Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    12

    Differenza c'è tra questi due tipi di stagno per saldatura?


    Salve a tutti, vorrei sapere che differenza c'è tra questi due tipi di stagno per saldatura, e possibilmente sapere quale sia il migliore tra i due:

    1) SOLDER WIRE LEAD FREE-4% SILVER-22SWG-2% FLUX-6 METRES:
    Lead Free Solder – 95% Tin / 4% Silver / 1% Copper – Diameter 0.7mm/22swg – High Quality – Multicore 2.2% Flux Content – Melting Point Is 217c – 6 Metre Length – For General Soldering – Excellent For Re-Working Jobs And Repairs On Electrical Items.

    2)SOLDER WIRE 60/40 – 0.7mm/22swg – FLUX CORES – 7 METRES:
    Tin/Lead Solder – 60% Tin/40% Lead – Wire Diameter 0.7mm/22swg – Multicore Flux Content – A Massive 7 Metre Length, – For General Soldering – Excellent For Re-Working Jobs And Repairs Electrical Items.

    L'utilizzo è quello su basetta millefori per realizzare circuitini (resistenze, condensatori, transistor, integrati ecc, ecc...) con saldatore generico da 30W,

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    170
    penso tu abbia sbagliato sezione
    comunque in teoria meglio quello con argento (silver) anche se dubito noterai miracoli.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La Sezione può anche andare bene, visto che le saldature ed il materiale per farle è cosa che può riguardare il "fai da te".

    La differenza fondamentale tra i due tipi non sta nella presenza, minima, dell'argento, nel primo tipo ma nel fatto che il secondo tipo è quello classico utilizzato per tantissmi decenni per fare le saldature in elettronica, ovvero la classica lega 60/40 che indica appunto la percentuale di stagno/piombo della sua composizione.

    Il primo tipo è invece quello nuovo, privo di piombo (lead free), che dal giungo 2006 è diventato obbligatorio nei componenti di nuova produzione (direttiva Rohs).

    Dal punto di vista delle caratteristiche intrinseche è meglio il vecchio tipo 60/40, l'aggiunta dell'argento nel primo tipo è fatta per cercare di avvicinare le caratteristiche stesse a quelle del secondo (cosa non molto riuscita ).

    Compra quello 60/40 e vai tranquillo e sicuro di fare saldature migliori.

    Mi sembra di ricordare che in campo aerospaziale si continui ad utilizzare il 60/40 proprio per questioni di affidabilità.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    12

    Grazie mille per le risposte.
    Vado con il tradizionale 60/40 allora dato che è il migliore dal punto di vista "prestazionale".

    Grazie ancora.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •