Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    ditemi qualcuno era con me in quella fila?
    Non al motorshow ma a torino ho sperimentato lo stesso "gioco".
    Una simulazione pc e non un videogioco commerciale, con filmati camera car su un percorso proiettato.
    La macchina era una cinquecento, o una punto, del campionato italiano rally, posta su martinetti.
    La sensazione non era male, ma completamente fasulla e mi ha dato la sensazione di stancare sul lungo periodo, dopo la prima impressione in cui pensi: "che fig**a!".
    Sono stato anche agli studi Warner, in un D-cinema americano e in quegli scatoloni che si vedono a volte nelle fiere, ho giocato nei cabinati come il buon Alberto,
    ma questa applicazione non mi convince per niente.
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Si puo' cortesemente avere il link di qualche azienda che vende i martinetti da attaccare alle poltrone.

    grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    gioppino io ti capisco hai ragine forse alla lunga avresti dovuto mettere il secchio per vomitare fuori dallo sportello però non posso fare a meno di pensare alla faccia di mia madre che entra in sala e vede un subarone blù in scala 1:1 che si dimena come un anguilla!
    comunque scherzi a parte è bello parlare di questo argomento ma non stiamo pensando a 2 cose:
    1-questa tecnologia è secondo me ancora acerba o meglio è come l'incisione di un disco in sala di incisione cioè è il tecnico del suono(nel caso del disco)a definire come suonerà quest'ultimo quindi dobbiamo sperare nella perizia del "tecnico dei martinetti" perchè sta a lui saper essere equilibrato e far si che un film non diventi un incubo!spero di essere stato chiaro.
    2-dove le mettiamo le sollecitazioni?????una poltrona massaggiante semplice come quella di mio nonno ha un peso di circa 100kg ipotiziamo di aggungere i martinetti la loro logica di gestione il motore e tutto ciò che è necessari o farci sbattere come un polpo a quanto arriviamo?150kg?ok,
    ipotizziamo che l'utente x voglia mettere questo tripudio di tecnologia applicata in salotto nel suo bravo condominioquì iniziamo i problemi:
    1a-come fissiamo la sedia elettrica?
    2a-come facciamo ad essere sicuri che il fissaggio sia a prova di martinetti?
    3a-potremmo causare dei danni al nostreo pavimento e di conseguenza al soffitto dell'inquilino del piano inferiore?
    voi che ne pensate?
    ciao ale


  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    che bell'argomento!!
    non sapevo di questa tecnologia, ora voglio sapere tutto!!
    ormai ora so quale sarà il mio prossimo upgrade...
    forse è ora di cambiare il mio famoso divano che ha creato grandi dibattiti!

    cmq sarebbe proprio bello poter approfondire la cosa!
    mi pare di aver letto che le tracce sono scaricabili?
    quindi in teoria si potrebbe applicarle ai nostri film con traccia Italiano?

    Alberto Pilot ha scritto:
    A prescindere che molto del materiale disponibile è relativo ai time code dei titoli NTSC (quindi magari con i PAL ci potrebbe essere qualche dissincronismo),
    ma la notizia riguarda la combinazione di questa tecnologia con i bluray... i quali si sa non adottano più standard PAL o NTSC.. sono tutti in 24P originale... giusto? quindi con i bluray.. non ci dovrebbero essere questi problemi che menziono.. dico bene?

    Andrea

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    non stiamo pensando a 2 cose:
    1-questa tecnologia è secondo me ancora acerba o meglio è come l'incisione di un disco in sala di incisione cioè è il tecnico del suono(nel caso del disco)a definire come suonerà quest'ultimo quindi dobbiamo sperare nella perizia del "tecnico dei martinetti" perchè sta a lui saper essere equilibrato e far si che un film non diventi un incubo!
    chiarissimo e condivido

    2-dove le mettiamo le sollecitazioni?????
    ipotizziamo che l'utente x voglia mettere questo tripudio di tecnologia applicata in salotto nel suo bravo condominioquì iniziamo i problemi:...
    voi che ne pensate?
    Si si, le tue considerazioni sono giuste, anche se penso che l'ingombro, il peso e l'assorbimento elettrico saranno assimilabili ad un tapis roulant da camera, quindi homeproof.
    Il mio dubbio resta sull'utilità e sulla necessità di questo nuovo aggeggio.
    Al di là dell'una tantum, non credo valga la pena mettersi in casa tale tecnologia, perchè la considero appunto di uso saltuario.
    Anche i tecnici dei martinetti dovranno essere molto bravi, ma saranno comunque limitati da costi, ingombri e leggi fisiche
    Le mie esperienze precedenti mi hanno lasciato insoddisfatto: è come farsi un giro in giostra, ma il maggior coinvolgimento non lo trovi con un po' di squotimento mirato.
    IMHO hanno visto che non riescono a piazzare i 7.1 ed oltre, così cercano qualche altra trovata da vendere.
    Andando OT, aggiungo che non mi ha convinto nemmeno il cinema 3D stereoscopico.
    Cercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
    da Fedeltà del suono 121 - 2005

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    31
    Per quanto riguarda i prezzi delle versioni "fai-da-te" ho avuto il contatto del distributore italiano. Spero di avere buone notizie per domani.

    Emidio
    Sono anni che lo desidero, ora se i prezzi sono abbordabili potrebbero entrare a casa mia.
    Fateci sapere.
    Grazie
    Stefano

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    perchè è andato a morire questo Thread? Emidio hai più saputo niente da quel distributore italiano?
    Mi chiedo perchè noi italiani dobbiamo accontentarci di semplici "bass shakers" per dare un po più di realismo durante le visioni di film mentre gli americani si devono godere tutt'altra tecnologia... beati loro e poveri noi!
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  8. #23
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Rilancio,anche perche' vedo che parecchi dischi Fox implementano il D-Box(Alien vs Predator,Jumper).Riusciremo a goderne anche noi,un giorno?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Wallace79
    ma la notizia riguarda la combinazione di questa tecnologia con i bluray... i quali si sa non adottano più standard PAL o NTSC.. sono tutti in 24P originale... giusto? quindi con i bluray.. non ci dovrebbero essere questi problemi che menziono.. dico bene?
    Scusami, leggo solo adesso.

    Si, vero, con i BD i 60Hz dello standard NTSC non "hanno molto senso", considera però che una volta che hai in casa uno di questi sistemi ci puoi collegare tranquillamente anche il lettore DVD.

    Ed in quel caso rientri nella casistica che avevo indicato.

    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    434
    Non so se vi è già un distributore in italia, non credo, ho contattato personalmente il responsabile vendite extra us, stiamo valutando insieme ad altri partner la possiibilità di importare questi prodotti.

    Nello studio di fattibilità rientra però anche le reali possibilità di vendita di un prodotto che quì in Italia sarebbe rivolto ad una ristrettissima cerchia di persone, questo anche per il fatto che le colonne sonore codificate con questo sistema sono localizzate, quindi per godere di questa tencologia bisogna vedersi il blu ray nella lingua originale.

    Non sarebbe male poter espandere tale tecnologia alle altre traccie in modo da promuoverne ulteriormente la diffusione.

    Aspettiamo e vediamo

    Andrea

  11. #26
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Andrea,non avevo capito che la visione doveva essere necessariamente nella traccia originale...certo,in questo modo diventa la nicchia della nicchia...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Wallace79
    Non so se vi è già un distributore in italia, non credo, ho contattato personalmente il responsabile vendite extra us, stiamo valutando insieme ad altri partner la possiibilità di importare questi prodotti.

    Nello studio di fattibilità rientra però anche le reali possibilità di vendita di un prodotto che quì in Italia sarebbe rivolto ad una ristrettissima cerchia di persone, questo anche per il fatto che le colonne sonore codificate con questo sistema sono localizzate, quindi per godere di questa tencologia bisogna vedersi il blu ray nella lingua originale.
    Sicuramente sarebbe una soluzione interessante (soprattutto i martinetti da applicare sotto ai divani/poltrone già di proprietà del cliente, o quelli che sceglie l'interior designer), ma appunto bisognerebbe riuscire a creare un "consorzio europeo" per avere dei contenuti più aderenti ai film che poi effettivamente sono distribuiti nel nostro paese.

    Non per usare un forum pubblico a scopo personale/commerciale, ma se vuoi farmi avere delle info, potrei unirmi al vostro "gruppo di acquisto" perchè reputo interessante il tutto.

    Grazie



    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    Ragazzi diamo l'ennesima spolverata a questo thread? ci sono progressi a riguardo o dobbiamo aspettare il 2020 per averlo nelle nostre case? ...oggi ero al MW e guardando i BD mi accorgo che dietro la copertina di Max Payne c'era scritto che era compatibile con D-BOX... e se non ricordo male non è il primo che mi è capitato di vedere con tale dicitura...
    comunque finchè il "codice" sarà riservato per la sola lingua originale campa cavallo che prende piede da noi!
    CHE PALLE!!!
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  14. #29
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Guarda,se aspetti che lo propongano con lingua italiana fai prima ad assumere un energumeno che ti scuote il divano ad ogni scena d'azione
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175

    Hai ragione Giangi, che tiristezza pero', accontentarci dei bass shaker quando "la fuori" c'è una tecnologia molto più avanti. vabbè restiamo in stand bye per qualche altro decennio.
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com



Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •