|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Regolazione luci da TV... è possibile?
-
02-01-2009, 21:25 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 9
Regolazione luci da TV... è possibile?
Ciao ragazzi, volevo sapere se secondo voi sarebbe possibile collegare un qualche tipo di apparecchio elettronico che mi permettesse di regolare una fila di luci led a 220 Volts, comamdandole dal telecomando della TV, sfruttando la regolazione del volume e le uscite degli altoparlanti opzionali che attualmente non sono utilizzate perché ho già un sistema HT che naturalmente funziona con altoparlanti ed amplificatore dedicati.
So bene che i connettori OUT degli altoparlanti della TV non hanno una potenza tale da poter alimentare direttamente le luci a 220 Volts, ma io vorrei utilizzare tali uscite soltanto come impulso ON/OFF o, se possibile, come regolatore di intensità, quindi pare ovvio che sia necessario un altro strumento che interpreti tale segnale e lo trasformi in impulso valido per accendere le luci.
Sapete aiutarmi?
-
03-01-2009, 00:59 #2
Non mi è chiaro il funzionamento che vuoi ottenere.
Cosa c'entrerebbe il regolatore di volume della TV, azionandolo da TC vorresti che a un certo punto si accendessero le luci ?
Non credo, anche perchè non ne vedo l'utilità.
Scartata anche l'idea che tu voglia far variare la luminosità dei LED in sincro con il suono, tipo luci da discoteca.
Se vuoi solo accendere o spegnere delle luci (che siano LED o lampadine normali non cambia molto) a distanza, o anche regolarne la luminosità allora in commercio trovi tantissime prese telecomandate, anche con dimmer, senza bisogno di ricorrere all'autocostruzione.
Qualche spiegazione più dettagliata aiuterebbe.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-01-2009, 12:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 16
Credo che lui voglia pilotare un modulo dimmer, attraverso le uscite audio RCA del tv. Ora bisogna sapere una cosa; quelle uscite variano la loro uscita in mV quando abbassi e alzi il volume, o sono solo uscite fisse da dare in pasto ad un ampli e dopo la regolazione la fai da li? Tutto è possibile, ma ci vuole ingegno e molta conoscenza di elettronica. Se il livello di uscita fosse variabile, si possono sempre comandare degli IC, che amplificano il segnale e lo mandano a un modulo mosftet per regolare l'intensità delle luci, ovviamente con luci ad incandescenza.
-
03-01-2009, 13:13 #4
Le uscite di linea, tramite SCART o connettori RCA sono, al 99%, sempre a monte del controllo di volume.
Se lo scopo è quello di realizzare delle "luci psichedeliche". come venivano chiamate al loro debutto sulla scena, ovvero con luminosità che segue il livello del suono, magari filtrato in frequenza, per ottenere un controllo separato per bassi, medi e alti, non è una cosa difficile, in commercio esistono dei kit per tale scopo ed anche sulle riviste del settore sono stati pubblicati tantissimi schemi.
Se si vuole controllare direttamente dei LED la cosa è ancora più semplice poiche li si controlla direttamente in continua, tramite Mosfet, nel caso di lampade a incandescenza bisogna fare un controllo tramite TRIAC, cosa leggermente più elabotata, ma non di tanto.
Credo però che non sia questo quanto richiesto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-01-2009, 14:59 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 9
Grazie per le pronte risposte ragazzi!
Non ho la necessità di fare luci tipo discoteca, ma vorrei esclusivamente accendere e spegnere le luci senza dover ricorrere a moduli esterni come prese telecomandate che mi costringerebbero ad avere sul divano un altro telecomando. Si, lo so, ci sono in commercio i telecomandi intelligenti che possono svolgere tutte le funzioni degli altri, ma pensavo che tramite l'uscita audio del TV la cosa potesse essere più semplice e magari permettermi di regolare l'intensità in maniera graduale e senza pulsazioni, tipo effetto disco, per intenderci, ma forse non è possibile.
Per rispondere ai vostri quesiti, ho sia le uscite audio per l'ampli che quelle per gli altoparlanti.
-
03-01-2009, 20:17 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 16
Come ha detto giustamente nordata si può fare tramite TRIAC (e non tramite Mosfet, ho sbagliato). Ci vuole un pochino di conoscenza di elettronica, ma è fattibile.