Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    45

    schermo a molla fissato al tetto


    salve, avrei un dubbio, io dovrei fissare uno schermo a molla 170x170 al tetto, vorrei sapere come fissarlo, il cassone ha due occhielli, dovrei fissarlo con due ganci avvitati su dei tasselli di plastica? o devono essere particolari dato che dovrà reggere il peso dello schermo più quello di quando si tira il telo dal cassone.. nello scatolo dello schermo c'è scritto che pesa 10 kg, reggerà? si accettano suggerimenti su cosa utilizzare per il fissaggio.
    vi ringrazio anticipatamente.

    P.S. [per i moderatori] (ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla di simile alla mia domanda)

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    45
    non c'è nessuno che può aiutarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    30
    Sai di che cosa è fatto il soffitto nel punto in cui vorresti attaccarlo tu?

    Di che diametro sono i tasselli? Di solito quei cosi sono resistentissimi, per 10kg non dovrebbero avere problemi... dipende però dal materiale del soffitto.

    Se hai timori potresti usare quelli chimici, quelli "cementano" proprio nel muro e fanno un tutt'uno, dopo ti ci puoi pure appendere... ma credo che quelli normali bastino, se li prendi di dimensioni adeguate (almeno 10 mm)

    P.s. per i mod: credo che la discussione andrebbe spostata in DIY

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    45
    i tasselli ancora non li ho comprati, il tetto non so di preciso di cosa sia fatto ma penso che sia di cemento come i muri, non ho controsoffitto ne altro, è il tetto originale, ma i tasselli dovrebbero essere di plastica o ne esistono di altri materiali?
    dov'è che dovrebbe essere spostata? in DIY? che sezione sarebbe?
    grazie ciao
    Ultima modifica di iaiopasq_; 20-01-2009 alle 18:50

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    30
    I tasselli ci sono di vario tipo: di plastica (anzi Nylon), di acciaio, chimici...

    Per quello che devi fare tu, nel cemento, due tasselli di plastica da 9 mm con gancio dovrebbero andare più che bene. Dico 9mm proprio per stare sul sicuro, ma credo che anche da 6 andrebbero benone.

    Parlo di questi:



    Sul retro della confezione trovi info, istruzioni e tutto quanto.

    Conta che un singolo tassello di nylon da 8 mm, regge nominalmente (cioè lo dice il produttore, ma in realtà è di più se ben fissato) fino a 40 kg. Tu devi reggere 10-15 kg al massimo.

    Conta che con due tasselli da 9mm (di acciaio, perché quelli avevo) al soffitto ci ho attaccato un ventilatore. Che oltre a pesare circa 8kg, VIBRA e GIRA...

    ...quando ho appeso la staffa, mi reggeva tranquillamente (e peso quasi 90kg).

    Citazione Originariamente scritto da Ale88
    dov'è che dovrebbe essere spostata? in DIY? che sezione sarebbe?
    CREDO qui: http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=62

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    45
    si ok grazie, ma il mio dubbio era se reggeva quel peso anche quando tiravo giù il telo, per tirarlo giù deve essere forzato un pò, perchè ha una molla dentro che poi lo riavvolge... ma se mi dici che arriva a reggerne 40 penso nn avrò problemi...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    45
    altri consigli? nessuno ne ha? questo è un forum che tratta la videoproiezione e non c'è nessuno che abbia uno schermo a molla fissato al tetto?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Li regge tranquillamente.

    Domanda non del tutto pertinente alla tua richiesta: questo schermo ha un extra drop superiore?
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il punto credo non sia se il tassello regge il peso, poichè tutti quelli citati non hanno problemi a sostenere quello indicato ed anche di più, ma il fatto che i tasselli, da quel che ho capito, non andranno fissati nel muri, quindi orizzontalmente, ma nel soffitto, quindi verticalmente.

    In questo caso il problema è evitare che il tassello si sfili dal foro.

    I dati relativi ai pesi sopportati si riferiscono al punto di rottura dei tasselli, ma se gli stessi sono infilati in un foro magari non perfetto come tenuta (leggermete più largo o in materiale che si può sfaldare) allora anche poco peso li può fare sfilare.

    Se il soffitto non è interamente pieno, ma ha magari una intercapdine, esistono degli appositi ganci con delle alette mobili che si infilano nel foro e che poi si allargano nell'ntercapedine stessa.

    Oppure si puà ricorrere ai tasselli chimici già citati.

    Credo che in un buon ferramenta sappiano consigliarti al meglio (lascerei invece da parte i commessi dei centri commerciali).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Domanda non del tutto pertinente alla tua richiesta: questo schermo ha un extra drop superiore?
    cosa è un extra drop superiore? scusa l'ingnoranza ma non sono esperto in questo campo, comunque se intendi la predisposizione per essere appeso al soffitto, si ha due ganci attaccati al cassettone.

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Il punto credo non sia se il tassello regge il peso, poichè tutti quelli citati non hanno problemi a sostenere quello indicato ed anche di più, ma il fatto che i tasselli, da quel che ho capito, non andranno fissati nel muri, quindi orizzontalmente, ma nel soffitto, quindi verticalmente.
    se sono fissati bene i tasselli per tenere il peso non ci stanno problemi, il punto è se io forzo il peso che tiene verso il basso, tirando lo schermo a molla riesce sempre a tenere tutto il peso? (considerando che i tasselli sono ben fissati) nel momento che io tiro lo schermo verso il basso, può considerarsi come un'ulteriore peso questo?
    non so se hai capito quello che voglio dire, forse non mi sono spiegato tanto bene.

    comunque vi ringrazio di avermi risposto.
    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho capito benissimo la tua perplessità ed infatti la mia sorge proprio da quella.

    I tasselli se sono fissati nel modo solito, ovvero in orizzontale su una parete verticale sopportano il carico indicato ed anche di più, con dei tasselli da 8 oppure 10 mm. non ci sono problemi di carico statico o da strappo, non credo che per srotolare il telo tu debba esercitare una forza di decine di kilogrammi, da sommare ai 10 del telo stesso.

    Cosa ben diversa se il tassello è inserito verticalmente in un soffitto.

    Lo sforzo non deve più essere sopportato in massima parte dal tassello in sè e per sè, ma dal muro che lo circonda e dala presa che il tassello fa nelo stesso..

    Se il materiale non è particolarmente resistente può darsi che a lungo andare, proprio per i ripetuti alza e abbassa, che esercitano uno sforzo sulle pareti del foro, questi perda la sua "presa" sul tassello che si può sfilare.

    Esempio molto banale, puoi anche inserire un tassello del diametro di 2 cm. in un soffitto di gesso, ma se poi ci appendi un peso di 10 Kg. viene giù tutto, però il tassello rimane intero .

    L'extra-drop è quella fascia nera più o meno alta, solitamente intorno ai 30 cm. o più, che si trova nella parte superiore dell'area di proiezione e che serve a far scendere quest'ultima all'altezza giusta se lo schermo deve essere fissato molto in alto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ... che serve a far scendere quest'ultima all'altezza giusta se lo schermo deve essere fissato molto in alto.
    Ecco, lo chiedevo proprio per questo.
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    I tasselli se sono fissati nel modo solito, ovvero in orizzontale su una parete verticale sopportano il carico indicato ed anche di più, con dei tasselli da 8 oppure 10 mm. non ci sono problemi di carico statico o da strappo, non credo che per srotolare il telo tu debba esercitare una forza di decine di kilogrammi, da sommare ai 10 del telo stesso.

    Cosa ben diversa se il tassello è inserito verticalmente in un soffitto.

    Lo sforzo non deve più essere sopportato in massima parte dal tassello in sè e per sè, ma dal muro che lo circonda e dala presa che il tassello fa nelo stesso..

    Se il materiale non è particolarmente resistente può darsi che a lungo andare, proprio per i ripetuti alza e abbassa, che esercitano uno sforzo sulle pareti del foro, questi perda la sua "presa" sul tassello che si può sfilare.
    si hai ragione, non so di che materiale sia fatto il tetto di preciso, ma dovrebbero esserci quei mattoni bucati all'interno che vengono utilizzati per fare i soffitti, quelli bordò, non so se li hai presenti, e sotto forse solo l'intonaco bianco, quindi i tasselli con le alette mobili dovrebbero agganciarsi alla parte inferiore del mattone che penso reggerà i 15-16 kg complessivi...
    come tasselli ne ho visto alcuni della fisher da 9 e da 12 mm in acciaio con le alette, forse meglio prendere questi invece di quelli di plastica.

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    L'extra-drop è quella fascia nera più o meno alta, solitamente intorno ai 30 cm. o più, che si trova nella parte superiore dell'area di proiezione e che serve a far scendere quest'ultima all'altezza giusta se lo schermo deve essere fissato molto in alto.
    si ho capito, grazie.

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Domanda non del tutto pertinente alla tua richiesta: questo schermo ha un extra drop superiore?
    comunque no non ha questa fascia nera in più,
    ma per quale motivo mi hai fatto questa domanda? curiosità?
    il mio tetto è alto circa 2 metri e 70, posizionerò il proiettore in modo da utilizzare la parte inferiore dello schermo, nel senso che in 4:3 la proiezione sarà un 170x130 cm circa, quindi cercherò di posizionare la proiezione il più possibile verso il basso avendo 170 cm di altezza.

    ciao e grazie a tutti e due per avermi risposto.
    Ultima modifica di Ale88; 20-01-2009 alle 22:11

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Ale88
    il mio tetto è alto circa 2 metri e 70, posizionerò il proiettore in modo da utilizzare la parte inferiore dello schermo, nel senso che in 4:3 la proiezione sarà un 170x130 cm circa, quindi cercherò di posizionare la proiezione il più possibile verso il basso avendo 170 cm di altezza.
    Lo chiedevo proprio perché con uno schermo a soffitto, soprattutto in presenza di un vpr a matrice 16/9, si rischia di avere un'immagine proiettata troppo in alto.

    Se non ho capito male, però, non hai un vpr a matrice 16/9 e non hai uno schermo bordato nero (che giustificava la presenza del cosiddetto extra drop)?
    Sono tornato bambino.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    45

    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Lo chiedevo proprio perché con uno schermo a soffitto, soprattutto in presenza di un vpr a matrice 16/9, si rischia di avere un'immagine proiettata troppo in alto.

    Se non ho capito male, però, non hai un vpr a matrice 16/9 e non hai uno schermo bordato nero (che giustificava la presenza del cosiddetto extra drop)?
    il vpr è 4:3 nativo - 16:9 compatibile, il telo è bordato nero, comunque ho controllato meglio, ho aperto tutto lo schermo, c'è una fascia nera in alto, circa 8-10 cm, l'extra drop quanti centimetri è di solito, questo che ha il mio sarà un mini-extra drop o è la normalità.

    ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •