|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: CONDENSATORI 22.000microfarad dove comprare?
-
06-01-2010, 13:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
CONDENSATORI 22.000microfarad dove comprare?
Ciao a tutti e buon 2010 chiedo aiuto riguardante l'acquisto di due condensatori ELNA da 22.000microfarad 80v,che sono in dotazione al mio ONKYO tx-ds939,dato che all'accensione dell'ampli per circa 2-3 min ci sono delle piccole scariche elettriche sui diffusori,problema che a detta del mio riparatore d ifiducia è dovuta ai condensatori,da qui la decisone di cambiare queste due bestie,qualcuno mi aiuta nella ricerca?
gustavogustavo
-
06-01-2010, 14:13 #2
Spero che la diagnosi non sia stata fatta solo basandosi sull'ascolto, ma dopo aver aperto e controllato, magari facendo una sostituzione volante, anche solo con valori diversi.
Mi sembra strano che il tuo riparatore, essendo del ramo, non possa reperire quel componente, magari presso i grossisti da cui si rifornisce abitualmente.
Comunque il distributore italiano per Elna è la Melchioni di Milano:
http://www.melchioni.it/
cui può rivolgersi per farsi spedire i componenti.
Sul sito è possibile scaricare il catalogo Elna per risalire al codice esatto.
Può anche provare a sentire presso Tecnofuturo, distributore italiano di Onkyo, e relativa rete di assistenza.
In entrambi i casi è moto probabile che tu, in qualità di privato, non possa acquistare direttamente.
In tal caso qui c'è un altro link (la soluita RS Components) per un modello/marca diversi, come vedi operò il costo non è proprio basso, poichè per 2 si va sui 100 € (per quello dicevo di essere molto sicuri circa la sostituzione).
http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=2550305
C'è da verificare però l'ingombro, onde evitare sorprese in fase di sostituzione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-01-2010, 14:40 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Ti ringrazio del chiarimento sul fatto di essere sicuri del problema,a dire il vero il contatto fra me e il riparatore e estato telefonico gli ho spiegato quello che succedeva e il tipo di rumore che emmettevano i diffusori all'accensione dell'ampli, da li lui a diagnosticato una probabile sostituzione dei condensatori.
Ora provare degli altri condensatori magari con diverse caratteristiche in quell'ampli non e proprio cosi semplice e un vero caos di schede madri fili viti e nn e facilemnte accessibile la scheda dei condensatori.
Bhoo nn so provoa dare una sbirciata nel sito che mi hai dato intanto poi provero a portare l'ampli al mio riparatore sicuramente a quel punto nn saranno piu 100 gli euri e qui che un po casca lasino nn so se ne vale la pena:-(
grazie nordatagustavo
-
06-01-2010, 14:58 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Ho dato una sbirciata ed effettivamente il costo nel sito che mi hai dato e di 49 euri piu spese nel sito invece melchioni invece gli elna da 22.000 nn sono riusito a trovarli conunque di quelal capacita adirittura costano di più 65 euri
ho notato che anche nel link che mi hai dato il condensatore non ha 80v ma 100 è la stessa cosa?
se e cosi mi sa che dovro vedere se tenermi il friggimento per un paio di min o che...:-(gustavo
-
06-01-2010, 15:58 #5
Ma potrebbero essere anche dei condensatorini in giro nell'ampli. Allora il costo sarebbe molto minore.
Facci sapere.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
06-01-2010, 17:33 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Cacchio se sono i condensatorini in giro e un dramma,ai idea di quanti cè nè di condensatorini in qul ampli?penso migliaia n nso se mi conviene cambiare piu quelli osolo i due grossi,e ammesso che fossero anche pochi di quelli piccoli come cavoo si fa a sapere quale disperde quale scarica,mi costerebbe piu di analisi che di lavoro
comunque vada mi sa che nn sono messo molto benegustavo
-
06-01-2010, 17:57 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Portarlo in un centro assistenza autorizzato Onkyo no eh?
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
06-01-2010, 18:41 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
Se l'ampli fosse recente anche immediatamente ,mi sembrerebbe la cosa piu saggia ma visto che e datato parecchio e un po come cambiare un motore a un macchina che nn costa nemmeno come la frezione nuova:-)intendo se devo spendere 300 euri per fare tutto mi conviene capitalizzarli e cambiare l'ampli:-)
gustavo
-
06-01-2010, 20:42 #9
Magari te la cavi con 100 tra tutto. Ma lo stesso, per un ampli di 10 anni fa e' un po' un rischio.
Ma un riparatore esperto lo sa dove mettere le mani e dove potrebbero essere i problemi.
Vedi se qualcuno ti fa un preventivo per una riparazione.Ultima modifica di Marco Marangoni; 06-01-2010 alle 20:45
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
06-01-2010, 21:37 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
ok provo prima con il mio tecnico gli faccio fare un preventivo a lui vediamo che mi dice,e ti faccio sapere
gustavo
-
06-01-2010, 23:24 #11
Infatti, le riparazioni non si fanno cambiando i componenti a caso o tutti quelli di un certo tipo.
Si fa un bel controllo, con un po' di misure, magari si usa un oscilloscopio e normalmente si riesce ad identificare il componente difettoso (poi il bravo tecnico si dovrebbe anche chiedere perchè quel guasto è avvenuto, onde evitare che si possa ripetere in tempi brevi, magari perchè c'era un altro componente che influiva negativamente su quello sostituito, ma questa è un'altra storia).
In questo caso non è neanche un guasto intermittente, che si verifica solo alcune volte, quindi più difficile da identificare.
Un buon riparatore, possibilmente con esperienza nel settore specifico, non dovrebbe avere problemi.
Se non ne hai altri sottomano prova pure con il primo che hai contattato, anche se, per essere franco, il fatto che abbia fatto una diagnosi precisa per telefono mi lascia un pochino perplesso.
L'assistenza, ma anche i riparatori in generale, hanno dei prezzi fissi per i preventivi, a seconda del tipo di apparecchio, costo che viene poi defalcato dalla riparazione nel caso che la stessa venga poi fatta eseguire (cosa da tener presente).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-01-2010, 20:17 #12
Il mio amico riparatore quota Nordata per la procedura e conferma che potrebbe essere qualsiasi cosa che fa il difetto che dici tu, non per forza i due grossi.
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10