Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: WinDVD 9 Plus Blu-ray

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943

    Citazione Originariamente scritto da Monsters & Co.
    ... dove sarebbe sto' "vantaggio" di upscalare con questo WinDVD 9 rispetto ad un altro player SW ???
    Perché ci sono tanti modi per deinterlacciare e scalare un DVD 576i (720 punti per 576 linee a scansione interlacciata) per farlo arrivare a piena risoluzione 1080p (1920 punti per 1080 linee a scansione progressiva).

    Tanti modi simili ma leggermente diversi, con algoritmi diversi, filtri di riduzione del rumore diversi, maschere di contrasto diverse, calcoli con precisione diversa, elaborazioni delle informazioni colore e del gamma diverse, calcoli per la riduzione degli artefatti di compressione diversi...

    ...Potrei andare avanti per ore ma vi risparmio.

    Quindi, programma diverso = prestazioni diverse. Non solo: molto spesso vale la regola che una versione diversa potrebbe introdurre prestazioni diverse. Un po' come succede per i chip di elaborazione video.

    Mai sentito parlare di Faroudja, Realta, Reon, Qdeo, ABT, Pixelworks e chi più ne ha più ne metta? Anche in questo caso, chip diverso, elaborazioni in parte diverse (per alcuni protette da brevetti) che migliorano anche a seconda della generazione del chip.

    Emidio

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    95
    l'acquisto di arcsoft totalmedia theatre era stato scoraggiato dal fatto che non leggesse tutti i film rippati su hard disk.....ho dato un'occhiata sul sito della corel, non mi pare vi sia specificato qualcosa al riguardo...qualcuno può dirmi se questo player legge i rippati o ha delle limitazioni?

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ragazzi...l'ho provato con dei DVD di backup (possiedo regolarmente le copie originali....malpensanti!! eheh...) e cosa succede?? Non li legge!! e non mi permette neanche di guardarli con un altro software (è come se il dvd fosse danneggiato....non lo carica proprio!!)....qualcun altro ha avuto esperienze simili??

    P.S. La prova l'ho fatta proprio per vedere se avevano fatto la stessa por***a del WinDVD 8....probabilmente il lupo perde il pelo ma non il vizio...

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Esatto.

    La decodifica operata da WinDVD (e PowerDVD) sui nuovi flussi audio "HD" è dello stesso tipo di quella effettuata per le altre codifiche (DTS, AC3, WMA9 Pro) e utilizzano le uscite analogiche.

    Emidio
    Quindi fatemi capire una cosa...per un pc (con scheda audio Terratec Aureon 7.1) collegato ad un Onkyo605 è meglio usare un collegamento ottico oppure analogico? La scheda in questione è questa qui....
    Ultima modifica di cucaio75; 23-03-2008 alle 16:33

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    da ex possessore della terratec in questione, ti posso garantire che è migliore l'uscita digitale di quella analogica. Con l'uscita analogica, fai decodificare la traccia audio al software e convertire dalla scheda. Con l'uscita digitale, invece, fa tutto il decoder dell'amplificatore

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    144
    Perfetto, grazie mille per la risposta!

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    ....qualcun altro ha avuto esperienze simili??

    ...

    Proprio oggi ho scaricato la trial ed anche a me succede lo stesso: non riesco a vedere un dvd rippato sull'HD. Se invece utilizzo TT, continuo a vederli.

    Dipenderà dal fatto che sia una trial?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    I dvd (non i BD) da hard disk si vedono perfettamente. Dovete però entrare nel folder giusto.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    sarebbe a dire?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Bisogna scegliere "apri da cartella" e poi mi sembra bisogni entrare nella directory Video_ts. Comunque fai due prove, non è così complicato. Se non si seleziona la directory giusta il sw non da nessun avviso e il film non parte.

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    @ Lello:

    Se non crei la directory AUDIO_TS e VIDEO_TS non si aprira mai nulla con WinDVD, e' un fatto storico e solo con WinDVD c'e' questo problema da sempre prova e facci sapere

    ps: ovviamente i file video debbono essere dentro alla directory video, e tutte edue la audio e video essere sottocartelle del titolo del film.

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    In effetti ho risolto creando quelle sottocartelle

    Non sapevo, non avendolo mai provato, che Windvd avesse di queste esigenze
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da lello
    In effetti ho risolto creando quelle sottocartelle
    son contento che hai risolto

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    escludo categoricamente il passaggio .........via coassiale. Il flusso dati delle nuove codifiche può passare solo tramite HDMI. Il discorso è diverso se fai uscire dal pc un segnale già elebatorato e convertito.
    Ma dall'uscita ottica esce un flusso in PCM 7.1 su cui non è fatto downsampling, derivato dalle nuove codifiche presenti su BR da far convertire all'ampli esterno???
    O tale flusso passa solo da HDMI (1.1??) Se si, quale scheda video/motherboard dotata di HDMI serve??
    Ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    No...dall'ottica (e dalla coassiale) esce al massimo un PCM 2.0 o il core DD o DTS 5.1.....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •