|
|
Risultati da 31 a 45 di 71
Discussione: autocostruzione subwoofer con ciare cs450
-
03-02-2010, 11:06 #31
Originariamente scritto da nordata
ma penso che non si possano lasciare scritte certe strafalcionerie in un forum pubblico, sopratutto se si vuole innalzare il livello di tale forum....
Quindi, anche voi moderatori, prima di lasciare che vengano scritte certe cose, potreste dare un giro di vite prima che intervengano altri utenti, oppure come in questo caso, parlare di OT,ma dare anche un consiglio tecnico.......visto che un moderatore di una sezione deve essere appunto anche tecnico.
...non semplicemente far notare a me, che Mcintosh si abbrevia con Mc e invece MAC è l'abbreviazione dei PC apple, inquanto è palesemente un'insulto alla mia e altrui intelligenza, tutti han capito di cosa si stava parlando, non è certo una A in più o in Meno a vanificare il succo del discorso."the ignorance is dangerous....the iron is not"
-
03-02-2010, 12:35 #32
@ Berga12
Originariamente scritto da berga12
penso che non si possano lasciare scritte certe strafalcionerie in un forum pubblico
Originariamente scritto da nordata
visto che un moderatore di una sezione deve essere appunto anche tecnico.
Può anche darsi che qualche Moderatore lo sia, ma non è questo il motivo per cui è stato scelto per quella funzione e non è compito di un Moderatore fare da docente, mentre è suo compito fare in modo che siano rispettate le norme scritte nel Regolamento e vigilare che tutto funzioni nel modo migliore possibile, compatibilmente con gli impegni che ogni Moderatore ha nella vita reale e che ne possono limitare l'impegno e la presenza sul Forum.
...non semplicemente far notare a me, che Mcintosh si abbrevia con Mc e invece MAC è l'abbreviazione dei PC apple
un'insulto alla mia e altrui intelligenza
A proposito di intelligenza, poichè la tiri in ballo, sicuramente avrai letto il Regolamento del Forum, anche perchè lo hai dovuto accettare e sottoscrivere all'atto dell'iscrizione.
Per accettarlo lo avrai anche dovuto leggere, poichè soltanto uno sciocco sottoscriverebbe qualcosa senza prima leggerla e tu, da persona intelligente, non sei sicuramente tale.
Pertanto sono molto perplesso circa il motivo che ti ha spinto ad ignorare una delle regole più importanti del Forum, regola cui teniamo in modo particolare e che trovi al punto B.
Per darti tempo di rileggere, questa volta con maggiore attenzione, il Regolamento il tuo account è sospeso per una settimana.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-02-2010, 12:39 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Originariamente scritto da berga12
Sappiamo tutti che certi ascolti presentano creste di 10dB, quindi decuplica la potenza richiesta all'ampli.
Queste creste saranno riprodotte indistorte solo se il finale ha ciccia per intendedrci.
Poi quanto su serva in un appartamento anche io ho i miei dubbi.
Comunque ritornando al discorso e vedendo che genere di sub sta costruendo l'autore del 3d non penso si sarebbe accontentato di un semplice Sunfire HRS8 che per molti è gia tanto, a intuito vuole un sub da "terremoto". (A intuito io e lui ci capiamo al volo)
L'AP utilizzato è molto ostico e avanza di appena 0,05mm per ogni Newton applicato, quindi l'alimentatore deve avere tanta corrente, non dimentichiamoci che è nato per utilizzi CAR-SPL. Penso sia meglio qualcosa del settore PRO di un modulino cinese da 100w.
Saluti, Riccardo
-
03-02-2010, 14:53 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 108
esatto, volevo ottenere un bel sub da terremoto... in grado di scendere il piu possibile in frequenza (ovviamente rispetto alle caratteristiche del trasduttore). Per quanto riguarda la potenza applicata sicuramente è esagerata... io credo che con 150-200W al massimo gia questo sub possa suonare forte nella mia stanzetta..ma l'ampli che ho a disposizione è quello (il piu adatto, avrei altri due modelli di amplificatori disponibili, però il behringer EP1500 è l'unico che funziona in mono a 4 ohm...)..
-
28-04-2010, 18:35 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Qualche novità?
-
28-04-2010, 18:55 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 108
ciao!
si, onestamente avevo dimenticato questo thread...
Comunque in questo momento il subwoofer sta suonando...l'ho gia terminato da un po... caso vuole che ho appena fatto la prova per l'accordo e il box è risultato accordato a 27 hz... come da progetto...
il Sub va molto bene secondo me..però dciamo che non è propenso a scendere alle frequenze molto basse.. diciamo che nella mia stanzetta (che credo comunque penalizzi il subwoofer, in quanto è molto piccola...è una camera da letto) non riesco a percepire le frequenze al di sotto dei 30hz (ho fatto la prova con delle frequenze fisse).. però all'atto pratico con i film secondo me si esprime bene.. anche se non casica tutte le frequenze ultrabasse come gia detto... secondo me non è prorpio il driver adatto per scendere cosi tanto... ma diciamo che mi accontento...
lo amplifico con il behringer EP1500 in mono a 4 ohm...nessun problema..
di seguito una foto scattata al momento...
solo per informazione, ho realizzato anche tutto il resto dell'home theater con pregetti ciare (alcuni leggermente modificati)... ma nulla di particolare...
-
28-04-2010, 19:20 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Beh già i 30 Hz veri molti sub se li sognano, questo si che scende altro che
io ho un ciare progetto BR0250 e devo dire che a confronto i sub commerciali sembrano giocattoli.
Cioè ma in una stanzette utilizzi un affare del genere!!??
Sono basito
Gli altri diffusori si può sapere che progetti sono?
Comunque complimenti per la realizzazione
-
28-04-2010, 19:43 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 108
grazie dei complimenti... in effetti il subwoofer è quello che è uscito meglio... ma anche gli altri non sono male... la cameretta per la precisione misura 4.50m x 3.60m..
i progetti ciare che ho utilizzato sono:
centrale H02.3
Frontali: H03.8 (modificato con tweeter PT383 azichè MT320)
posteriori: H03.21..
vanno tutti molto bene... solo i posteriori non saprei bene.. in quanto lavorano pochissimo...quindi non posso dare un giudizio... dovrei provare a collegarli al posto dei frontali per sentire come vanno... nel complesso comunque sono soddisfatto... poi doppia soddisfazione perchè ho realizzato tutto in casa (la verniciatura l'ha fatta mio papà però...)
metto alcune foto.. anche se in alcune si vedono dei difetti che in realtà quasi non si notano.. spero di non ricevere troppe critiche negative...
-
28-04-2010, 20:10 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 170
Immagino come vada, altro che critiche!
Per avere un impianto commerciale di pari livello bisogna tirare fuori qualche migliaia di € mentre tu l'avrai pagato relativamente poco per quello che offre, ma questi sono i vantaggi dell'autocostruzione.
E poi che soddisfazione dire, questo l'ho fatto io
A dire il vero avrei un critica, la disposizione ravvicinata diciamo non mi esalta, anzi diciamo che sembra sprecato per quell'ambiente, ma questo è un mio parere.
Che scheda audio usi?
Comunque spero per te che il sub non lo utilizzi oltre il 10%
-
29-04-2010, 06:39 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 108
Purtroppo lo spazio che ho a disposizione è quello... per ora vivo ancora in casa con i miei, e spero poi di poter trasferire l'impianto in un ambiente piu adatto... ma visto che le casse del pc mi hanno salutato, ho pensato di costruire un impianto gia "decente".. per quanto riguarda la disposizione purtroppo non vedo altre alternative in quella stanza... dovrò accontentarmi.. a dire il vero vorrei cambiare la posizione del sub, rivolgendolo con il cono e accordo verso il basso, mettendo l'amplificatore sulla scrivania, sotto all' HK AVR255..
Come scheda audio uso quella integrata della scheda madre, che per le mie esigenze va bene.. collegata all'ampli con un cavo coassiale.. mi riconosce senza problemi le codifiche DD e DTS.. e per ascoltare musica va bene.. poi ho il lettore bluray (LG BD350 ) collegato in HDMI.. anche se il tempo per vedere film è pochino...
Accetto volentieri altri consigli, anche se sulla disposizione credo che dovrò accontentarmi di questa... posso "giocare" solo sul sub volendo, ma non troppo nemmeno su quello.. diciamo che l'impianto l'ho costruito in base alle dimensioni della stanza, nel senso che l'ho fatto a misura per farcelo stare...
-
11-05-2010, 12:14 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Alan non farti problemi sulla presunta estensione dei sub commerciali. Essi dichiarano risposte nell'ordine dei 18-20Hz tenendo però conto di:
-pesante equalizzazione
-rinforzi dovuti al caricamento nei nostri comuni ambienti
-MOL bassissime a quelle frequenze
una volta messi in anecoica molti presunti campioni calano di brutto sotto i 30hz...Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
13-06-2010, 13:28 #42
@alan220387
ciao,
volevo chiederti se potevi fornirmi le misure del box o il litraggio e le dimensioni del tubo d'accordo.
Per curiosità stavo cercando di simulare la risposta di un sub che utilizzi il CS450, ma non mi tornano alcune misure.
Ho provato a simulare una cassa da 150 litri con accordo a 33Hz, ma utilizzando winisd versione beta il tubo d'accordo con sezione 50x6cm viene calcolato di 33cm, mentre con la versione pro dello stesso programma mi da quasi 43cm
È possibile avere una differenza così marcata o mi son perso qualche parametro per strada ?
grazieTV: Sony XJ-92 - A/V Receiver: Yamaha RX-V2067 - Front: Chario Premium 1000 - Rear: Chario Reference 100 - Center: Chario reference dialogue - Sub: SVS PB12-NSD
-
09-07-2010, 12:53 #43
ALAN220387
Salve, anche se arrivo in ritardo al vostro forum, volevo solamente dire che, essenzialmente, il diametro del trasduttore + l'escursione massima, ne determinano la massa d'aria spostata, poi, in seguito vengono il caricamento acustico e la potenza applicata. Ottima scelta del ciare, che per le prestazioni che da, dovrebbe costare un bel po di più, poi, avendo la sospensione in gomma, perde di qualche hertz, rispetto ad una in poliuretano (foam) o schiuma, come la chiamano altri, ma quest'ultima, ha il difetto che dopo un po di anni, si "sgretola" e quindi sei alle prese con rifacimento di sospensioni, cose ben difficili da fare in casa, specialmente se nn si è professionisti del settore.....
il subwoofer ciare in questione, è un signor woofer, una escursione massima picco picco di quasi due pillici, che sviluppati per il suo grande sd, nn è da poco...... per il finale, io opterei per un mosfet da circa 500 watt a canale, montato in stereo sulle due bobine, vedrai che avrai prestazioni inaspettate.....
-
10-07-2010, 12:00 #44
Originariamente scritto da WARSIGNALREGULUS
Ultima modifica di marco00; 10-07-2010 alle 12:05
-
10-07-2010, 12:09 #45
11 millimetri in + e 11 in meno, fanno 22 millimetri di escursione nominale massima, che al peak to peak, fa esattamente il doppio...... quindi 44 millimetri, un pollice è 25 millimetri e 4 decimi che per due fanno 45,8 decimi.... tutto qua.