate resonance (Fs) and moving mass (Mms).
• High compliance (Vas, Cms) is not necessary but can be beneficial.
• Moderate Xmax (small woofers: < 2 mm; large woofers: < 5 mm).
• Strong motor (BL).
• EBP greater than or equal to 100.
• Avoid woofers with excessive unknown losses.
Tuttavia questi parametri vanno bene per scegliere il tipo di cassa...ma non dicono molto su come saranno i bassiUltima modifica di R!ck; 06-06-2010 alle 14:04
-
06-06-2010, 15:17 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Come saranno i bassi non potrai saperlo mai con certezza, puoi simulare ed avere un'idea, ma è solo una volta messo a suonare che un sub mostrerà la sua vera carta di identità'
Se non vuoi rischiare cerca dei progetti già pronti chiedendo pareri sul suono a chi li ha realizzati, pur con la variabile dei gusti e delle caratteristiche ambientali altrui...senno' fai prima ad andare in negozio e sentire diversi sub già pronti acquistando quello che ti piace di più: spenderai qualcosina in più, ma perderai meno tempo e non avrai (si spera) brutte sorpreseMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
06-06-2010, 21:58 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da Ale55andr0
Quali sono secondo te i parametri di un sub per HT?Ultima modifica di R!ck; 07-06-2010 alle 10:05
-
07-06-2010, 13:35 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
tralasciando i miei gusti quel che dovrebbe genericamente avere un buon sub è bassa FS, inferiore ai 30 Hz, ottima xmax (almeno di 10mm), QTS compreso tra 0.35 e 0.4
Personalmente ci aggiungerei un qms elevato, maggiore di 5Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
07-06-2010, 17:09 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Grazie Alessandro!
Sono parametri per cassa chiusa o reflex?
-
07-06-2010, 21:20 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Il cassa chiusa non lo considera neanche
Dai driver da te citati escono 3 sub diversi.
Il peerless: è adatto al massimo per un uso home in stanze medio piccole, ha una bassa cedevolezza quindi basta un ampli qualsiasi (o quasi), arriva in basso ma è poco frenato. Ha poca sensibilità.
Il CIARE è molto poco cedevole, è dunque molto frenato. Va bene per stanze non troppo piccole. Richiede un ampli potente che abbia controllo. Ha una sensibilità più elevata. Comunque è un compoenente che da risultati sconosciuti alla maggior parte dei sub commerciali, ne utilizzo due sul mio sub e fanno impressione.
Non sono fatti per suonare piano, danno il meglio alzando il volme.
L'RCF è consigliato per grandi ambienti, infatti regala alte pressioni sonore ma richiede anche grandi volumi di box. E' un woofer in tela e ha meno escursione lineare di quelli in gomma o foam, ma essendo un 18" con 9 mm di Xmax sposta comunque più aria degli altri due.
E' anche molto frenato e musicale.
Ha un'alta sensibilità e un'enorme tenuta in potenza, con un buon progetto può dare risultati devastanti. Il prossimo sub che farò sarà con questo woofer.
Non si possono giudicare i sub solamente dai parametri, anche se certi sub sono più adatti al reflex, altri alla cassa chiusa ecc.
Ogni progetto ha una serie di sub che possono andar bene, ad esempio un sub a tromba può scendere in basso anche senza un Xmax elevata, basta solo tanto volume del box. I sub americani con un Xmax assurda se vengono caricati a tromba si sfondano ad esempio, quindi faresti bene a dire:
-che ambiente devi insonorizzare
-che frequenza minima e a che attenuazione ritieni accettabile (magari dopo averne ascoltato qualcuno di cui conosci le prestazioni)
-quando musicale deve essere (se per HT ha meno importanza, anche se io non utilizzerei ad esempio un sub passabanda)
-quanta SPL ritieni possa andar bene, se ad esempio hai ascoltato un sub commerciale dicci cosa ti sembra. Ad esempio io avevo ascoltato un po' di subbetti da 2-300 watt e non erano quello che cercavo (appena chiedevo un po' di più andavano in power compression, va neh che sono esigente e l'ambiente è grande), ricordati che i 30Hz indistorti a pressioni superiori ai 110dB pochi sub commerciali li fanno, vale la pena spendere un po' di più per avere una soddisfazione dopo.
-
08-06-2010, 13:16 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da R!ck
La cassa chiusa, fatte salve bassa FS ed escursione consistente richiede QTS maggiori elevati, non inerior a 0.5Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
08-06-2010, 13:18 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da YamahaSW1500
Tenete presenti, visto che parliamo di "liste" anche i B&C 18TBX100
http://www.bcspeakers.com/PDF/PRD/18TBX100.pdf
o per esagerare gli splendidi 18SW115
http://www.bcspeakers.com/product.php?id=185
Costruttivamente riguardo a B&C posso dire che mi è stata fatta conoscere da un professionista che per mestiere si trova a provare i marchi più disparati. Mi ha detto che allo stato attuale niente raggiunge la qualità costruttiva dei B&C (chiaramente nel settore pro) e l'affidabilità (bobine praticamente indistruttibili)
effettivamente la cura realizzativa di questi trasduttori è notevolissima con una lavorazione dei cestelli davvero encomiabile
Ultima modifica di Ale55andr0; 08-06-2010 alle 14:58
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
08-06-2010, 15:54 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Yamaha l'ambiente che ritengo sia interessante per il toic è quello strettamente domestico...max 30 mq e comunque una distanza d'ascolto non superiore a 2,5 mt credo che una curva quasi flat a 25hz@100db in un litraggio contenuto max 85 litri sia più che che sufficiente
Ultima modifica di R!ck; 15-06-2010 alle 15:03
-
16-06-2010, 15:39 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da Ale55andr0
http://www.tb-speaker.com/detail/1208_03/wq-760c.htm
http://www.tb-speaker.com/detail/1208_03/wq-935b.htm
Qualcuno li ha provati? Non ho letto di progetti basati su questi driver, però in 85 litri non sono male!
-
16-06-2010, 16:30 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Forse non sarebbe da disdegnare neanche questo:
http://www.ciare.com/pdf/catalogo/PW12.00SW.PDF
Ha una fs un pò altina, però non sembra male.