Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/ap...o-ma_2891.html

    Durante un'intervista rilasciata da Steve Jobs all'emittente CNBC, il CEO di Apple ha confermato che la guerra di formati HD è ormai stata vinta dal Blu-ray, ma non è convinto che il futuro dell'alta definizione passerà per un supporto

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    ci manca solo questo....
    dopo aver subito quella chiavica di musica compressa (grazie Sony, che dopo aver battuto il DVD Audio hai lasciato al suo destino il SACD) ci manca pure l'alta definizione scrausa con audio indecente......

    Forse Sony si sta ripetendo, forse a Sony interessa solo battere i rivali....

    Restando seri, spero ardentemente che questa volta S. Jobs prenda una topica....

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    703
    Sono troppo coinvolti per poter dare un giudizio obiettivo! Apple poi appoggiava BLU, che senso ha per loro parlare di HD-DVD?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    ne ho discusso ieri con amici.
    Secondo me l'affitto di un film HD da scaricare, guardare e poi cancellare non avrà molto seguito nel giro di appassionati.
    Parlo delle persone che amano comprare un disco, stivarlo e tenerlo in collezione disponibile per ogni evenienza.
    Forse per il target delle persone "normali", cioè quelle che oggi scaricano il film, lo vedono e poi lo cancellano potrà anche prendere piede, ma in questo caso, diventerebbe una questione di costi.
    Personalmente non pagherei mai un film 4 dollari per poi doverlo cancellare.
    Voi che ne dite?
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Io noleggio film che non conosco o dei quali ho sentito parlare bene....se poi il film mi piace lo compro....e secondo me per tutto ciò basta il caro DVD-SD.....
    I titoli che reputo eccezionali li comprerei anche in HD (se l'upgrade mi permette di ottenere qualcosa di meglio del normale DVD) senza bisogno di noleggiarli (tanto meno se devo effettuare un download di svariati GB....)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    e' dura scaricare, oggi, un film HD dalla rete.
    probabilmente succedera' tra qualche anno, quando ci saranno codec migliori e l'adsl sara' piu' veloce (gia' si sta' sperimentando la 100mbits).

    insomma, qualche anno fa':
    i dvd si compravano e non si scaricavano

    oggi:
    i dvd si scaricano (non sempre) e l'hd si compra

    domani:
    l'hd si scarichera' e si comprera' qualche altra forma di hd maggiormente performante

    per quanto riguarda l'acquisto fisico di tutto, boh! io mi sono gia' rotto di dover sistemare da qualche parte le foto, le pellicole, le dia, le vhs, i dvd e cosi' via...

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2
    sono d'accordo con MastaHaze, io per determinati film anime ecc... preferisco di gran lunga avere il bel cofanetto da collezione e credo che c'è ne siano molti altri che lo preferiscano!
    Quindi non credo che i Blu Ray potranno scomparire così facilmente per via dei Download di film in hd da internet (o per lo meno non in così breve tempo).

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    per quanto riguarda l'acquisto fisico di tutto, boh! io mi sono gia' rotto di dover sistemare da qualche parte le foto, le pellicole, le dia, le vhs, i dvd e cosi' via...
    Ok...ma non puoi neanche pensare di lasciare tutto su un HD e via....a meno che non hai poi altri (almeno) 2 HD per i backup....fra un po' sugli scaffali metteremo degli HD invece che i classici supporti a disco....

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Io il futuro lo vedo così:
    - connessioni super-veloci
    - un vasto catalogo di film in HD da scaricare e "consumare" immediatamente (noleggio), oppure da scaricare e registrare su supporto fisico (acquisto), oppure ancora forme di abbonamento che ti consentano di vedere quello che vuoi quando vuoi.
    La voglia di collezionare i dischi potrebbe diventare sempre meno diffusa, a mio parere.
    Detta in altre parole: Steve Jobs ha ragione.

    Ciao
    Massimiliano

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Secondo me il servizio Apple avrà un grosso successo ma sarà una rivoluzione nel settore noleggio, non soppianterà il settore vendite dei dischi
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ok...ma di che futuro parli? fra 1 anno?? 10 anni? e nel frattempo??
    Io stento a crederci (almeno per quanto riguarda il territorio italiano...e te lo dico perchè dove abito non arriva e, a sentire Telecom, mai arriverà l'ADSL), ma non dico neanche che sia impossibile....chi vivrà vedrà....

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332
    ma dai ragazzi i film rental esistono da anni.Si chiama p2p.Perchè mai dovrei spendere 3/4/5 euro per un film che posso vedere solo 2 volte magari, metterci la dsl la corrente, masterizzare etc quando per pochi eiro in più me lo posso comprare con tanto di confezione da tenere sullo scaffale.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    dopo aver subito quella chiavica di musica compressa (grazie Sony, che dopo aver battuto il DVD Audio hai lasciato al suo destino il SACD)
    Speriamo non faccia la stessa cosa con il Bluray. Servito a molto battere il DVD-A, quando in realtà sono morti entrambi, battuti da iTunes e dall'audio compresso..

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Attento a fare certi discorsi Pistu....il p2p di materiale protetto da Copyright è illegale.....e quindi eviterei di parlarne su un forum pubblico....

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    sarà una rivoluzione nel settore noleggio, non soppianterà il settore vendite dei dischi
    Esatto. Sono due mercati comunque diversi.

    I film "mordi e fuggi", che non rivedrai mai più di 1-2 volte massimo, è meglio e molto più comodo noleggiarli in questo modo, piuttosto che l'obsoleto metodo di

    - incamminarsi al Blockbuster

    - sperare che il titolo ci sia

    - scegliere tra una limitata rosa di titoli (sopratutto HD) che *fisicamente* ci entrano nel negozio, problema irrilevante per l'online.

    - portare il film a casa, essere obbligati a vederlo QUEL giorno o quel week-end (invece dei 30 giorni a disposizione con iTunes)

    - re-incamminarsi per restiturlo, ottima scusa per Blockbuster per fartene noleggiare un altro, che magari non ti interessava ("tanto sono già qui...")

    Per il noleggio è effettivamente una rivoluzione. Non credo intaccherà le vendite dei titoli su disco, quellil che vale la pena conservare, ovviamente.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •