|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: CAVO SCART RGB con solo 8 cavi,richiesta aiuto
-
11-07-2008, 23:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 14
CAVO SCART RGB con solo 8 cavi,richiesta aiuto
Salve a tutti mi presente sono Jokanovic 77 ( marco ) sono un tecnico AV di bordo,ho questo problema nell'imbarcazione che sto' realizzando hanno passato un cavo per le connessioni scart un cavo con 8 fili.
3 fili di colore rosso,verde,blu opportunamente schermati e 4 cavi normali,credo 0,22 piu una calza,adesso se non ricordo male i dvd,decoder ecc non escono sulla scart con l'rgb quindi basta che il collegamento tv-decoder sia fatto con un CAVO SCART VIDEOCOMPOSITO,come questo ?
http://www.dreamvideo.it/elettronica...scart_comp.htm
Grazie
-
12-07-2008, 02:03 #2
Nello standard SCART è previsto, oltre al Videocomposito, anche il segnale RGB, nella forma RGBs, ovvero con i due segnali di Sincro H e V su conduttore unico, quindi per un totale di 4 conduttori.
Per i Sincro si utilizza il piedino del Vcomp.
Solitamente quasi tutti i lettori DVD e i decoder hanno questa possibilità.
Se il tuo cavo ha solo 3 conduttori schermati è probabile che sia per segnali Component, c'è però il problema che tale tipo di segnale non è previsato come standard, per cui non è detto che sia presente sull'uscita delle varie sorgenti.
Qualcuna ha questa possibilità, solitamente selezionabile tramite il menu di setup, ma non è molto diffusa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-10-2008, 19:17 #3
Volevo collegare il mio htpc tramite un cavo Component-->scart RGB.
Premetto che ho letto l'utilissima miniguida sui collegamenti, ma mi è rimasto un dubbio:
Il mio crt samsung (costruito quando il component non aveva ancora preso piede) supporta tramite scart i segnali RGB. Nonostante sul manuale non ci siano riferimenti specifici credo proprio che si tratti di RGBs.
La domanda è: collegando direttamente il cavo component (si intende con i contatti giusti) alla presa scart, il segnale sarà riconosciuto dalla tv? Cioè il l'RGB della scart è lo stesso RGB del component?Ultima modifica di Fr4gZ0n3; 25-10-2008 alle 19:25
-
26-10-2008, 00:15 #4
Se il segnale RGB fosse lo stesso del Component si chiamerebbero entrambi con lo stesso nome.
Che poi sia l'RGB che il Component siano entrambi segnali a componenti separate è un altro discorso (nota la "c" minuscola), con la "C" maiuscola si intende un ben preciso tipo di segnale.
Se hai letto le miniguide (credo tu ti riferisca a quelle in evidenza all'inizio di questa Sezione) avrai anche visto che si tratta di due segnali completamente diversi.
Il primo è costituito dai 3 segnali video R-G-B nella loro forma originale, senza alcuna manipolazione o compressione, più i 2 segnali di Sincro che possono essere inseriti assieme al Segnale del Verde (RGsB - 3 cavi,), uniti assieme su un unico conduttore separato (RGBs - 4 cavi), oppure separati su due altri conduttori (RGBHV - 5 cavi).
Il Component è ricavato dal segnale RGB, che è la base di partenza di tutti i segnali video, tramite alcune operazioni di somma e differenza tra i segnali stessi in modo da ottenere 3 segnali che occupano meno banda rispetto a quelli RGB.
Se l'ingresso non li supporta non c'è nulla da fare, se non acquistare/realizzare un coder elettronico.
Oltre a questo però devi anche controllare quale tipo di segnale il tuo TV accetta, probabilmente sulla SCART accetta solo un segnale 576i/50 Hz , qualsiasi altra risoluzione molto probabilmente non verrebbe comunque visualizzata.
CiaoUltima modifica di Nordata; 26-10-2008 alle 22:15
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-10-2008, 21:29 #5
Grazie mille per la spiegazione esauriente. Ora è tutto chiaro