|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
Discussione: WinDVD 9 Plus Blu-ray
-
19-03-2008, 03:18 #16
Originariamente scritto da Monsters & Co.
Tanti modi simili ma leggermente diversi, con algoritmi diversi, filtri di riduzione del rumore diversi, maschere di contrasto diverse, calcoli con precisione diversa, elaborazioni delle informazioni colore e del gamma diverse, calcoli per la riduzione degli artefatti di compressione diversi...
...Potrei andare avanti per ore ma vi risparmio.
Quindi, programma diverso = prestazioni diverse. Non solo: molto spesso vale la regola che una versione diversa potrebbe introdurre prestazioni diverse. Un po' come succede per i chip di elaborazione video.
Mai sentito parlare di Faroudja, Realta, Reon, Qdeo, ABT, Pixelworks e chi più ne ha più ne metta? Anche in questo caso, chip diverso, elaborazioni in parte diverse (per alcuni protette da brevetti) che migliorano anche a seconda della generazione del chip.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
19-03-2008, 08:49 #17
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 95
l'acquisto di arcsoft totalmedia theatre era stato scoraggiato dal fatto che non leggesse tutti i film rippati su hard disk.....ho dato un'occhiata sul sito della corel, non mi pare vi sia specificato qualcosa al riguardo...qualcuno può dirmi se questo player legge i rippati o ha delle limitazioni?
-
23-03-2008, 09:21 #18
Ragazzi...l'ho provato con dei DVD di backup (possiedo regolarmente le copie originali....malpensanti!! eheh...) e cosa succede?? Non li legge!! e non mi permette neanche di guardarli con un altro software (è come se il dvd fosse danneggiato....non lo carica proprio!!)....qualcun altro ha avuto esperienze simili??
P.S. La prova l'ho fatta proprio per vedere se avevano fatto la stessa por***a del WinDVD 8....probabilmente il lupo perde il pelo ma non il vizio...
-
23-03-2008, 16:28 #19
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 144
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Ultima modifica di cucaio75; 23-03-2008 alle 16:33
-
23-03-2008, 17:55 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
da ex possessore della terratec in questione, ti posso garantire che è migliore l'uscita digitale di quella analogica. Con l'uscita analogica, fai decodificare la traccia audio al software e convertire dalla scheda. Con l'uscita digitale, invece, fa tutto il decoder dell'amplificatore
-
23-03-2008, 20:25 #21
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 144
Perfetto, grazie mille per la risposta!
-
20-04-2008, 19:00 #22
Originariamente scritto da Dave76
Proprio oggi ho scaricato la trial ed anche a me succede lo stesso: non riesco a vedere un dvd rippato sull'HD. Se invece utilizzo TT, continuo a vederli.
Dipenderà dal fatto che sia una trial?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
20-04-2008, 19:30 #23
I dvd (non i BD) da hard disk si vedono perfettamente. Dovete però entrare nel folder giusto.
-
20-04-2008, 19:42 #24
sarebbe a dire?
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
20-04-2008, 19:49 #25
Bisogna scegliere "apri da cartella" e poi mi sembra bisogni entrare nella directory Video_ts. Comunque fai due prove, non è così complicato. Se non si seleziona la directory giusta il sw non da nessun avviso e il film non parte.
-
21-04-2008, 13:38 #26
@ Lello:
Se non crei la directory AUDIO_TS e VIDEO_TS non si aprira mai nulla con WinDVD, e' un fatto storico e solo con WinDVD c'e' questo problema da sempreprova e facci sapere
ps: ovviamente i file video debbono essere dentro alla directory video, e tutte edue la audio e video essere sottocartelle del titolo del film.
-
21-04-2008, 19:31 #27
In effetti ho risolto creando quelle sottocartelle
Non sapevo, non avendolo mai provato, che Windvd avesse di queste esigenzeHTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
21-04-2008, 19:41 #28
Originariamente scritto da lello
-
02-05-2008, 15:28 #29
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
O tale flusso passa solo da HDMI (1.1??) Se si, quale scheda video/motherboard dotata di HDMI serve??
Ciao
-
05-05-2008, 07:46 #30
No...dall'ottica (e dalla coassiale) esce al massimo un PCM 2.0 o il core DD o DTS 5.1.....
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)