Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85

    connessione subwoofer jvc


    mi hanno dato in prestito un subwoofer jvc, appartiene ad un kit sintolettore dvd con 5.1 th-a55

    l'amplificazione arriva dal subwoofer, il problema qual'è a me interesserebbe solo l'ultilizzo del subwoofer, sintolettore e satelliti non mi servono...il fatto è che il sub ha solo un ingresso simile ad un's-video a 8pin....

    ....da qui nasce il problema di capire come lavora...ho fatto qlc prova col tester e ho scoperto (l'acqua calda) che la corona esterna della spinetta è la massa a terra...in teoria gli altri pin dovrebbero portarmi invece ognuno il segnale per ogni diffusore sub compreso..giusto?

    qui c'è il manuale...

    ... http://www.fixya.com/support/p184107...m/manual-17147 ...per saperlo dovrei fare la prova a fili scoperti e beccare quali sono i contatti del sub, una volta trovati saldare e fare un adattatore....

    ...qualcuno ne sa qualcosa?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' infatti l'ingresso dei 6 canali audio.

    Un sistema molto semplice e banale per trovare a quali pin corrispondano i vari canali è quello di:

    - alzare il controllo di livello (se presente sul sub) quasi al massimo.

    - tenendo in mano uno spillo o un cacciavitino molto piccolo, tale da entrare comodamente nei singoli pin della presa, inserirlo in un pin alla volta, si dovrebbe sentire un ronzio/rumore nei singoli altoparlanti.

    E' facle così identificare il pin corrispondete al sub.

    Al limite inumidisciti le dite che stringono lo spillo (per aumentare la conducibilità).

    Non c'è alcun rischio.

    Identificati i vari canali ti dovrebbero rimanere liberi 2 pin, visto che il connettore ne ha 8, uno dei due, o anche entrambi ,quelli rimanenti dovrebbe essere la massa.

    Se hai un tester, con il sub spento e scollegato dalla rete, puoi provare a vedere quale dei due sia in continuità con la massa, costituita dal corpo metallico che circonda quella presa.

    Sempre se hai un tester puoi verificare se, a sub acceso, ci sia qualche tensione continua su uno dei 2 suddetti pin (non si sa mai).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85
    grazie, mi viene un piccolo dubbio però che complicherebbe ancora di più il problema, purtroppo non posso verificarlo perchè ora ho qui con me solo il sub e non il sintolettore

    se non sbaglio l'accensione e lo spegnimento del sub+satellini credo sia comandata dal sintolettore perchè collegando solo il sub all'alimentazione elettrica rimane spento, che ci sia forse un pin che mandato in corto accendi il sub?

    p.s.: sul sub non c'è nessun controllo

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quasi sicuramente, uno dei due liberi attiva l'ampli del sub, tramite una tensione positiva (con molta probabilità un +5 o +12 V) che gli arriva dall'unità di comando.

    Se te ne intendi un pochino aprendo il pannello del sub si dobvrebbe poter identificare i cavi che portano il segnale agli ampli interni ed il cavo di controllo che invece dovrebbe andare dalle parti dell'alimentatiore, nonchè il pin di massa.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    85

    wow per una volta pensavo giusto allora, non me ne intendo più di tanto, ma suppongo sia sufficiente seguire le piste con un tester e trovare le connessioni che interessano a me, poi volendo c'è pure lo spazio per metterci un forellino con l'rca e fare un buchetto per un piccolo switch, speriamo di farcela dai

    grazie mille!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •