Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...isto_3042.html

    Secondo il costruttore taiwanese Lite-On, l'abbandono delle attività HD DVD, consentirà ora a tutte le aziende di investire con fiducia su un unico standard, incrementando così notevolmente la domanda e facendo crollare i prezzi

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Questa e' sempre stata la convinzione di tutti
    Ci voleva la Lite-On per saperlo

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Convinzione di tutti?
    ma hai letto il forum negli ultimi mesi? Perchè questa sembra essere la convinzione di pochi...

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Io, ne sono sempre stato convinto che uno dei maggiori problemi alla diffusione di massa fosse l'incertezza dei 2 formati che ha portato molte aziende ad andarci con i piedi di piombo ... e anche il consumatore medio e' rimasto alla sbarra a guardare

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Il bello è che sono cose che sono stato a dire fino a ieri... e disgraziatamente c'è sempre chi se ne esce con le solite storie del fatto che il monopolio è dannoso, porta all'alzamento dei prezzi, bla bla, bla bla bla. Spero solo che i prezzi dei lettori scendano ed arrivino a 150/200 euro per Natale e che il prezzo dei film si stabilizzi sulle 15/25 euro.
    Ultima modifica di Trailbreaker; 23-02-2008 alle 08:53
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    il prezzo dei film si stabilizzi sulle 15/25 euro.
    meglio un target 15/20 euro.. comunque non c'è cosa odiosa che non sopporto.. la gente che chiama il formato blu-ray, dvd blu-ray.. lo usano tutti, anche il mio negoziante di fiducia di software, ormai ho perso la voglia di corregerli ogni volta.
    Voglio la quadrilogia di Tremors in Blu-ray!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    198
    CD Blu(e) Ray ? e come lo vedi ?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    114
    non si può parlare di monopolio visto che tutti produrranno lettori blu-ray, non solo sony.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Adesso che la Format War non più, ma prima che finisse era solito leggere vari post di alcuni utenti che continuavano a dire quanto postesse portarci vantaggio la format war con i due schieramenti intenti a battagliare. Per monopolio s'intendeva un solo formato, non i produttori di lettori stessi.
    Ultima modifica di Trailbreaker; 23-02-2008 alle 08:54
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker
    c'è sempre il galletto che se ne esce con le solite menate del fatto che il monopolio è dannoso, porta all'alzamento dei prezz
    Il monopolio è dannoso, porta all'innalzamento dei prezzi.

    Il DVD fu lanciato nel 1996.

    A Novembre 2000, quando uscì la Playstation 2 in Italia a 899 mila lire del 2000 (quando c'era ancora la lira e i prezzi erano diversi) la gente la trovò CONVENIENTE rispetto ad un lettore stand-alone, cioè 4 ANNI DOPO l'introduzione del formato, i lettori stand-alone costavano tutti attorno al milione del vecchio conio...

    I film in DVD, per chi ha memoria molto corta, come vedo, costavano 50-60 mila lire in media.

    Se non c'era la format war, COL CAVOLO che trovavi lettori a 200-300 euro ( e non parlo delle svendite Toshiba ) UN solo anno dopo l'introduzione dei formati e col cavolo che trovavi film in edicola così presto a prezzi decenti ( 17,90 euro di oggi sono MOLTO meno di 50-60 mila lire del 1996!!! ), per non parlare del fatto che la PS3 è un vero lettore Bluray, contrariamente alla PS2 allora, che era solo "conveniente", perchè costava "solo" 899 mila lire.
    Ultima modifica di gattapuffina; 22-02-2008 alle 23:01

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    114
    come adesso per la ps3

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Maximum07
    come adesso per la ps3
    No, perchè la PS2 è uscita 4 anni dopo l'introduzione sul mercato del DVD, che fino ad allora aveva fatto ben poco, perchè i prezzi di film e lettori erano troppo alti, mentre la PS3 è uscita pochi mesi dopo l'introduzione del Bluray e, grazie anche alla format war (e anche all'ALTRA concorrenza, quella nelle console, la concorrenza è *sempre* positiva), è un lettore Bluray molto migliore di quanto lo fosse la PS2 allora, e costa pure meno, visto che 399 euro nel 2008 valgono sicuramente meno di 899 mila lire del 2000.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Il monopolio è dannoso, porta all'innalzamento dei prezzi.

    Il DVD fu lanciato nel 1996.
    ...
    Allora non c'erano i "cinesi" come ci sono oggi.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    che storie che fate venire, basta non se ne può più !
    Ma è possibile pensarla diversamente senza per forza passare per imbecilli ?
    Ogni discussione, dico OGNI, non dura più di 2-3 post prima che arrivi qualcuno a sputare sentenze ...

    Capisco che a volte la battuta ci scappa oppure si ha tempo libero da buttare nel forum, ma prima di scrivere chiediamoci se abbiamo qualcosa di nuovo o positivo da dire ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Io torno a dire che i paragoni sui rapporti di prezzo sulla evoluzione di una tecnologia e' piu' o meno "aria fritta" ....

    La vera novita' tecnologica fu il supporto e lettore ottico ... e basta ....

    Come ora il Blu Ray e lettori sono scesi piu' rapidamente rispetto al DVD, anche il DVD e' sceso molto piu' rapidamente rispetto ai CD.

    Ricordatevi per quanto tempo un masterizzatore CD e' costato un occhio !
    Ci sono voluti 5 anni per averne uno alla pur sempre ragguardevole cifra di 1 milone di lire I masterizzatori DVD sono durati 1 anno a prezzo proibitivo, poi sono divenuti di massa, e ora i Blu Ray ancora prima


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •