|
|
Risultati da 46 a 60 di 71
Discussione: autocostruzione subwoofer con ciare cs450
-
10-07-2010, 12:10 #46
scusa, 50,8 millimetri...
-
10-07-2010, 12:12 #47
Non conosco questo valore, ma solo che poteva essere 11 in più ed 11 in meno, quindi 22 mm max, non sapevo che esistesse un valore di picco pari al doppio dell' xmax.
-
10-07-2010, 12:19 #48
fidati, i woofer sono il mio forte, la mia passione... ho acquistato ben 4 di quei woofer per il mio ultimo progetto e li conosco bene, sono dei gommoni..... alcune ditte lo chiamano "fattore k" oppure "peak damage", cioè il limite massimo prima dello "strappo", cioè, quando, il woofer, con la spinta della bobina, super l'xmax di picco e fa "ta ta ta", cioè torna indietro a scontrarsi con l'escursione successiva, e quindi, rischio rittura.....
questo generalmente pero', succede solamente quando il finale che lo pilota, ha una potenza di almeno il 30% maggiore della potenza elettrica di picco della bobina, e che quindi, senda dispersioni magnetiche, pretende l'escursione massima dal gruppo mobile dell'altoparlante.
nel caso dei cs450, che hanno una nominale di 500w e massima di 1000, siamo di fronte ad un finale di almeno 1200-1300watt a canale.....
-
11-07-2010, 18:48 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da WARSIGNALREGULUS
guarda che NON C'E una regola matematica secondo la quale il massimo spostamento meccanico vale il doppio del lineare, non sta' ne' in cielo ne in terra questa tua affermazione! la massima escursione MECCANICA, ovvero la xlim, il limite massimo prima che si danneggino le sospensioni, NON puoi conoscerlo se il costruttore non lo dichiara, e Ciare non lo fa! Non ci azzecca nulla calcolare il doppio dell'escursione lineare per doppio verso! inoltre, anche conoscendo quel valore, ci fai nulla dato che sei ampiamente fuori dalla linearità di flusso magnetico ed hai distorsioni che si misurano a palate e quel woofer non usa nemmeno precauzioni che ridurrebbero di qualche misura tali distorsioni (Polo centrale a T e anello di cortocircuito...)Ultima modifica di Ale55andr0; 11-07-2010 alle 19:03
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
11-07-2010, 19:10 #50
WOOFER
Il fattore teorico dell'xmax è generalmente applicato a tutti i woofer. io li ho quei woofer, e appena ho un po di tempo, con un generatore di sub-armoniche, devo cercare di misurare l'escursione massima, che generalmente, dovrebbe essere quanto il polo positivo sul gruppo magnetico, poi ti faccio sapere.
-
13-01-2011, 08:52 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 108
Ciao a tutti ragazzi! rispolvero questo vecchio topic in quanto avrei una domanda da porvi. Ho avuto modo di usare parecchio il nuovo impianto autocostruito in questi mesi e devo dire che sono molto soddisfatto di come suona! l'unico componente che non mi convince del tutto è il subwoofer (CS450 in 140 litri netti accordato a 27-28hz).. avevo fatto parecchie domande nei messaggi precedenti su come posizionarlo, avevo optato per rivolgere sub e accordo verso il pavimento, ma alla fine per mancanza di spazio ho dovuto mettere tutto frontale.. Fatto sta che in alcuni punti della stanza lo sento moltissimo e in altri molto poco.. se poi mi alzo in piedi suona lo sento praticamente il doppio.. ma per questo so che posso fare poco in quanto dovrei cambiare la posizione del sub, ma nella mia stanza non ne ho la possibilità in quanto non ci sta dappertutto viste le dimensioni!
un'altra cosa che vorrei migliorare è la risposta sulle frequenze piu basse, che a dire la verità non riesco a percepire cosi tanto.. Con i watt che do al sub per l'ascolto di un film, l'escursione risulta essere molto limitata anche a frequenze sotto accordo.. Dite che equalizzando un po il sub riuscirei ad ottenere una risposta migliore?
In questi giorni sto rivedendo la disposizione in modo da migliorare la resa acustica, ma piu di tanto non posso fare..
Attendo i vostri consigli.
Alan.
-
13-01-2011, 10:19 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da alan220387
Con i watt che do al sub per l'ascolto di un film, l'escursione risulta essere molto limitata anche a frequenze sotto accordo.. Dite che equalizzando un po il sub riuscirei ad ottenere una risposta migliore?
.
con che lo amplifichi? (non ricordo) L'equalizzazione non fa altro che fare in modo che l'ampli spinga di più su certe frequenze...ma per farlo hai bisogno di un'ampli che abbia corrente a sufficenza per assecondare quanto imposto dall'equalizzazione, altrimenti erogherà solo clipping: se già imposti un +3db a 40hz, all'ampli verrà richiesta un'erogazione doppia.... Se hai un ampli con potenza a sufficienza equalizza pure, anche se per usare l'equalizzazione sarebbe meglio un sistema in cassa chiusa, in reflex sotto l'accordo + eq, rischi di avre escursioni paurose, a meno che dai un boost intorno alla frequenza di accordo o leggermente sopra fidando sul fatto che in quelle frequenze si ha il minimo della escursione.Ultima modifica di Ale55andr0; 13-01-2011 alle 10:24
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
13-01-2011, 10:28 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 108
Ciao Ale55andr0 e grazie mille della risposta. per quanto riguarda il finale del sub sicuramete non ha problemi per l'erogazione.. è un matrix XP 3000 H cosrtuito in inghilterra.. per impianti pro viene definito un signor ampli.. eroga 1000W per canale a 8ohm e 1500W per canale a 4 ohm.. io lo uso appunto su un canale solo a 4 ohm sulle bobine del CS450 in serie...
Per quanto riguarda l'acustica della stanza so che non é delle migliori, ma purtropo essento una camera da letto non posso fare granchè.. Anche la posizione del sub è quasi obbligata.. l'unica cosa che posso fare è staccarlo da una parete per una ventina di cm per vedere se cambia qualcosa.. essendo cosi ingombrante non ho molte possibilità di spostamento.
Da quanto ho capito allora l'equalizzatore potrebbe essere dannoso..
Analizzando l'escursione del cono durante la visione di qualche film o la prova con qualche traccia audio, ho notato che comunque è molto contenuta.. sicuramente c'è ancora molto margine (ricordo quando lo usavo in macchina...)..
Per questo motivo si potrebbe tentare di equalizzare un pochino.. magari posso fare qualche prova con un equalizzatore per pc (che equalizzi sull'uscita coassiale).. oppure é inutile?
che ne pensi?
cosa posso fare?
grazie mille.
Alan.
-
13-01-2011, 16:11 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
l'equalizzazione è pericolosa solo se esageri
ad ogni modo, bada anche di avere regolato bene l'uscita sub da lsintoampli: magari il livello è troppo basso e necessita di essere spostato di un paio di db più in alto
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
13-01-2011, 16:18 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Il CS450 non è un sub adatto all' home theater, ha una frequenza di risonanza troppo alta 35 Hz!!!! Se vuoi un consiglio cambialo e stai prima.
-
13-01-2011, 18:57 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 108
sono d'accordo che il cs450 non è un sub da home theater, ma in ogni caso regala delle buone soddisfazioni.. è solo da perfezionare.. se solo potessi spostarlo a piacere nella stanza guadagnerei moltissimo.. Sicuramente non sarà il miglior sub, ma l'altoparlante gia lo possedevo e i lavori li ho fatti io.. il finale di potenza gia c'e l'avevo.. quindi ho fatto un sub a costo ridottissimo.. Quando lo provai rivolto verso il pavimento in una vecchia cassa, rendeva molto bene.. purtroppo per questioni di spazio non posso più posizionarlo in quel modo, quindi vedo di farlo rendere al meglio nelle posizioni che mi sono possibili...
Ale55andr0: l'uscita del sintoampli posso alzarla tranquillamente, non ci sono problemi.. farò alcune prove.. per ora in ogni caso cerco di lavorare sulla posizione, e provo a ruotare anche la cassa, in modo da ottenere il reflex parallelo al pavimento, questo non l'avevo ancora provato... spero di migliorare un pochino..
-
13-01-2011, 20:08 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Ciao ti ho consigliato di venderlo perchè sicuramente potresti trovare un acquirente. Prendendone uno della stessa dimensione non ti occorrerebbe cambiare mobile. Il litraggio potrebbe bastare. Prova a vedere sul sinto se c'è qualche filtro attivo che ti taglia le prestazioni del sub.
-
13-01-2011, 20:36 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Originariamente scritto da kabuby77
), non basta la FS a giudicare se può andare o meno...il CS450 ha anche un sostanzioso qts (0.56), quindi può benissimo essere accordato sotto la Fs non vedendo calare precipitosamente la risposta, che poi va considerata con il lowpass attivo, cosa che abbassa ulteriormente il riferimento per la F3.... Le prestazioni sono nettamente superiori a molti sub commerciali...imho il problema è un mix tra l'acustica e taratura. Volendo tagliare la testa al toro comunque potrebbe metterlo in una cassa chiusa di 50-60 litri ed equalizzarlo a dovere, (magari con un DCX2496 usato da molti appassionati). Ti basti sapere che un Velodyne FSR-15 (sub di otlre 10 anni fa ma ancora validissimo) ha un 38cm che ha un FS misurata di 46, dico QUARANTASEI hertz ed un qts normalissimo...eppure con l'equalizzazione attivata...magia
senza: F3...80Hz!!!
@Alan, occhio che se lo tieni troppo vicino al pavimento si abbassa l'accordo perdendo in prestazioni (va bene che può essere accordato sotto la FS avendo un elevato qts, ma c'è un limite a tutto essendo già accordato abbastanza in basso...)Ultima modifica di Ale55andr0; 13-01-2011 alle 20:54
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
14-01-2011, 07:16 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 108
@ kabuby77: sicuramente se mi hai consigliato di venderlo ci sarà un perché, su questo non c'e dubbio.. però purtroppo non posso permettermi di spendere molti soldi.. andrei a rimetterci moltissimo a vendere il mio usato in quanto so bene quanto scendono le valutazioni di questi componenti... Sul sintoampli le uniche cose che ho regolato è il sub in modalità LFE e non l/R+LFE in modo tale che solo le frequenze dedicate al sub vengano iviate a lui (piu che altro cosi sale meno in frequenza...)..impostata la dimensione (l'ampli arriva solo fino a 38cm purtroppo) e poi basta.. in basso non ho filtri... ho anche fatto delle prove con frequenze fisse ed effettivamente anche i 20hz vengono amplificati.. credo sia un problema di acustica della stanza.. spero di risolvere in qualche maniera...
@ Ale55andr0: Per quanto riguarda il riifare la cassa onestamente non mi piace come idea..piu che altro perchè questa che ho é rifinita molto bene e non vorrei iniziare l'ennesimo progetto.. inoltre dovrei aggiungere la spesa dell'equalizzatore..e al momento non posso permettermela... in ogni caso in teoria mi avanza una cassa a casa (quella vecchia del CS450 che avevo in macchina) che è un reflex da circa 130 litri.. potrei tagliarla in modo da avere circa i 60 litri che hai proposto e fare una cassa chiusa provvisoria... potrei anche provarci sabato...
Sapresti darmi qualche informazione in piu su questo progetto? potrei però provarlo solo senza equalizzazione per ora...
Come risposta cosa otterrei?
Per quanto riguarda il posizionamento del sub proverò a sollevarlo da terra il piu possibile ma purtroppo in altezza sono limitatp, quindi piu di due o tre cm non posso alzarlo...
-
14-01-2011, 12:21 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
senza equalizzazione non otterresti nulla, è parte fondamentale in un sub in cassa chiusa come quello indicato
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde