Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    113

    Sto raggranellando info anche io per motorizzare la mascheratura che sto costruendo ... non volendo pero' toccare lo shift verticale sto studiando un modo per integrare dei rulli nella cornice dello schermo in modo che si srotolino sia da sopra che da sotto. Non è difficile da fare, il difficile è trovare un modo nascosto, senza fili e carrucole in vista.

    Nordata, per la motorizzazione e lo stop della discesa non hai bisogno di barriere IR o altre cose astruse ... la maggior parte dei motorini per le tende hanno la possibilità di impostare un fine corsa Ovviamente se vuoi gestire più formati il discorso cambia ..
    VPR: Sanyo PLV-Z2000 | Schermo: DIY 92" BlackOut, cornice in velluto | Ampli: Onkyo TX-SR606 | Diffusori: Indiana Line Front:HC505, Center:HC304, Surround:Arbour 3.06, Sub:Velodyne CHT10R | Blu-Ray: Samsung BD-P2500 | Network Media Player: Egreat EG-M31A | Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii | DVB-T: Telesystem 7700 | Telecomando: Logitech Harmony One

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da kurst
    Ovviamente se vuoi gestire più formati il discorso cambia ..
    Appunto.

    Inoltre mi piaceva l'idea che inviando un solo comando dal telecomando i teli si posizionino automaticamente nel formato scelto indipendentemente da come erano in quel momento, il che presuppone una logica di controllo con memorizzazione delle varie posizioni dei teli e scelta conseguente di far salire/scendere della quantità necessaria le mascherature.

    Il tutto fattibile, sono cose con cui mi piace ingannare il tempo nello sperimentarne la fattibilità e nel trovare la soluzione più adatta alla implementazione, per la realizzazione pratica sono poi un po' pigro (mi soddisfa già aver risolto il problema).

    Quanto al tuo problema io ho deciso di risolverlo costruendo attorno allo schermo una cornice realizzata in pratica da una incastellatura con dei listelli di legno da 2x2 cm., rivestita di tessuto.

    Ora come ora ho realizzato il cassonetto superiore, che copre quello del telo e quello inferiore, come puoi vedere dalle foto della mia sala, entrambi svolgono anche la funzione di pannelli acustici, in quanto all'interno contengono dei pannelli di lana di vetro.

    Quando realizzerò la schermatura ho intenzione di realizzare due paraventi a "L" da mettere ai due lati, coprendo così eventuali funi di sollevamento o le parti elettroniche nel caso dovessi poi utilizzare delle barriere IR.

    Per la mascheratura inferiore, ora come ora sono maggiormente orientato a far salire lo schermo scoprendo una fascia scura posta posteriormente, diciamo una specie di zoccolo sottile, alto circa 30 cm., collocato contro la parete e posto sul pannello inferiore, il tutto sempre realizzato con i soliti listelli e la stessa tela.

    Nel caso di schermo fisso, come credo sia il tuo, puoi far scendere la fascia di mascheratura inferiore dall'altro tramite due cavi collegati al solito supporto con relativo motore tubolare, nascondendo i cavi con i paraventi di cui ti ho detto.

    Questa era stata la mia prima idea ed infatti avevo acquistato 3 motori.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 10-11-2008 alle 14:19
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    ecco,della serie mai dare nulla per scontato.Nella mia modesta ignoranza credevo che ci fosse un'adeguamento automatico.Riassumendo:uno schermo 2:35 sul quale viene proiettato un filmato a 16:9 cosa presenta?e viceversa? grazie mille

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259


    Melvin se non arrivi a questo, è meglio studiarsi un pò tutti i fondamentali prima di proseguire.
    http://www.offscreen.it/sight/formati.htm

    Poi, dopo che ti sei guardato una paginetta facile facile sui vari formati, studiati con calma questo..
    http://sasadfworld.forumfree.net/?t=12158348 (mitico Enrico P.).

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ..cut..Se però hai notizie diverse in merito sono sempre le bene accette, escludendo ebay o altri siti strani con materiali di origine cinese, dal costo basso e qualità in linea col prezzo.

    Ciao
    Ciao Norico, su avs c'è un 3d su questa lente anarmofica qui http://www.hometheaterbrothers.com/701.html

    Il prezzo mi sembra estremamente contenuto.
    Le varie panamorph e isco, anche con i co buy di avs non costano meno di 2,5 volte il prezzo di queste.
    Saluti
    Pierlo
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    113
    Nordata, quello che sto facendo io invece si basa sulle cornici laterali. Al momento ho una cornice in legno ricoperta di velluto, alla quale sostituiro' le parti verticali con delle sezioni cave in pvc. All'interno scorreranno in delle guide 2 listelli in alluminio che faranno da supporto per le mascherature orizzontali. A queste ci sarà attaccata la stoffa nera che scorrerà da un'intercapedine fra la cornice e lo schermo. Tutto sommato fattibile, ma al momento il tempo è latitante (anche se ho già quasi tutto il materiale tranne i motori)

    Il mio schermo è fisso, quindi fare un qualcosa che sia anche esteticamente appagante in questo senso non è semplicissimo (per capirci, voglio che la mascheratura quando ritratta scompaia del tutto, senza pannelli e pannellini, rotaie e rotaiette in bella vista)

    A me cmq interessa un solo formato, quindi il problema è relativo.

    Per le logiche dei più formati, se usi una coppia motore/maschera per ogni posizione non è un grosso problema ... già con un telecomando logitech la cosa la gestisci tranquillamente ... cosa molto diversa se vuoi ad esempio che la maschera verticale possa posizionarsi in zone diverse ... in questo caso, buon divertimento
    VPR: Sanyo PLV-Z2000 | Schermo: DIY 92" BlackOut, cornice in velluto | Ampli: Onkyo TX-SR606 | Diffusori: Indiana Line Front:HC505, Center:HC304, Surround:Arbour 3.06, Sub:Velodyne CHT10R | Blu-Ray: Samsung BD-P2500 | Network Media Player: Egreat EG-M31A | Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii | DVB-T: Telesystem 7700 | Telecomando: Logitech Harmony One

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per Jupiterinmind

    Come ogni buon fotoamatore sa, qualsiasi lente o filtro inserito sul percorso ottico causa un degrado dell'immagine.

    Questo può essere minimo, praticamente inavvertibile, con lenti di alta qualità, mentre, con lenti più economiche, il degrado può diventare avvertibile sotto forma di aberrazioni cromatiche, mancanza di uniformità nella messa a fuoco, perdita della nitidezza e del contrasto, tutte cose importantissime in una fotocamera come in videoproiettore.

    Le lenti anamorfiche autocostruite qualche problemino lo danno, per non parlare della perdita del liquido che prima o poi si verifica, quelle economiche probabilmente saranno migliori, ma qualche difettuccio lo presentano, quelle che citi sono ottime ma, guarda caso, costose.

    Se poi non ti autocostruisci lo schermo anche un 2,35 è costosetto.

    Ultima cosa, ma non meno importante, per poter usare una lente anamorfica l'immagine proietta dal vpr deve essere in tale formato (alta quanto tutto il fotogramma e compressa in larghezza), immagine non ottenibile da tutte le sorgenti, qualche vpr offre l'opzione di uscita in formato anamorfico, così come alcuni de soliti videoprocessori top di gamma.

    I vantaggi sono quelli di poter sfruttare tutta la matrice, non solo un parte ed un leggero aumento della luminosità dell'immagine, si dice intorno al 15%, cosa utile per schermi molto grandi.

    Altra comodità della lente anamorfica riguarda proprio la schermatura del telo, infatti bastano solo due tende laterali che si chiudono più o meno per ottenere i vari formati, rimanendo l'atezza costante con qualsiasi formato (come al cinema).

    I prezzi, però....

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    @sasa,grazie,vado a studiare

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Tenterò questo "esperimento" visto che in cantina ho ancora il meccanismo della Tupplur dal quale avevo "prelevato" il telo su cui proietto (bei tempi quelli in cui si parlava di Tupplur bianca o crema......gli "anziani" ricorderanno).
    Per non usare lo shift verticale (sia per la scomodità, sia soprattutto per gli eventuali sottotitoli) ho intenzione di fare la schermatura superiore come Gsagen mentre per quella inferiore appenderò i 15 cm di velluto nero, con battiscopa inserito, alla cornice inferiore (tanto non si vedrà essendo a filo del mobile porta elettroniche ) così basterà alzarlo ed attaccarlo agli stretch "calibrati" per il 2,37:1 (una via di mezzo tra i due formati più usati).
    Dovrò, per adesso, mantenere la base visibile di 194 cm ma, in futuro, potrei "azzardare" una base visibile di 230 cm (ottenibile con il max zoom dal PT-AE2000): niente male per una distanza occhi/film di 320 cm
    Domani comincio con il recupero del rullo IKEA.........
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •