|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Materiale per autocostruzione cavi audio
-
23-01-2007, 14:52 #1
Materiale per autocostruzione cavi audio
Vorrei sostituire i cavi del mio impianto audio e pensavo di seguire il TNT star. Purtroppo però non riesco a reperire il cavo, ho girato un paio di negozi ma vendono solo matasse da 100 mt. Su Rs-components sinceramente non riesco a capire quale sia il cavo giusto e non vorrei andare a buttare via i soldi.
Sapete indicarmi un negozio online che vende questo tipo di cavo?
Per il subwoofer posso utilizzare questo cavo o conviene seguire qualche altro progetto?
Grazie
Giacomo
-
24-01-2007, 08:36 #2
-
29-01-2007, 09:44 #3
Finalmente son riuscito a trovare il cavo per il TNT STAR, l'unico dubbio è il seguente: posso utilizzare lo stesso cavo anche per il subwoofer? Il cavo per il subwoofer può viaggiare insieme a quello dei diffusori?
-
29-01-2007, 10:11 #4
Cosa intendi per cavo per subwoofer?
Quello di segnale o quello di alimentazione?
Ah, per la seconda domanda la risposta è: meglio di no in ambedue i casiUltima modifica di KwisatzHaderach; 29-01-2007 alle 10:21
Martino
-
29-01-2007, 10:50 #5
Intendo quello di segnale. Quindi non conviene farlo passare per lo stesso corrugato dove passnao i cavi dei diffusori e non posso usare il cavo TNT Star. Quale cavo va bene, quelli a 75ohm usati anche per il video?
-
29-01-2007, 11:42 #6
Va bene anche un cavo per uso a Radio Frrequenza, a 75 o 50 Ohm, non fa differenza, l'importante è che abbia una calza schermante bella fitta.
Anche un cavo per uso microfonico va bene.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-09-2007, 14:42 #7
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da carbo
-
27-09-2007, 15:30 #8
Per realizzare il cavo "TNT Star" va bene qualsiasi normale cavo a 4 conduttori, in pratica il normale cavo trifase più terra che si trova da qalsiasi elettricista o "fai da te".
Solitamente si trova nelle misure di 4 x 1,5 e 4 x 2,5, il secondo è più indicato, specie se si hanno collegamenti molto lunghi e non si hanno invece problemi di passaggio in corrugati piccoli o simili.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-09-2007, 15:31 #9
L'ho trovato presso i grossi rivenditori di materiale elettrico qui a Padova. Sei di Padova per caso?
-
27-09-2007, 15:56 #10
Originariamente scritto da nordata
Martino
-
27-09-2007, 16:59 #11
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 66
il diametro totale del 2.5x4 quanto è?
-
30-09-2007, 11:47 #12
Il diametro esterno del 4x2,5 è 1 centimetro esatto
Ovviamente mi riferisco al semplice FROR
Ciao
Andrea
-
26-01-2008, 19:57 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 19
Originariamente scritto da nordata
-
26-01-2008, 22:51 #14
Se per "cavo di antenna" intendi quello bianco che vendono anche nei centri commerciali o fai da te e che si usa per le discese di antenna la risposta è: no.
Ha pure lui le caratteristiche elettriche necessarie, ma l'RG59 (che è nero) ha una schermatura migliore, più fitta, infatti bisogna tribolare un pelino di più per disfarla.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-01-2008, 00:01 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 19
Mi hai salvato da una spesa inutile!
Ho cercato info su questo cavo e non sono riuscito a trovare molto e mi era rimasto il dubbio.
Meno male che c'è il forum!