Questo quanto sta accadendo agli utenti dell'ultima serie (e non solo) di sintonizzatori TV della Pinnacle.
Un comunicato stampa di Pinnacle (dal loro sito datato 18.04.2006), annuncia la presentazione della nuova serie di modelli di ricevitori TV, sia interni che su porta USB.
Negli altimi anni ho potuto apprezzare recensioni generalmente buone dei modelli precedenti di Pinnacle ed ho, quindi, deciso l'acquisto di un sintonizzatore per la tv digitale ed analogica PCTV Hybrid Pro Stick 320e.
Pur facendo varie ricerche su internet, il sintonizzatore non risultava disponibile se non dalla prima settimana di maggio. Il 06.05.2006 effettuo l'ordine e il prodotto mi arriva un paio di settimane dopo (in quanto non ancora a magazzino).
Ritengo, quindi, di essere uno dei primi acquirenti del PCTV Hybrid Pro Stick.
Dopo aver installato software e dispositivo, mi accorgo fin da subito della pesantezza e notevole instabilità della suite PCTV 3 in bundle con il sintonizzatore.
Ovviamente applico subito le patch di aggiornamento (una sola, la 3.40d1 ), ma il risultato non cambia.
Vabbè, penso, sarà colpa del mio pc che è installato da un po' di tempo. Qualche codec e/o driver va in conflitto... cerco di ripulire un po' il tutto (ma di certo non posso formattare un pc solo per una scheda tv), ma non ottengo risultati.
Mi "affaccio" quindi sul "forum di supporto", che sarebbe meglio definire "forum di utenti", dove scopro molti miei "colleghi" che rilevano più o meno gli stessi sintomi, anche con sintonizzatori più datati. Ma di soluzioni, sembra non ce ne siano... ed il supporto certo non si fa sentire...
Ai primi di giugno, quindi solo un paio di settimane dopo che la scheda è stata messa in commercio, appare l'aggiornamento 4.11 per PCTV 4 ed un plug-in per registrare in automatco le partite del Mondiale di Calcio, compatibile solo per la versione 4.
Ovviamente, penso, ci sarà anche la possibilità di poter aggiornare il mio PCTV 3 alla nuova versione 4. Mi sbaglio... o meglio, l'aggiornamento c'è ma è disponibile solo a pagamento (prima per 15Euro, dopo per 25, poi di nuovo 15 più le spese di spedizione).
Contatto quindi Pinnacle per capire come ricevere l'aggiornamento gratuito in quanto ritengo di averne diritto avendo acquistato un prodotto appena immesso sul mercato ma, evidentemente già "vecchio" (del resto, tutti i maggiori brand, come ritenevo fosse Pinnacle, garantiscono l'utente fornendogli gli upgrade nel caso in cui questi fossero disponibili in un limitato periodo di tempo dalla presentazione del prodotto stesso).
Mi sbagliavo ancora... il call center dice di non saperne nulla come anche l'e-store di Pinnacle... le mail inviate (7-8 nell'arco di 3 settimane) all'indirizzo indicatomi dal call center non hanno mai avuto risposta... addirittura, mi viene paventata l'idea che l'aggiornamento fosse a pagamento in quanto, nella confezione, sarebbe presente anche un telecomando (un altra beffa, oltre al software, anche l'hardware è già vecchio)...
Certo non sono i 15-30 euro che mi "mandano in rovina", però non ritengo affatto corretto il comportamento tenuto da Pinnacle.
Avessi acquistato il prodotto 6/12 mesi fa, mi sarei messo il cuore in pace ed avrei comprato l'aggiornamento anche se, come testimoniano le decine di utenti del forum, il software in versione 3 non ha mai funzionato, quindi non poteva essere considerato "conforme".
Ma avendo acquistato un prodotto nuovissimo, appena presentato, che dopo nemmeno due mesi viene sostituito da una nuova versione (la 321e, immagino che abbia il nuovo PCTV 4 ed il nuovo telecomando), ritengo quantomento "scorretto" non offrire la possibilità di aggiornamento ad una nuova versione del software che, a quanto pare, gli utenti che hanno potuto provarla ritenga risolutiva di molti dei problemi che affliggevano la versione 3.
Vorrei almeno qualche risposta da parte Pinnacle sulla sua politica commerciale e di assistenza, senza sentirmi rispondere che il per loro il "cliente è sempre al primo posto" o banalità simili. Il loro prodotto era già vecchio prima che uscisse in commercio, e chi l'ha comprato subito come il sottoscritto, dando fiducia al marchio Pinnacle, è rimasto "con il cerino in mano"....