Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260

    Diffusori H03 autocostruiti


    Vorrei scrivere qualcosina in merito all'autocostruzione di questi diffusori che mi hanno introdotto nel mondo del fai da te per far sì che tutti i newbie come me possano partire da zero e non si scoraggino..

    In primo luogo sono andato sul sito ciare,scelto il progettino H03 e iniziato a spulciare su questo sito per ricavare piu informazioni possibili.All'inizio il dramma,poi lentamente mi sono fatto coraggio e il tutto è iniziato con l'acquisto del legno.

    Devo dire che l'MDF non costa 10 euro al mq come qualcuno dice perchè in due bricolage a cui mi sono rivolto costava dai 23 ai 25 euro al metro quadro.Oltre al legno ho comprato un bel barattolo di vinavil per legno e 3 pannelli da 50 x 50cm di pannello fonoassorbente bugnato di 1.5 cm di spessore.
    Una volta a casa ho utilizzato un trapano e un seghetto alternativo per fare i fori (una fresa è mooooolto piu comoda però) e successivamente ho incollato i pannelli laterali usando anche dei chiodini per fissare gli spigoli..ma non li ho pressati utilizzando morsetti bensì libri,sacchi di cemento e catene dell'autombile
    Avendo cura di rimuovere la colla in eccesso con una spugna bagnata,ho sigillato gli spigoli interno con vinavil+segatura+un po' di acqua e devo dire che non passa un filo d'aria...
    Una volta preparato il box,con solo la parte frontale (quella con gli ap) a restare non incollata,ho incollato il fonoassorbente su tutte le pareti eccetto la frontale e immerso il filtro all'interno del fonoassorbente.

    Successivamente ho sigillato il box con lo scotch di carta e per provare il funzionamento degli ap ho usato dei faston che avevo in garage (alcuni dorati altri no..dite che li devo mettere tutti dorati?)

    Ah,non ho usato antirombo perchè nel progetto ciare non è previsto.
    per quanto riguarda la guaina per sigillare gli ap alla cassa,non sono riuscita a trovarla in nessun brico e ho usato provvisoriamente quella per le porte ma non so se va bene..
    Il tubo di raccordo non l'ho ancora sigillato,non so se usare silicone oppure colla vinilica e segatura...

    Ho effettuato i primi test col sintoampli in mio possesso ovvero uno yamaha vx340 e devo ammettere che la differenza con le cassettine yamaha dell'impianto allinone è notevole.Lo stesso non posso dire del confronto effettuato con due casse pioneer che avevo in soffitta (ho aperto anche questo ( http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128045 ) thread) e che sembrano avere un suono sì più ovattato ma dei bassi migliori ( a mio modesto dire) .Mi chiedo allora io: come mai?due casse del valore di 100 euro ciascuna stanno lì lì con due pioneer anteguerra in cassa di compensato e con un condensatore come filtro?

    Vi allego un po' di foto:




    Sintoamplificatore:Marantz 5003,Front:Klipsch RF-62,Center:RC-35,Rear:Ciare H03,Lettore Blueray:PS3,Decoder SAT :IPBOX 9000HD,Subwoofer:da decidere,Videoproiettore:Benq W5000,
    --------------------------------------------------------------------------------------
    Cerco un telo Adeo a cornice da 250.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260
    Chiedevo solo due consigli e non c'è un cane che mi abbia risposto.Passa veamente la voglia di scrivere qualcosa...
    Sintoamplificatore:Marantz 5003,Front:Klipsch RF-62,Center:RC-35,Rear:Ciare H03,Lettore Blueray:PS3,Decoder SAT :IPBOX 9000HD,Subwoofer:da decidere,Videoproiettore:Benq W5000,
    --------------------------------------------------------------------------------------
    Cerco un telo Adeo a cornice da 250.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Garibaldi, Rio Grande do Sul, Brasil
    Messaggi
    165
    ciao... alle volte capita che non si riceva risposte immediatamente

    premesso che non sono un "guru" dell'audio ma ho avuto esperienze di autocostruzione con Ciare in affiancamento ad un amplificatore stereo Yamaha... e per mia esperienza non è un'abbinata buona. Le stesse casse collegate ad un vecchio amplificatore Pioneer suonavano molto meglio. Lungi da me chiaramente fare raffronti prestazionali sui due amplificatori...

    hai rodato i trasduttori prima di effettuare il test? il suono cambia e anche di molto...
    TV: Panasonic TH-42PV60E, Sony TX-32BX455 - Sorgenti video/audio: WDTV Live Streaming, NAS 32TByte
    Amplificatore
    : Denon AVR 2807 - Casse: kit Rubicon RT-26 + sub attivo 16" autocostruito

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Diciamo che dalle foto dei tuoi vecchi pioneer...forse hanno un AP da 20cm in reflex per le vie basse....il progetto ciare utilizza un driver da 16 (HV161N) in reflex..quindi già la presenza sulle basse è quasi normale che sia a sfavore dei ciare.
    Dal grafico del woofer ciare si evince che da 200hz in già la sensibilità scende al di sotto degli 85db....quindi occorrono i watt dell'ampli per le frequenze basse...e dato che l'ampli yamaha in tuo possesso non brilla per potenza...ecco forse spiegata la carenza sulle basse.
    Non posso conscere le caratteristiche del woofer Pioneer però dalla foto si nota un magnete abbastanza piccolo segno probabilmente di bassa potenza erogabile ma sicuramente alta sensibilita 90db e più....quindi con i pochi watt a tua disposizione il woofer in oggetto rende sicuramente meglio del ciare.
    IL suono più ovattato dei pio è dato probabilmente da un buco in incrocio tra wooofer e tweeter sulle medie....sono solo supposizioni naturalmente...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260
    avendo un budget di circa 400 euro che ampli potrei acquistare in sostituzione dello yamaha (per un uso sia HT che audiofilo)?Potrei inoltre investire un po' di legno e fonoassorbente sulle mie pioneer(che hanno un condensatore e basta come filtro per il tweeter)?
    Sintoamplificatore:Marantz 5003,Front:Klipsch RF-62,Center:RC-35,Rear:Ciare H03,Lettore Blueray:PS3,Decoder SAT :IPBOX 9000HD,Subwoofer:da decidere,Videoproiettore:Benq W5000,
    --------------------------------------------------------------------------------------
    Cerco un telo Adeo a cornice da 250.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    In effetti guardando il grafico della rispodta in frequenza vi sono ben 5 dB di differenza dai 1000 Hz in giù.
    Per riallineare i livelli ed ottenere un suono più omogeneo è necessario attenuare il tweeter ed infatti anche la ciare te lo consiglia.
    Prova a farlo.


    Ciao, Michele

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Per fare un buon filtro alle tue Pio avresti bisogno dei paratmetri TS degli AP.....e dove li vai prendere.....
    Un budget di 400 Euro non è molto per fare un salto di qualità.....però sui modell entry level forse dire Denon o proprio Pioneer che sono degli ampli esuberanti in potenza dinamica...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260
    piu che altro un ampli che mi consenta di insonorizzare discretamente una stanza di 50mq..(anche se in realtà ne userei 5*5)
    Sintoamplificatore:Marantz 5003,Front:Klipsch RF-62,Center:RC-35,Rear:Ciare H03,Lettore Blueray:PS3,Decoder SAT :IPBOX 9000HD,Subwoofer:da decidere,Videoproiettore:Benq W5000,
    --------------------------------------------------------------------------------------
    Cerco un telo Adeo a cornice da 250.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    260

    stavo dando una occhiatina agli onkyo..in particolare ai 605-606-706..ovviamente cercando nell'usato..dite che farebbero al caso mio?Considerate che vorrei usare il sintoampli come switch hdmi a cui collegarci il lettore dvd,xbox,decoder sat e poi chissà...Ah una cosa..lo farei il salto di qualità rispetto al mio yamaha?e soprattutto come si comportano con le ciare?
    Sintoamplificatore:Marantz 5003,Front:Klipsch RF-62,Center:RC-35,Rear:Ciare H03,Lettore Blueray:PS3,Decoder SAT :IPBOX 9000HD,Subwoofer:da decidere,Videoproiettore:Benq W5000,
    --------------------------------------------------------------------------------------
    Cerco un telo Adeo a cornice da 250.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •