Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...achi_3149.html

    Il produttore giapponese annuncia una consistente perdita d'esercizio dovuta alla corsa al ribasso dei prezzi dei display che ha caratterizzato gli ultimi mesi del mercato HD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    1.162
    Tuuto ciò che stà accadendo, come detto nell'articolo, è a causa della corsa al ribasso dei display di ultima generazione. Io la vedo in maniera diversa, da quale grande estimatore del marchio HITACHI che sono;
    tutte le case produttrici stanno vendendo pannelli sempre meno costosi SI ma che a paragone con gli ottimi hitachi fanno piangere in quanto a qualità, parco connessioni, e gadgets ( all in one ). Sfido chiunque a trovare un pannello HD READY che a parità di costo si vede meglio dell'hitachi........che sò del PD 7200 o del PD 9700...........chiunque può dire le sue impressioni ma io, se leggete tutto il 3d OFFICIAL CLUB FORUM HITACHI, del quale sono l'artefice, ho fatto prove su prove, confronti assurdi fino a 3 plasma collegati contemporaneamente SD, HD ecc e mai nessuno si è avvicinato al globale HITACHI. L'unica serie che và ad onorare tale globalità del contenuto ora è Fujitshu che ha dei pannelli spettacolari. Anche ora che ho un pannello FULL HD Panasonic, mi vengono a mancare molte cose che ha l'hitachi ( che ho messo in camera dei miei ).
    Dolby D.,THX,DTS,DTS-ES, TRUE-HD, DTS-HD, D.D. PLUS, 7.1 "Al mio segnale scatenate l'inferno"Ultimate Streethawk HT:Ultimate Streethawk HT

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    109
    Mi dispiace tantissimo per Hitachi che fa della qualità dei suoi pannelli il suo punto di forza, quest'anno per chi ama la qualità dei prodotti è iniziato proprio male prima la Pioneer che non produrrà più i suoi plasma kuro ora questa.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    " chi ha costi di produzione più bassi potrà spingere sempre di più verso il basso il proprio prezzo e, conseguentemente, vendere di più."

    Chi non considera queste regole dall'alto del suo regno..... ne paga le conseguenze (vedi Pioneer e Hitachi e chissà chi altri )

    Nell'era della globalizzazione Non è più tempo per cercare di imporre la propria tecnologia solo perchè è dichiaratamente migliore.... si deve, per forza di cose, affinare processi e ottimizzare il tutto valutando che nel contesto non si è soli e non ci si può affidare solo al marchio anche se consolidato da precedenti successi.

    Quanti sono oggi che producono realmente pannelli flat sia Lcd o plasma ??? Qualcuno ne ha idea ??

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •