Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 86
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193

    Grazie Gabry...effettivamente quella è la parte più rognosa del box, ma con una progettazione attenta con skethup, e facendo fare gli smussi da un falegname il risultato è stato ottimo.

    Ora come promesso posto la fine dell' opera:

    Visti i pomeriggi piovosi di questa stagione di m... mi sono improvvisato in un vecchio locale al chiuso dove potevo sporcare senza problemi per la verniciatura finale.
    2 mani di turapori e passatina di 400 per preparare il tutto.
    Qui il turapori applicato





    Il turapori asciuga subito quindi la fase di preparazione è durata circa mezz'ora in tutto

    La vernice che sono andato ad applicare consta di una parte "solida" (passatemi il termine" che è in pratica il mettallizzato quindi necessita di molta paziena nell' essere maneggiata.
    Fortunatamente avevo un frusta per trapano altrimenti starei ancora li a girare...e girare...e girare...e girare...

    Ecco il tutto finalmente appena verniciato (un tantino troppo lucido perchè ancora fresco)





    e voilà...ora la lunga attesa...purtroppo il tempo non mi ha aiutato e ci sono voluti 3 giorni perchè asciugassero (e neanche bene qiundi nella fase di montaggio sono dovuto stare attentissimo ma non ce la facevo più ad aspettare)
    Tutti i componenti sono stati montati con una costosissima guarnizione per finestre (1,50 euro 3 metri )



    nella prossima puntata i filtri nel piedistallo

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Complimenti per la splendida lavorazione del legno, da applauso!
    Sei un professionista nel lavorarlo? Che fresa hai usato per i fori e gli incassi degli altoparlanti?
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    Grazie Alessandro dei complimenti
    Cmq non sono un professionista...solo un obbista di quasi tutto ciò che è fai da te e questa è stata la mia prima esperienza con la fresatrice, che per altro è la classica economica che si trova nei più svariati colori e marcata con una varietà di marche che ormai non conto più, comprata nell' innominabile sito di aste per l' assurda cifra di 24 euro

    L' unica cosa particolare che ho usato è stato un compasso creato e proggettato da me. Per costruirlo ho usato qualche pezzo di ferro arruginito che ho trovato in garage ma il risultato è ottimo. Con questo posso eseguire cerchi del diametro minimo di 5 cm circa con un ottima precisione mentre con l' accessorio originale il minimo che puoi fare è di circa 20 cm con ancoraggio su una sola guida.
    Se vi interessa posto le foto dell' ordigno. Ci vuole mezz' ora a costruirlo e lo potete utilizzare per una vita

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    @.billo.

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...8&postcount=12

    questa è quella che mi son fatto io

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    .billo. beh, sarei molto curioso di vederlo sto' ferro arrugginito che ti ha permesso di ottenere quei risultati
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Ciao .billo.
    prima di tutto complimentoni per la realizzazione....
    ..volevo chiederti è possibile sapere che vernice hai utlizzato? (anche in MP se non vuoi pubblicizzare marchi)

    ....ma si da a spruzzo o a pennello?

    ...il turapori su che base è...poliuretanica?

    Io x un risultato "simile" ho usato la Fernovus spray....ma il tuo risultato è di gran lunga superiore.

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=rs105

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da Gabrydark
    @.billo.

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...8&postcount=12

    questa è quella che mi son fatto io
    Bellissima realizzazione!!!!
    Io però ho preferito il ferro perchè una flessione benche minima alla fine porta a errori che per quanto minimi poi si notano, hai pensato a riprodurre lo stesso modello in ferro, dovrebbe essere eterno
    La mia non ha tutte queste regolazioni, prima disegno con il compasso, poi porto a zero la fresa, la accosto con la massima precisione possibile e poi affondo. Dopo posto le foto dell' ordigno rugginoso

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da Ale55andr0
    .billo. beh, sarei molto curioso di vederlo sto' ferro arrugginito che ti ha permesso di ottenere quei risultati
    Coem già detto non ho ancora fatto le foto perchè in questi giorni sono iperindaffarato ma prometto..non mancherò

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua
    Ciao .billo.
    prima di tutto complimentoni per la realizzazione....
    ..volevo chiederti è possibile sapere che vernice hai utlizzato? (anche in MP se non vuoi pubblicizzare marchi)

    ....ma si da a spruzzo o a pennello?

    ...il turapori su che base è...poliuretanica?

    Io x un risultato "simile" ho usato la Fernovus spray....ma il tuo risultato è di gran lunga superiore.

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=rs105
    E un po' difficile dirti con esattezza che vernice è, l' ho comprata 4 o 5 anni fa per fare le ringhiere direttamente dal fabbro (formato 4 kg) e mi era avanzata, comunque ti do le informazioni possibili:

    smalto finitura antichizzato SESTRIERE IRON MIOX
    canna di fucile
    la ditta che lo produce è:

    SESTRIERE VERNICI S.r.l.
    Italy - Nichelino (torino)
    Via quarto 11
    tel 00390116275222
    fax 00390116800835

    Il codice colore purtroppo non riesco a recuperartelo perchè c'è sopra una colata di vernice che me lo rende illeggibile ma credo che la ditta dovrebbe essere in grado di trovartelo con queste informazioni.

    L' applicazione decisamente a spruzzo, a pennello puoi farlo ma il risultato con queste vernici che hanno all' interno i pigmenti solidi tendono a far notare troppo la pennellatura quindi te la sconsigli.

    il turapori è della sayerlack alla nitro
    cod SU 220

    Anche questo diluito e dato a spruzzo

    Spero di esserti stato utile

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    524
    da un falegname un laovoro fatto così quanto potrebbe costare?

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    ecco le ultime foto dei filtri e dei diffusori finiti:

    qui le prove di posizionamento senza interferire con i bulloni che tengono la cassa al piedistallo e il foro centrale da dove dovranno passare i cavi di potenza


    Qui il posizionamento degli ingressi



    ecco dopo tante prove il fissaggio definitivo e cablaggio



    ...e finalmente siamo pronti per far caciara


  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    193
    ecco a voi una delle mie bimbe finite, non ho montato la mascherina per scelta estetica...mi piace troppo il woofer che sobbalza ...comunque se mi gira sono sempre in tempo, per ora mi piace così, voi come la preferite?


    ecco la vista di tutto il fronte



    so che il destro è un po' sacrificato nell' angolo ma purtroppo devo accontentarmi.
    Che ve ne pare?

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Ottimo lavoro!
    Qualche commento sul suono? Quel medio a cupola è molto famoso...
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  14. #44
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Mamma Mia che spettacolo..
    Veramente una realizzazione coi Fiocchi. Degna di un prodotto "industriale"..
    Devo dire che sono belle a vedersi , anzi bellissime, forse la mascherina sminuirebbe il risultato..a questo punto io non la metterei, tanto la polvere ci entra ugualmente.

    dicci come và

    ,max996

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170

    Non metti niente sotto per coprire dalla polvere i crossover?

    Comunque veramente un bel lavoro, meritano un sub serio, non quel giocattolo a confronto


    Ciao


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •