Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...oled_3032.html

    La casa giapponese annuncia un investimento di oltre 140 milioni di euro finalizzato allo sviluppo di pannelli OLED di medie e grandi dimensioni. Ma c'è ancora da attendere

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Riccione
    Messaggi
    113
    Speriamo bene, questa tecnologia mi piace molto

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Sono contento. Ancora una volta sony si dimostra un marchio che almeno punta sempre verso il futuro e NON copia chi spende nelle ricerche!!!
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Sì, come con gli LCD e i lettori MP3???

    Gianluca

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    il CD però li inventò sony...

    Cmq sia almeno una grande si muove, cosa che invece altri aspettano...

    PS Il brevetto MP3 è della Thomson Consumer Electronics, non certo di un marchio consumer concorrente sony... dell'LCD non conosco la storia e di chi sia l'invenzione...
    Ultima modifica di sevenday; 21-02-2008 alle 14:29
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    il CD però li inventò sony...
    La Philips non c'entrava in quel brevetto ?

    Non mi ricordo più bene ... sono passati tanti anni !


    mandi


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Il CD lo inventò effettivamente Sony insieme a Philips

    Ti ho voluto semplicemente ironicamente segnalare due delle più grosse cantonate prese da Sony negli ultimi anni....e poi si è ritrovata a dover inseguire e "copiare"...

    Bene che una grande si muova, d'accordissimo con te!

    Gianluca

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    Ti ho voluto semplicemente ironicamente segnalare due delle più grosse cantonate prese da Sony negli ultimi anni....e poi si è ritrovata a dover inseguire e "copiare"...
    E poi, pensa al lettore CD-Rom per lo Snes che, rifiutato dalla Nintendo, è praticamente diventato la prima PlayStation ... o lo schermo a ricattura di luce, inventanto dalla "divisione sbagliata" ... od ancora il "mistero" per il quale non si decidono a camuffare una PS3 da lettore BD stand alone, distruggendo tutta la concorrenza in un colpo solo .....


    probabilmente in Sony sono ... degli incompresi !

    mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Il brevetto MP3 è della Thomson Consumer Electronics,
    L'algoritmo MP3 non è un brevetto Thomson...
    E cmq mi riferivo al fatto che Sony ha per anni osteggiato il mercato degli Mp3, lasciandolo totalmente all'iPod, per poi piegarsi inesorabilmente....e ritirare fuori il marchio Walkman...
    Non volevo fare una polemica, ma solo farti capire che Sony è molto brava, ma può fare scelte sbagliate e ritrovarsi a copiare anche lei!

    Gianluca

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Anch'io son qui per discutere, ci mancherebbe!!!...

    Le cantonate purtroppo sono un rischio da accollarsi. Mi ricordo ancora i minidisc (ma che fine hanno fatto???), però anche altre aziende fanno dei flop come la "malefica" Microsoft, HD DVD ai gatti... Potere sui siti azzerato da Google, Linux che si affaccia sui portatili... (Non vedo l'ora che Winzozz muoia!!!)

    Però è anche statistica che su TOT tentativi almeno 1 riesca...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da sevenday
    Mi ricordo ancora i minidisc (ma che fine hanno fatto???)

    Dispositivi di storage per applicazioni Pro, anche in ambito video.

    Il loro algoritmo di compressione proprietario, il famoso ATRAC, era davvero molto molto performante.

    Certo che a scontrarsi con le DCC della Philips non ci ha guadagnato (come dal tronde neppure la Royal Brand olandese), ma questo non le ha impedito di "scornarsi" con il suo SACD contro i DVD-A e più recentemente con il suo BD contro l'HD-DVD.

    Solo che ... questo giro ... le ha detto bene !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    l'mp3 non è del Faunhofer (si scrive così) Institute?

    @Alberto
    Ti voglio immediatamente AD e CEO della Sony dopo l'idea della ps3 camuffata! Alla fin fine i lettori stand alone Sony costano di più ma non offrono altrettanto. Basterebbe eliminare il wi-fi, le usb e l'hdd per risparmiare, cambiargli il chip dell'hdmi per il bitstream e il gioco è fatto.
    TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
    Panasonic serie 7 Official FAQs

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    l'mp3 non è del Faunhofer (si scrive così) Institute?
    Esatto!

    Gianluca

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Effettivamente il perché non vogliano fare una PS3 camuffata da lettore non lo comprendo nemmeno io... già il fatto di fare molto in software non è da poco... la Ps3 se ne sbatte dei vari profili 1.1, 1.2, 2.0 del BR basta un aggiornamento e via...

    Quello dell'aggiornamento dell'HDMI per il bitstream invece non l'ho capito... parli del problema degli audio HD che non sono inviati bitstream agli amplificatori (ovvero son convertiti in PMC)?
    Ma questo non è sempre un problema software?
    L'hdmi è una 1.3 quindi problemi di banda non ce ne sono e per l'audio - anche in questo caso - Ps3 fa tutto in software se non ricordo male...

    Sarebbe anche molto allettante per tanti power user che storcono il naso all'idea di dover comprare una consolle per vedere i BR...

    fanoI

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    VR-MN
    Messaggi
    51

    Ma non si stava parlando degli OLED?

    Io devo ancora capire questo mito degli schermi giganti. Dai 25" in su trovi LCD e Plasma di tutto rispetto, ma negli schermi più piccoli e sopratutto nei monitor per chi col computer fa grafica, la situazione è disperata.
    Io sono ancora fermo su un CRT che diventa sempre meno nitido, perché i tentativi che ho fatto con gli LCD sono stati una perdita di tempo. Se li metti a meno di due metri cambiano colore appena muovi un po' la testa. Non ho una scrivania così grande! E poi, o sono senza contrasto e luminosità, o hanno un tempo di accesso che si misura in ore! Se la Sony sviluppasse un buon OLED 17" o 19", potrebbe fare decina di vittime tra Acer, LG, Samsung e compagnia.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •