|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: cavo DVI-VGA per plasma
-
21-01-2009, 08:15 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 95
cavo DVI-VGA per plasma
ciao ragazzi chiedo scusa ma ho letto un sacco di schemi ma non ho capito alcune cosette
devo costruire un cavo DVI-VGA per collegare il pc al plasma
1) qual'è il numero minimo di cavi che devo utilizzare??
2) quale schema devo seguire??
3) conviene invece costruire un VGA-VGA e poi usare un adattatore al DVI??
scusate sembreranno banali per molti ma ho visto vhe ci sono DVI-D e DVI-I e non so quale devo fare io
vorrei usare il minor numero di cavi per far passare il video in quanto devo poi infilare in canalina, vorrei quindi usare un cavo più piccolo possibile ed evitare collegamenti inutili.
grazieeeeeeeeeeeee
-
21-01-2009, 15:07 #2
Guarda che proprio all'inizio di questa Sezione ci sono due discussioni, in evidenza, che trattano l'argomento segnali video e collegamenti, oltre a ciò, sempre in questa Sezione, l'argomento è già stato trattato molte volte, con un minimo di ricerca puoi trovare la risposta ai tuoi quesiti.
CiaoUltima modifica di Nordata; 22-01-2009 alle 11:01
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-01-2009, 15:26 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 95
io ti ringrazio moltissimo ma ti giuro che ho cercato , ricercato , e continuato a cercare ma il mio specifico caso non lo trovo
comunque continuo grazieee
-
21-01-2009, 19:07 #4
conviene usare un adattatore DVI>vga e un cavo VGA imho.
Ma sul plasma hai libera solo la vga?
-
22-01-2009, 00:44 #5
Forse esce dalla VGA del PC e deve entrare nella DVI del TV.
E, in ogni caso, sulla DVI, se è in uscita, è presente il segnale analogico, o, se è in ingresso al TV, accetta un segnale analogico ?
Detto questo, sicuramente basta un cavo VGA-VGA più adattatore su uno dei due connettori.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-01-2009, 07:59 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 95
eccomi scusate il ritardo intanto grazie
devo uscire dal pc (ho una vecchia radeo 9200) hadue uscite una vga e una dvi
vorrei sfruttare la dvi perchè sulla vga è collegato il monitor pc
dalla dvi del pc devo entrare nel plasma che ha una vga oppure ci sono anche i 3 rca per l'ingresso component.
se possibile vorrei prendere una adattatore dvi-vga (quanti modelli ne esistono??? dvi-d dvi-i etc) ed entrare nel component
però non sono certo che l'uscita dvi del pc abbia il component e comunque non sò lo schema di collegamento per saldare i connettori
se l'unica soluzione fosse un vga-vga, qual'è il minor numero di cavi utilizzabile???
grazieeeeeeeeeee
-
22-01-2009, 11:01 #7
Come ho già scritto:
Originariamente scritto da nordata
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-01-2009, 12:18 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 95
io ti ringrazio veramente tanto anche per la pazienza ma l'unico schema che trovo è questo e se non ho capito male vabene per i proiettori
non potresti dirmi, per cortesia, quale schema devo seguire
grazieee
ps: adesso credo di aver capito che la vga del pc non fa uscire un segnale componet....... bastava dirlo prima!!!Ultima modifica di dveadsl; 22-01-2009 alle 12:30
-
22-01-2009, 12:37 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 95
ok allora cambio tipo
farò un vga-vga
sono ancora qui a chiedere lo schema con il minor numero possibile di fili.
devo per forza collegare tutti e 15 i fili????
grazieeeeeeeeeeeeeeeeUltima modifica di dveadsl; 22-01-2009 alle 12:44