Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Materiale per autocostruzione cavi audio


    Vorrei sostituire i cavi del mio impianto audio e pensavo di seguire il TNT star. Purtroppo però non riesco a reperire il cavo, ho girato un paio di negozi ma vendono solo matasse da 100 mt. Su Rs-components sinceramente non riesco a capire quale sia il cavo giusto e non vorrei andare a buttare via i soldi.
    Sapete indicarmi un negozio online che vende questo tipo di cavo?
    Per il subwoofer posso utilizzare questo cavo o conviene seguire qualche altro progetto?

    Grazie
    Giacomo

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Finalmente son riuscito a trovare il cavo per il TNT STAR, l'unico dubbio è il seguente: posso utilizzare lo stesso cavo anche per il subwoofer? Il cavo per il subwoofer può viaggiare insieme a quello dei diffusori?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Cosa intendi per cavo per subwoofer?
    Quello di segnale o quello di alimentazione?
    Ah, per la seconda domanda la risposta è: meglio di no in ambedue i casi
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 29-01-2007 alle 10:21
    Martino

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Intendo quello di segnale. Quindi non conviene farlo passare per lo stesso corrugato dove passnao i cavi dei diffusori e non posso usare il cavo TNT Star. Quale cavo va bene, quelli a 75ohm usati anche per il video?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Va bene anche un cavo per uso a Radio Frrequenza, a 75 o 50 Ohm, non fa differenza, l'importante è che abbia una calza schermante bella fitta.

    Anche un cavo per uso microfonico va bene.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da carbo
    Finalmente son riuscito a trovare il cavo per il TNT STAR, l'unico dubbio è il seguente: posso utilizzare lo stesso cavo anche per il subwoofer? Il cavo per il subwoofer può viaggiare insieme a quello dei diffusori?
    quale modello è? dove l'hai trovato?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per realizzare il cavo "TNT Star" va bene qualsiasi normale cavo a 4 conduttori, in pratica il normale cavo trifase più terra che si trova da qalsiasi elettricista o "fai da te".

    Solitamente si trova nelle misure di 4 x 1,5 e 4 x 2,5, il secondo è più indicato, specie se si hanno collegamenti molto lunghi e non si hanno invece problemi di passaggio in corrugati piccoli o simili.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    L'ho trovato presso i grossi rivenditori di materiale elettrico qui a Padova. Sei di Padova per caso?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Solitamente si trova nelle misure di 4 x 1,5 e 4 x 2,5, il secondo è più indicato, specie se si hanno collegamenti molto lunghi e non si hanno invece problemi di passaggio in corrugati piccoli o simili.
    Il 4x2,5 passa nel corrugato da 25 senza troppo tribolare almeno fino a 10 metri di lunghezza del corrugato stesso e con 2 curve da 90°, il resto tutto dritto.
    Martino

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    66
    il diametro totale del 2.5x4 quanto è?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Il diametro esterno del 4x2,5 è 1 centimetro esatto

    Ovviamente mi riferisco al semplice FROR

    Ciao

    Andrea

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Va bene anche un cavo per uso a Radio Frrequenza, a 75 o 50 Ohm, non fa differenza, l'importante è che abbia una calza schermante bella fitta.
    E' il classico cavo dell'antenna?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se per "cavo di antenna" intendi quello bianco che vendono anche nei centri commerciali o fai da te e che si usa per le discese di antenna la risposta è: no.

    Ha pure lui le caratteristiche elettriche necessarie, ma l'RG59 (che è nero) ha una schermatura migliore, più fitta, infatti bisogna tribolare un pelino di più per disfarla.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    19

    Mi hai salvato da una spesa inutile!
    Ho cercato info su questo cavo e non sono riuscito a trovare molto e mi era rimasto il dubbio.

    Meno male che c'è il forum!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •