|
|
Risultati da 61 a 75 di 86
Discussione: costruzione Home Theatre con componenti Ciare
-
16-06-2010, 20:56 #61
io aspetto billo che lo faccia, nel frattempo sto finendo la mKII nettamente migliorata rispetto alla mKI, oserei dire "un compasso, e non solo, per fresatrice definitivo a 10€"
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670
-
16-06-2010, 23:19 #62
Nell'attesa evitate però di continuare con post e commenti che non hanno nulla che fare con la discussione originale e che anche nella nuova sarebbero poi un po' fuori posto.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-12-2010, 16:46 #63
Dopo la pausa estiva che allontana un po' dall' ht mi accingo a proseguire questo tread fino a completare l' opera dell 7.1 completo.
Di seguito un piccolo sunto per quel che riguarda il canale centrale
Trattasi di una rivisitazione (solo nelle dimensioni ma a pari volume) del progetto ciare H02.3
Come per le torri ho usato lo stesso sistema di montaggio a incastro
ecco tutto il legno pronto e fresato
Il filrto come da progetto ciare con condensatori in polipropilene fissato all' interno del mobile
L' applicazione del fonoassorbente che a mobile chiuso sarebbe stata più problematica
e qui un particolare della fresatura per il pannello connessioni e il tubo reflex
Da qui in poi non trovo più le foto, comunque sono stati accoppiati tutti i lati tranne il frontale, messo il fonoassorbente anche sulle pareti strette e poi è stato applicato il pannello frontale.
Solito trattamento con turapori e vernicie grigio satinata e voila, il gioco è fatto.
Domani inserisco qualche foto del diffusore finito e qualche considerazione, poi finalmente si passa a qualcosa di più impegnativo: diffusori dipolari per sourround 7.1...vediamo cosa troviamo in casa ciareUltima modifica di .billo.; 22-12-2010 alle 03:03
-
22-12-2010, 17:59 #64
Come promesso ecco alcune immagini del lavoro finito:
Come piedini, visto che dovevo mantenere l' altezza al minimo possibile ho utilizzato i gommini di una vecchia stazione saldante, 2mm circa, invisibili, ma quel che basta per non far stare il mobile direttamente a contatto con il mobile portaelettroniche
Piccola panoramica del fronte anteriore completo
ecco il retro del diffusore
Devo dire che appena montato mi aspettavo un po' di più specialmente dal PT383 tanto acclamato, ma fortunatamente non sono intervenuto e ora dopo un po' di rodaggio la resa è nettamente migliorata, e finalmente i dialoghi dei nostri film preferiti (incisione permettendo) sono ben chiari e presenti davanti a noi.
Ora si passa finalmente alla realizzazione del surround.
-
22-12-2010, 18:11 #65
beh, hai le manine d'oro anche tu, complimenti
PS: come piedini ci sono sempre quelle gocce di silicone adesive da mettere sotto il centrale, di diversi spessori. Mi raccomando 3, due davanti e una dietro
...avrei proprio bisogno di un falegname disponibile in questi giorni...
-
22-12-2010, 19:55 #66
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 36
Accidenti!!!
Complimenti
Se non l'avessi postato nella sezione DIY li avrei scambiati per prodotti commerciali, veramente belli
Una cosa che mi incuriosisce del fai da te in ambito audio è il risultato qualitativo che si riesce ad ottenere. Sei soddisfatto di come suonano? Oltre alla soddisfazione di avere dei diffusori realizzati di persona (e non è certo poco...), il risparmio economico rispetto a prodotti commerciali di pari livello esiste? E' una strada che consiglieresti?
EDIT: Mmm rileggendo con attenzione ho visto che avevi già fatto un bilancio sui costi e sul fatto che il risultato ottenuto fosse superiore al commerciale di pari prezzo, attendo comunque volentieri una risposta al resto...Ultima modifica di splinter; 22-12-2010 alle 20:05
-
23-12-2010, 03:06 #67
Be, devo dire che per quanto riguarda le H03.51 sono "STRASODDISFATTO!!!!" (perdonate il maiuscolo a in questi casi è proprio il caso di urlare
)
Fin dal primo collegamento avevo capito di aver superato ogni aspettativa, andando avanti nel tempo la situazione e andata solo migliorando, pur se il rodaggio non ha comportato grandi differenze.
E vero che con 6-700 euro sul mercato puoi scegliere diversi diffusori già pronti, ma credo che (ad occhio e croce) per aver un prodotto del genere dovresti investire sui 4000 euro. Ovviamente il filtro e stato curato e i componenti sono scelti con cura, ma, se quando ho iniziato incrociavo le dita adesso ancora salto dalla contentezza di aver voluto rischiare.
Consigliato senza dubbio...con un po' di manualità e scelte ponderate si possono ottenere risultati strabilianti
-
23-12-2010, 16:18 #68
Bene, ora avrò bisogno di qualche aiuto per progettare i surround dipolari visto che in casa ciare non c'è traccia.
Partendo dal presupposto che il backsourround sarà costituito dal progetto ciare H03, e questa è una passeggiata, pensavo di poter scegliere i componenti equivalenti in campo car, quindi da 4 ohm per poterli collegare in serie all' interno del mobile.
Woofer CW161N
tweeter CT262
purtroppo non tutti i parametri sono identici (a parte l' impedenza che è volutamente diversa)
ecco le tabelle a confronto:
CT sopra, HT sotto
CW sopra e HW sotto
spero di essere stato il più chiaro possibile.
Le prime domande sono:
1) posso usare lo stesso filtro che monta il progetto H03 (considerando i componenti in serie quindi 4 + 4 = 8 ohm) o ci sono altre considerazioni da fare?
2) che volume e che condotto reflex dovra avere il box con questi diffusori (2 CT262 e 2 CW161N)?
Grazie in anticipo a che vorrà aiutarmiUltima modifica di .billo.; 23-12-2010 alle 16:21
-
27-12-2010, 15:07 #69
Nessun volontario?
-
18-11-2011, 15:24 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- Milano periferia Nord
- Messaggi
- 918
...com'è andata a finire la cosa...???
VPR: HISENSE LaserTV - Lettore DVD/BD: UHP-H1 - Console: PS4/XboxX - Multimedia player: Nvidia Shield 4k - TLC: Logitech Harmony One - Amply 2CH: Audia Flight Three - GiraVinili - Pro-Ject 2Xperience Classic + Ortofon 2M Blue - Sinto A/V: Yamaha RX-V1010 - Diff. Frontali: Triangle Altea EX - Centrale: Triangle Voce - Diff. Surround: I.L. SQ-206 - Sub: I.L. Basso 930 - NAS: Synology DS-1515+
-
25-11-2011, 23:58 #71
Bè...sto facendo le tracce e intonacando la nuova sala quindi siamo ormai al punto di dover realizzare questi diffusori dipolari....
Non c'è proprio nessuno che vuole aiutarmi un po' nella progettazione in base alle tabelle postate....???? Ho la fresa che scalpita
-
26-11-2011, 10:44 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 156
Bellissime realizzazioni. Complimenti davvero.
Io con il bricolage sono a zero e vedere cose del genere mi stupisce sempre.
-
01-12-2011, 23:08 #73
nessuno nessuno che ha voglia di buttare giù una bozza di filtro????
-
06-01-2012, 09:51 #74
Tutti timidi????
Vpr: PANASONIC PT-AE4000 Istallazione: C.I.H. Schermo: DIY 2,35:1 120x282 Fonti:PS3, SKY HD, HTPC Ampli: ONKYO TX-SR804E 7.1 Diffusori:DIY work in progress: Front: Ciare H06.2 Centrale: Ciare H02.3 Sourround: in costruzione Back Sourround: in costruzione Subwoofer: Wharfedale Topaz SW-15 300W
-
06-01-2012, 13:43 #75
Complimenti per la realizzazione!!!
Posso chiederti come hai verniciato i diffusori??
Hai passato il turapori, carteggiato con la P400.. e poi?
Per quanto riguarda i diffusori posteriori bipolari vediamo cosa riusciamo a fare...
Le H03 le ho realizzate anche io come posteriori (e adesso che ho le H03.9 smontate per riverniciarle le ho rimesse come anteriori... suonano davvero bene, davvero validi diffusori!) e non ne rimarrai deluso!
Essendo dei due vie in reflex non dovrebbe essere difficile ricalcolare tutto per trasformarle in dipolari.
Secondo me utilizzare i componenti CAR da 4ohm va bene come idea, ma sicuramente bisognerà rivedere un po' il crossover. Iniziamo intanto a calcolare le misure del nuovo box! Butto giu' un progettino simulato nel frattempoUltima modifica di djufuk87; 06-01-2012 alle 14:39
Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.