Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316

    info su trasformatore 220/120v


    ciao a tutti e scusate se sbaglio sezione!

    vorrei acquistare una radio dagli usa con alimentazione 120v.
    acquisterei dunque anche un trasformatore.

    pensavo ad un trasformatore da spendere poco e di piccole dimensioni in quanto la radio è dichiarata con consumo di 14watt.

    il trasformatore che ho visto invece dovrebbe garantire fino a 45watt.

    è tutto ok o potrebbero esserci problemi di altro genere?

    grazie
    ciao ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non vedo controindicazioni.

    Verifica solo le tensioni, in Italia ormai dovrebbe essere dappertutto 230.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316
    (grazie a nordata per la pronta risposta)

    per quanto riguarda la frequenza?
    ho letto che negli usa è 60Hz e in italia 50Hz.

    su queste cose sono ignorantissimo comunque mi sembra di aver capito che non avrei problemi!

    ... ah, una cosa!
    se la radio la collego direttamente all'ampli (il quale ha lo switch con presa americana) non risolvo niente vero?
    l'ampli erogherà verso la radio sempre una 220 giusto?

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sì, in U.S.A., come in altre parti, viene impiegata una frequenza di 60 Hz, contro i 50 europei.

    La cosa in questo caso non provoca particolari problemi.

    Se per presa switch intendi la presa asservita posta dietro a molti ampli anche qui la risposta è sì, sulla stessa è presente la tensione di rete con cui l'ampli è alimentato: 230 V (non 220, se non ancora in qualche zona).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    316

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Se per presa switch intendi la presa asservita posta dietro a molti ampli anche qui la risposta è sì, sulla stessa è presente la tensione di rete con cui l'ampli è alimentato: 230 V (non 220, se non ancora in qualche zona)
    230volt GIUSTO! ... ero rimasto indietro!

    grazie ancora
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •