Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Parliamone anche QUI, SONY installava un Rootkit a Nostra insaputa sui nostri PC




    Letto quanto sta succedendo (fonte Hwupgrade), non resto che fortemente deluso da una megaindustria che perde ogni giorno di più smalto credibilità e affetto dei suoi clienti, e invece di cercare nuovi consensi, cerca il modo di porre sempre più legacci giunzagli o museruole (in questo caso per di più nella + totale ignoranza dell'utente), che potrebbero avere conseguenze anche realmente dannose per il singolo utente.

    Cerco di riassumere ai più pigri che non son talmente curiosi da capire cosa sta succedendo attorno a loro.

    In ogni cd audio che comprate della Sony dal 2005 cè un programmino fantasma che si ficca nel vostro pc e controlla i canali Eide e quello che ci passa attraverso, bloccando la copia d ciò che lui non vuole.
    tale programmino è talmente invadente, che è impossibile da cancellare, e se scoperto(cosa già difficile prima di ieri) e si prova a rimuoverlo si ottiene il risultato di rendere inutilizzabile il driver stesso.
    Ancora: questa porta poteva essere usata come cavallo di ***** da ogni malintenzionato volesse entrare di nascosto per ogni fine che potete immaginare nei vs. pc...
    LEggete cmq la news perchè potrei aver detto inesattezze.

    Ma parliamone anche qui, facciamo sentire le nostre opinioni, e vorrei sapere se, al di là di quello che la legge dice al riguardo, se vedete giustizia nel fatto che uno ficchi programmi nascosti nel vostro pc solo per impedirvi un diritto, controllarvi e bloccarvi, e questo qualcuno lo fa sapendo il rischio di danneggiare il vostro Hardware irreparabilmente, e offrendo l'ingresso a tutti i malintenzionati di questo mondo.

    Scommetto che la Sony col DRM non è l'unica, scommetto che anche Zio Bill che ha da poco iniziato a fare il Nostro Paladino non è senza peccato, ma per quanto mi riguarda io una cosuccia la inizio a fare da stasera stessa:
    MAI PIU' NULLA(nemmeno una batteria) MARCATA SONY A CASA MIA!!!

    Copiato e inviato questo post e questo thread alla Sony per conoscenza....




    Se volete verificare se anche il Vostro Pc è stato infestato dai felloni, non vi resta che andarVi a scaricare i RootKit Revealer.

    Vediamo chi son stati infestati sino ad oggi.


    Ultima cosa: se volete DIRE direttamente la Vostra ai diretti interessati, potete farlo direttamente cliccando QUI
    Ultima modifica di sasadf; 04-11-2005 alle 11:53
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Parliamone anche QUI, SONY installava un Rootkit a Nostra insaputa sui nostri PC

    sasadf ha scritto:

    [...]
    Cerco di riassumere ai più pigri che non son talmente curiosi da capire cosa sta succedendo attorno a loro.

    In ogni cd audio che comprate della Sony dal 2005 cè un [...]
    [/URL]
    Ciao Sasadf,
    non definirli CD AUDIO: Sony con tutte queste schifezze che inserisce va ben oltre le specifiche codificate da Philips per poter apporre il logo "CD AUDIO" su un prodotto, tant'è che -se non sbaglio- la stessa Philips proibisce l'uso del logo sui CD musicali (chiamiamoli così) protetti.

    Poi dicono che uno si scarica la musica da Internet...

    Se poi queste protezioni servissero a qualcosa... ma non servono a nulla di nulla, se non a rompere le scatole a coloro che si comprano un originale.

    Ierei sera mi stavo guardando Titanic nella nuova edizione 4 DVD pagata 24€: perchè diavolo devo essere costretto a guardare uno spot antipirateria su un prodotto che HO PAGATO???

    Se invece delle protezioni abbassassero i prezzi di un CD Audio/DVD a 10€, la pirateria di abbatterebbe secondo me di un buon 80%. Ma, a quanto pare, l'intelligenza in certe MegaIndustrie è un optional non richiesto.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341

    Re: Parliamone anche QUI, SONY installava un Rootkit a Nostra insaputa sui nostri PC

    sasadf ha scritto:




    In ogni cd audio che comprate della Sony dal 2005 cè un programmino fantasma che si ficca nel vostro pc e controlla i canali Eide e quello che ci passa attraverso, bloccando la copia d ciò che lui non vuole.
    tale programmino è talmente invadente, che è impossibile da cancellare, e se scoperto(cosa già difficile prima di ieri) e si prova a rimuoverlo si ottiene il risultato di rendere inutilizzabile il driver stesso.
    Ancora: questa porta poteva essere usata come cavallo di ***** da ogni malintenzionato volesse entrare di nascosto per ogni fine che potete immaginare nei vs. pc...
    LEggete cmq la news perchè potrei aver detto inesattezze.

    Ma parliamone anche qui, facciamo sentire le nostre opinioni, e vorrei sapere se, al di là di quello che la legge dice al riguardo, se vedete giustizia nel fatto che uno ficchi programmi nascosti nel vostro pc solo per impedirvi un diritto, controllarvi e bloccarvi, e questo qualcuno lo fa sapendo il rischio di danneggiare il vostro Hardware irreparabilmente, e offrendo l'ingresso a tutti i malintenzionati di questo mondo.



    Ultima cosa: se volete DIRE direttamente la Vostra ai diretti interessati, potete farlo direttamente cliccando QUI
    Scusate la mia ignoranza, ma in tutto questo non si può ravvisare un reato?
    Al di là della potenziale dannosità dei programmi della Sony, credo di avere il sacrosanto diritto di sapere se qualcuno intende installare sul mio PC (un proprietà privata) un qualsivoglia programma, e di avere anche, naturalmente, il diritto di decidere se accettare o no.
    Nel caso specifico inoltre, qualora non accettassi e per questo non potessi usufruire di ciò che ho acquistato, dovrei naturalmente avere il diritto di essere rimborsato.
    Entrare di nascosto in un PC trovo che sia molto simile, almeno come sensazione, ad una violazione della proprietà privata....

    Ciao

    Marco
    Non giudicate le persone dalle loro amicizie:
    Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Per Sasa:

    Non hai specificato
    Ma questo vale anche per i DVD-video/audio o solo per i CD audio?

    No sai...perche' difficilmente io ascolto CD con il PC, come penso la maggior parte degli utenti, quindi perche' preoccuparsi tanto?

    Poi per me SONY potrebbe anche chiudere i battenti per tutti gli argomenti di cui hai trattato sopra, e qui mi associo in pieno, sono ormai anni (a parte la Playstation2 mod , ma tanto la 3 non gli e la comprero'), che non elargisco un centesimo a SONY

    Ciao
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    E' il dubbio che ho anche io...

    perchè di cd audio nuovi qui in casa mia non entrano da tempo, meno che mai dalla campagna giusta di Afdigitale, ma di dvd della Columbia tristar(proprietà Sony), di dischetti da 12 cm ce ne entrano molti dentro al mio htpc, via dvd rom....

    Temo che anche in questo caso ci sia da preoccuparsi...

    cmq sul thread di hw c'è un software che almeno rileva se anchei nostri htpc son stati infestati dal felloni della SOny...

    datemi qualche minuto e lo edito mettendolo sul post iniziale anche qui...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    115
    Sono assolutamente d'accordo cono sasadf. Tra l'altro e' da un pezzo che non compro sony per piu' di un motivo che non sto qui a riportare.
    E aggiungo che mi rimangono 2 TV color e un VCR di tale marca, comprati in tempi non sospetti (quando sony era un "nome" per i TV).
    In effetti il mio black trinitron del 1994 e' ancora perfetto e non ho intenzione di cambiarlo, almeno finche' rimarra' in funzione.
    Purtroppo ora le cose sono cambiate, sony e' cambiata, (o forse no.... ricordate che fine fece il BETAMAX per la loro miopia commerciale?) e i miei sudati soldini non prenderanno piu' la direzione delle casse sony.

    Un saluto a tutti

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    P a d o v a
    Messaggi
    69
    quello che per me è preoccupante è che se in queste cartelle invisibili si parcheggia un virus, gli antivirus non possono rivelarlo... in più i produttori di antivirus non possono preparare la contromossa perche sarebbe altrimenti un comportamento illegale, ovvero manomettere la protezione DRM....

    pazzesco!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Psikadelik ha scritto:
    quello che per me è preoccupante è che se in queste cartelle invisibili si parcheggia un virus, gli antivirus non possono rivelarlo... in più i produttori di antivirus non possono preparare la contromossa perche sarebbe altrimenti un comportamento illegale, ovvero manomettere la protezione DRM....

    pazzesco!

    Non penso proprio che stiano cosi le cose....

    Se qualcuno mi "parcheggia" un SW "attivo" e a tutti gli effetti funzionante nel mio PC, senza che io ne abbia dato il consenso, e' a tutti gli effetti imputabile di reato! (IMHO)

    Sasa' che e' avvocato puo' confermare questa mia opinione o e' come dice Psikadelik , cioe' ci si innesca in una serie di "cavilli" giuridici che.....

    Ciao
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    P a d o v a
    Messaggi
    69
    ciao

    ...almeno questo è quello che mi è parso di capire dal sito postato da sasa... ma ovviamente sono daccordissimo con te sul fatto che tutto cio sia una porcheria fraudolenta, bye..

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    gian de bit ha scritto:
    Non penso proprio che stiano cosi le cose....

    Se qualcuno mi "parcheggia" un SW "attivo" e a tutti gli effetti funzionante nel mio PC, senza che io ne abbia dato il consenso, e' a tutti gli effetti imputabile di reato! (IMHO)

    Sasa' che e' avvocato puo' confermare questa mia opinione o e' come dice Psikadelik , cioe' ci si innesca in una serie di "cavilli" giuridici che.....

    Ciao
    Gianni
    NOn te lo so dire Gianni!

    L'eula non credo abbia efficacia in Italia, ma qui si innescano meccanismi di diritto internazionale, diritto penale, e diritto civile, dal quale se ne uscirebbe fuori solo dopo svariate ore di ricerche delle relative leggi ed il doppio di ore di studio...

    francamente non mi va!

    Certo è che se si dimostrasse che un qualche malware che avesse seriamente danneggiato il mio pc derivasse proprio da questo rootkit, si potrebbe tentare una qualche azione legale...

    Ma poi i Giudici qua in Italia son quello che sono....


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •