• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Connessione ottica da 8 Terabit da IBM

MAH!!

chissà dove andremo a finire....adesso si potranno scaricare anche i blu ray in pochissimo....e meno male che vogliono fermare la pirateria mentre i primi a metterla su un piatto d'argento sono proprio loro....la pirateria ringrazia...
 
beh, la tecnologia avanza comunque, ad è giusto che lo faccia. Si sa che poi qualcuno lo utilizzi per fare pirateria purtroppo.

Massimo
 
vicius...per combattere la pirateria dobbiamo tornare al 56 Kb? Allora perchè fare macchine che fanno i 300 Km/h se poi puoi fare solo i 130? Purtroppo è sempre il solito discorso....per combattere la pirateria basta un'oculata politica dei prezzi, niente di più....
 
articolo ha detto:
...Ma i tecnici IBM starebbero già lavorando ad una versione consumer da poter integrare nelle sorgenti, i televisori, i PC, i lettori multimediali per condividere e riprodurre i contenuti HD in più ambienti o semplicemente trasferire dati ad altissima velocità...

Che poi é l'unica applicazione sensata nel breve termine, certo non si puo' ricablare la fibra ottica.
 
vicius80 ha detto:
chissà dove andremo a finire....adesso si potranno scaricare anche i blu ray in pochissimo....e meno male che vogliono fermare la pirateria mentre i primi a metterla su un piatto d'argento sono proprio loro....la pirateria ringrazia...

scusa ma con il loro cosa intendi?
IBM non ha assolutamente nulla a che fare con le case cinematografiche/discografiche, siae & c e tutti quelli che ci mangiano dietro.
Lavora nel mondo dell'IT e una tecnologia del genere a livello server farm e grandi dorsali di telecomunicazioni è sicuramente benvenuta.
 
Ragazzi 8 terabit dovrebbero usarli solo le aziende mentre vedrete che arriveranno al privato quanto prima. questo aumento sproporzionato della velocità (perchè è sproporzionato dato che bastano 20 mega per andare abbastanza bene in rete) porterà alla facile copia dei contenuti hd come i blu ray.....la colpa non è dell'IBM che ha scoperto sta tecnologia ma delle compagnie telefoniche la danno ai privati.....
 
Mi sembrano numeri molto ottimistici... 20 Mega in download?? Bon per voi, dalle mie parti una 4-7 mega non va oltre i 2-300kb al secondo quando è grassa. La rete italiana fa schifo rispetto ad il resto d'europa, la vedo dura prima che si realizzi una soluzione così.

Pensa che la mia città (Pisa) per via del CNR e delle tante università dovrebbe esser stata la prima ad utilizzare la rete wireless che copre tutto il centro urbano; ma non è che sia tutta sta gran cosa...:rolleyes:
 
Top