Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 63
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Mac ha scritto:
    Qui trovi tutti i prezzi dei componenti

    http://www.avaitaly.com

    poi c'è da aggiungere circa 150 Euro di materiale tra legno,vernice,ecc...
    scusa, di grazia, ed i pezzi QUALI SOLO?!?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    complimenti

    è veramente molto bello,
    non mette soggezione a vederlo dal vero?
    un saluto mirko
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    sasadf ha scritto:
    scusa, di grazia, ed i pezzi QUALI SOLO?!?

    walk on
    sasadf
    Ti rispondo io, Sasà: il woofer da 38 cm, due passivi da 45 cm e 1600 gr di massa, e l'ampli da 1 KW.
    Occhio ad una cosa, però: quello che hai sentito da Guido usa un woofer ancora più performante, di stesso diametro ma corsa +/- 42 mm, e di costo superiore a quello usato da Mac. Ai sensi pratici la differenza prestazionale non è spaventosa, ma 3dB in più ci sono tutti.

    Giusto per incuriosirti, sto lavorando con i miei amici americani per una versione "improved" del woofer usato da Guido, che probabilmente utilizzeremo in serie limitata, dove per la membrana stiamo lavorando con il brevetto di un "honeycomb" particolare in fibra di carbonio sviluppato alla Boeing: verso fine 2005 dovremmo avere i primi prototipi di quello che credo potrò definire come "il padre di tutti i woofer"...sarà costosissimo e iperbolico, ma il divertimento di un simile esercizio è davvero impagabile!

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    andrea aghemo ha scritto:
    Ti rispondo io, Sasà: il woofer da 38 cm, due passivi da 45 cm e 1600 gr di massa, e l'ampli da 1 KW.
    Occhio ad una cosa, però: quello che hai sentito da Guido usa un woofer ancora più performante, di stesso diametro ma corsa +/- 42 mm, e di costo superiore a quello usato da Mac. Ai sensi pratici la differenza prestazionale non è spaventosa, ma 3dB in più ci sono tutti.

    Giusto per incuriosirti, sto lavorando con i miei amici americani per una versione "improved" del woofer usato da Guido, che probabilmente utilizzeremo in serie limitata, dove per la membrana stiamo lavorando con il brevetto di un "honeycomb" particolare in fibra di carbonio sviluppato alla Boeing: verso fine 2005 dovremmo avere i primi prototipi di quello che credo potrò definire come "il padre di tutti i woofer"...sarà costosissimo e iperbolico, ma il divertimento di un simile esercizio è davvero impagabile!

    Ciao,
    Andrea
    Sei il solito esagerato! Ma cosa vuoi più di 84mm (!!! ) di corsa utile?

    Hai qualche info in più riguardo al nido d'ape a cui fai cenno che, da quello che ho capito, verrà utilizzato per la membrana del woofer?

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Michele Spinolo ha scritto:
    Sei il solito esagerato! Ma cosa vuoi più di 84mm (!!! ) di corsa utile?

    Hai qualche info in più riguardo al nido d'ape a cui fai cenno che, da quello che ho capito, verrà utilizzato per la membrana del woofer?
    se provi a mettere l'orecchio vicino al woofer mentre emette, ti arriva prima uno spostamento d'aria pari ad una bomba a mano, e poi un cazzotto in faccia degno del BUd SPencer di "lo Chiamavano Trinità"


    se non è realismo cinematografico questo!!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Michele Spinolo ha scritto:
    Sei il solito esagerato! Ma cosa vuoi più di 84mm (!!! ) di corsa utile?

    Hai qualche info in più riguardo al nido d'ape a cui fai cenno che, da quello che ho capito, verrà utilizzato per la membrana del woofer?
    Beh, Michele, la corsa utile non è tutto: conta anche la rigidità della membrana, la sua massa, l'induttanza dell'equipaggio mobile e molte altre cose, ovviamente.
    Ottenuta una certa corsa lineare, si può poi lavorare ulteriormente sull'affinamento del prodotto per abbassarne le distorsioni o incrementarne le prestazioni.

    Quanto al nido d'ape, al momento siamo ancora in una fase colloquiale con la persona titolare del brevetto e sotto "Non Disclosure Agreement", senza contare che occorrerà poi verificare "sul campo" i vantaggi del concetto, ma non appena ci sarà possibile perlarne lo faremo volentieri, tranquillo...

    Ciao,

    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Bene bene fatemi sapere che quasi quasi ci metto un "fratello" vicino..ciao Andrea!

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    sasadf ha scritto:
    Riprendo questa discussione per confermare quanto di strabiliante detto in merito a questo mostro!!!

    L'ho sentito a casa di Guido 310, ed è assolutamente il miglior sub mai ascoltato in vita mia!!!

    E' qualcosa di ineguagliato in termini di impatto, massa di aria velocità e immanenza del substrato del proprio corpro che riceve la vibrazione , secca decisa e senza una minima coda.

    Guido lo ha messo in un impianto sopraffino colpre della Rotel 1098, ed i colpi di pistola sono stati gli spari più realistici mai ascoltati in vita mia...

    Assolutamente sbalorditivo: quello di Guido, poi era più rifinito ed anche alla vista era bellissimo.

    Insomma lo stato dell'arte dei sub...

    Beati voi che lo potete avere e sparare degnamente

    INVIDIA!INVIDIA!INVIDIA!!!

    walk on
    sasadf
    Leggo solo ora...grazie Sasa' ma ti devo correggere, il sub e' ancora grezzo, ovvero non l'ho verniciato o impiallacciato (pigrizia..).
    Inoltre il mobile e' un kit che Andrea ha preso in America e puo' essere anche gia' rifinito ad un costo leggermente superiore...
    Non ho mai sentito un sub di classe elevata tipo Velodyne, ma sono molto contento del mio! (a parte i sub di MDL ovviamente ma li' siamo in un'altra categoria...)
    Ciao

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    325
    ma alla fine quanto costa farselo da solo ?

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Horus ha scritto:
    ma alla fine quanto costa farselo da solo ?
    è quello che piacerebbe sapere anche a me!!

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Horus ha scritto:
    ma alla fine quanto costa farselo da solo ?
    Ragazzi, basta una semplice addizione, comunque quello di Mac diciamo che si può attestare tra i 1500 ed i 1700 euro circa a seconda della raffinatezza del tipo di finitura.
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    226

    Complimenti

    Complimenti MAC!

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    certo per essere un autocstruito non è certo a buon mercato, ma ripeto, in base alla mia esperienza, e sapete per quante case ho girato, è il miglior sub mai ascoltato...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Sasà,
    hai ragione: tieni comunque conto che nel mio pensiero l'autocostruzione ha più senso parlando di prodotti di alto livello che non l'opposto.
    Di solito, l'autocostruzione tesa al risparmio non porta a risultati eclatanti: nel caso dei diffusori è vero che non si paga la catena distributiva del diffusore finito, ma la si paga lo stesso, frazionata, tramite le catene distributive degli altoparlanti, dei componenti etc, e poi si prende la classica "mazzata" quando è ora di costruire il mobile...perchè a meno che si sia dei bravi falegnami o simili, qui si va a vanificare buona parte del risparmio.
    In realtà, chi spende 3 o 400 euro per una coppia di diffusori, non si ritrova poi in mano un prodotto granchè diverso da quanto disponibile già assemblato sul mercato, a meno che non accetti un livello di finitura del mobile assai inferiore.

    Io ho deciso di proporre solo componenti di un certo tipo, e mi auguro di poter presto inserire anche dei progetti completi per chi non ha dimestichezza con il disegno dei diffusori, ma saranno delle proposte di alto livello tecnico il cui interesse per l'autocostruttore risiederà nel fatto che si tratta di progetti i quali, se fossero percorsi da un tradizionale costruttore, si rivelerebbero ben più costosi.

    Poi magari nessuno ne ordinerà mai uno, ma a giudicare dal successo che stanno riscuotendo i sub, credo che qualche matto disposto a darmi fiducia, in Italia, ci sia!

    Ciao,

    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    andrea aghemo ha scritto:
    Sasà,
    hai ragione: tieni comunque conto che nel mio pensiero l'autocostruzione ha più senso parlando di prodotti di alto livello che non l'opposto.
    Di solito, l'autocostruzione tesa al risparmio non porta a risultati eclatanti: nel caso dei diffusori è vero che non si paga la catena distributiva del diffusore finito, ma la si paga lo stesso, frazionata, tramite le catene distributive degli altoparlanti, dei componenti etc, e poi si prende la classica "mazzata" quando è ora di costruire il mobile...perchè a meno che si sia dei bravi falegnami o simili, qui si va a vanificare buona parte del risparmio.
    In realtà, chi spende 3 o 400 euro per una coppia di diffusori, non si ritrova poi in mano un prodotto granchè diverso da quanto disponibile già assemblato sul mercato, a meno che non accetti un livello di finitura del mobile assai inferiore.

    Io ho deciso di proporre solo componenti di un certo tipo, e mi auguro di poter presto inserire anche dei progetti completi per chi non ha dimestichezza con il disegno dei diffusori, ma saranno delle proposte di alto livello tecnico il cui interesse per l'autocostruttore risiederà nel fatto che si tratta di progetti i quali, se fossero percorsi da un tradizionale costruttore, si rivelerebbero ben più costosi.

    Poi magari nessuno ne ordinerà mai uno, ma a giudicare dal successo che stanno riscuotendo i sub, credo che qualche matto disposto a darmi fiducia, in Italia, ci sia!

    Ciao,

    Andrea

    assolutamente condivisibilissimo....:o

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •