• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il mio Sub autocostruito finalmente finito !

  • Autore discussione Autore discussione Mac
  • Data d'inizio Data d'inizio

Mac

New member
E' la prima volta che mi costruisco un diffusore e ho deciso di iniziare con un Sub di dimensioni notevoli :eek:

Il cubo misura 65cm x lato
Il cono è da 15" e i radiatori passivi da 18"
l'amplificatore è un 1000W in classe D

Devo dire che ho ottenuto la pressione sonora che volevo !! :D

Ecco le foto :
 

Allegati

  • resize of 15.jpg
    resize of 15.jpg
    38.2 KB · Visualizzazioni: 920
Re: Re: Il mio Sub autocostruito finalmente finito !

..
 

Allegati

  • resize of 16.jpg
    resize of 16.jpg
    43.8 KB · Visualizzazioni: 606
Re: Re: Re: Il mio Sub autocostruito finalmente finito !

...
 

Allegati

  • resize of 18.jpg
    resize of 18.jpg
    47.5 KB · Visualizzazioni: 586
bellissimo, sembra vero! :D

Complimenti per la realizzazione, facci l'elenco dei componenti utilizzati...
 
Complimenti!!!
esteticamente da sicuramente una bella impressione...se va altrettanto bene....mi sa che prendo in considerazione l'idea di costruirmene uno anch'io...
 
che ampli hai usato?
dove l'hai preso?

sto valutando di farne uno con un Boston pro 10.5
ma mi serve una amplificazione adeguata

bello cmq
 
Hei non vale:mad:
hai fatto prima di me :D
io non vedo l'ora di finirlo, non so se Andrea ti ha dato il link con le prestazioni del mostro
Complimenti comunque ottimo lavoro;)
 
dai non puoi lasciarci così!
vogliamo sapere tutto!!!!


allego se riesco anche una foto del mio sub fatto da me:p
nel mio caso ho usato un woofer della Rokford fosgate la serie power di qualche anno fa!
vi dico solo che dal profilo di questo woofer hanno copiato praticamente tutte le case costruttrici di speaker:D

ciao ciao

Giona
 
Per non mettere in difficoltà gli interessati, vi do io qualche specifica: il woofer attivo è un componente da 15 pollici di produzione statunitense, con i seguenti parametri di T&S:

Fs: 22.39 Hz
Qms: 5.293
Qes: .517
Qts: .471
Vas: 140.1L
Re: 2.95 ohm
Z: 4 ohm
(dual 2ohm)
BL: 16.84 Tm
Cms: .143 mm/N
Mms: 353g
Rms: 9.391kg/s
Le: 3.5mH
Pe: 500W cont.
2.83V: 91.15dB
Xmax: 23 mm
Xsus: 30 mm
Sd: 830 sq cm

I passivi sono da 18 pollici, sempre statunitensi, con i seguenti parametri:

Fs: 4 Hz
Qms: 85
Vas: 1840 L
Mms: 1600 g
Sd: 1200 sq cm
Vd: 9 L
Xmax: 3" p-p

L’ampli è uno dei vari classe D di produzione cinese di buona qualità generale, in grado di sviluppare un kilowatt su carico di 4 ohm, corrispondente al trasduttore di cui sopra con le bobine in serie.

Il risultato finale è un subwoofer in grado di erogare notevoli pressioni acustiche con una F3 di circa 18/19Hz, ad un livello di circa 118 dB in ambiente.

Ciao,
Andrea
 
a quando

la descrizione completa del progetto con le misure della cassa il legno utilizzato, dove reperire i materiali, altoparlanti, amplificatore, ecc.., adesso non potete lasciarci sulle spine.....
confused: :confused: ::mad
Ciao
Poldohifi:
 
Poldo,
per misure e dettagli sul mobile ti può rispondere Mac, avendolo costruito; i componenti non sono attualmente distribuiti in Italia,
e li ho importati dagli Stati Uniti insieme ad altro materiale per mio uso personale, quindi l'informazione ha più valore didattico che reale, non essendo prodotti attualmente reperibili con facilità.
Al momento, inoltre, sono "out of stock", e dovrebbero essere nuovamente disponibili verso maggio/giugno (per una serie di vicissitudini produttive), non appena l'azienda che li realizza avrà cambiato nome (hanno subito una causa perchè la loro denominazione era assai simile a quella di un'altra azienda del settore, che ha ritenuto di essere danneggiata da questo fatto); sto valutando se sia il caso di curarne l'importazione ufficiale, vedremo....se ne riparlerà tra qualche mese!
Ciao,
Andrea
 
Eccomi,
Scusatemi,ma nel weekend non mi sono collegato !

Intanto grazie per i complimenti,per i woofer usati vi ha già risposto Andrea Aghemo che ringrazio ancora x la pazienza nell'aiutarmi in questo progeto e per avermi fornito(in anteprima)i diffusori.

Il legno è un multistrato da 30mm,le misure del cubo sono 65cm per lato per un totale di 274 litri di volume.

Per la finitura ho usato un fondo per scurire il multistrato,poi 2 mani di impregnante e 2 mani di vernice.

Spero entro oggi di pubblicare anche le foto delle varie fasi della lavorazione.
 
Ultima modifica:
Top