Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 67
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    64

    ma anche ipotizzando che ci sia una buon numero di persone attirato da un buon lettore DVD (e HD DVD), quanti saranno attirati dall'acquisto di film in HD DVD con il rischio che a breve la battaglia si concluda a favore del BD e nel momento in cui il lettore sia da pensionare, saranno da pensionare anche i film ?

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Probabilmente per allora tutti i lettori bluray saranno compatibili anche con HD DVD

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Mi sembra lo scenario meno probabile. che senso ha rendere i player compatibili con un formato che non ha nulla da offrire(questione di poco tempo e trovate tutti i contenuti in BR).

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    56
    Per i produttori di contenuti pubblicare in HD DVD è MOLTO più conveniente. Questo è particolarmente sentito dalle realtà medie e piccole. A loro potrebbe non interessare spedere una barca di soldi per proteggere il loro film con il BD+ (mandatorio per i Blu Ray) e pagare centinaia di migliaia di euro in più per i supporti e i duplicatori BD.

    Se l'HD DVD rimane e finiamo come con i DVD+-R RAM o come con le consolle (si dividono il mercato con un dominatore e gli altri che inseguono) è meglio per tutti.
    Più concorrenza fa sempre bene ad un mercato.

    Per quanto riguarda il comprare film che poi potrebbero dover essere pensionati è tutto relativo. Intanto te li godi cosa che con il BD per questioni di prezzo o per mancanza di alcuni titoli potresti non poter fare, almeno nel breve. Mal che vada visto che hai i contenuti in HD se proprio l'HD DVD muore veramente su tutti i fronti (compresi i lettori multi standard) non fai altro che copiarteli in Blu Ray! ;-)

    Comunque penso anche io che, se non nell'immediato, nel futuro prossimo avremo lettori multistandard. L'hanno fatto con il passaggio CD->DVD aggiungendo poi i vari formati scrivibili e i RAM. Oggi abbiamo lettori a 30 € che leggono TUTTO (tranne gli HD). E' logico pensare che in futuro avremo lettori economici che leggono TUTTO e anche gli HD nei vari formati.

  5. #50
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Io ritengo,a malincuore,che l'HD-DVD non abbia ormai ancora vita lunghissima.Tuttavia,dal momento che molti titoli sono usciti e stati acquistati in tale formato,sarebbe intelligente,in un prossimo futuro,che tutti i produttori proponessero lettori BR in grado comunque di essere multistandard...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Boni boni.. fusse che non fusse che sto giro ci risparmiamo i caccosi e costosi lettori dual standard..
    ovviamente Toshiba & co stanno ancora li a prendere per il :kulo: la gente quando con 10 milioni di potenziali lettori br (ps3 ad oggi) un lettore hd-dvd può scalare quanto si vuole bene un dvd ma è sempre meglio vedersi un br in formato nativo.. speriamo meglio su un lettore br dedicato.
    Magari forse succederà quando la concorrenza sarà libera dall'attuale cartello che non fa scendere i prezzi per far penetrare sempre meglio il cactus ps3 (e adesso anche la vasellina è un lusso che si paga caro)
    io dico che c'è un fondo di latrinoso gorgoglìo nell'animo di queste genti che non sanno come vendere i loro pezzi e che hanno fatto perdere un sacco di tempo all'alta definizione
    p.s. qui c'è gente che ha tv hd e ci vede solo il digitale terrestre cheribbio
    Ultima modifica di bonzuccio; 21-01-2008 alle 18:24

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da Pasottator
    Per i produttori di contenuti pubblicare in HD DVD è MOLTO più conveniente.
    No. Per i produttori di contenuti indipendenti è molto più conveniente pubblicare solo in DVD, aspettare che i costi di produzione in HD calino e, a quel punto, massimizzare gli investimenti su una sola tecnologia. Quella che prevarrà sull'altra.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da Pasottator
    Per i produttori di contenuti pubblicare in HD DVD è MOLTO più conveniente. Questo è particolarmente sentito dalle realtà medie e piccole. A loro potrebbe non interessare spedere una barca di soldi per proteggere il loro film con il BD+ (mandatorio per i Blu Ray) e pagare centinaia di migliaia di euro in più per i supporti e i duplicatori BD.
    1) Il bd+ non è per niente mandatory
    2) Ancora con questa storia che sono più economici?!?!? Vi è stato dimostrato che risparmiano un innezia(pochi centesimi a supporto) avendo però 20gb in meno di spazio. Inoltre vendono 1/5 (tanto per riportare l'esempio italiano) quindi mi sembra che tanto conveniente non sia.
    Ribadisco, di hd dvd se ne parlerà come dei laser disc.
    Non saranno più stampati, saranno solo un ricordo, con buona pace del milione di persone che si sono presi un upscaler di dvd.

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    1) Il bd+ non è per niente mandatory
    2) Ancora con questa storia che sono più economici?!?!? ..
    Anche te sei stato molto incisivo..
    Cadono tutti i falsi miti.. un po fa tristezza però mi mancherà questa format war

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    2) Ancora con questa storia che sono più economici?!?!? Vi è stato dimostrato che risparmiano un innezia(pochi centesimi a supporto) avendo però 20gb in meno di spazio.
    il costo più elevato per quanto riguarda la pubblicazione su BD non riguarda il supporto in se, ma le licenze. Prova a farti raccontare dal nostro sommo amministrazione quant'era la differenza in termini di costi per stampare un dvd test su bd e su HD DVD, poi magari, con maggiore cognizione di causa, se può anche parlare.

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    366
    Mi sento di esprimere 2 cose:

    -A me questa dichiarazione di Toshiba non sembra una resa,semplicemente un messaggio pubblicitario neanche tanto male(tenendo conto il consumatore casuale). Oggettivamente non c'è un messaggio chiaro di bandiera bianca.

    -La concorrenza era ed è molto utile, non solo ai fini commerciali(prezzo dell'hardware) ma anche qualitativi. Speravo che la guerra andasse avanti fino a dicembre in modo da poter vedere migliorare a breve le potenzialità di entrambi i formati(cosa che, ora, andrà molto più a rilento).


    Finchè ci sarà Questo supporto da parte di Universal e Paramount, HD-DVD non potrà morire se con con una lunghissima agonia.

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    288
    Alzi la mano chi possiede più di 800 DVD ; io in un decennio ne ho comprati 600. La mossa della Toshiba è ottima e se localizzeranno per l'Europa il catalogo USA prevedo lunga vita per il formato.

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    191

    Chi si ricorda ICT ??

    Che coraggio che ha Toshiba a dichiarare:
    "Con funzionalità di upscaling via HDMI dei tradizionali DVD, i lettori HD DVD daranno nuova vita alla vostra attuale raccolta di DVD, restituendo immagini come non le avete mai viste finora...."

    Premetto subito che sono possessore di un Toshiba HD-E1
    Bene, vi siete dimenticati tutti di "ICT" (Image Constraint Token) ???
    Beh, vi rinfresco la memoria, e' quella GENIALE invenzione che in presenza di un disco HD con il flag di protezione attivato (nessuno),
    dimezza la risoluzione del segnale in uscita dal component analogico.
    Questa genialata dovrebbe servire ad evitare le copie di materiale in HD da un'uscita che non sia l'HDMI, e che non sia quindi protetta da HDCP.

    Ok, a questo punto qualcuno dira': "... e allora ??"
    Be' qui' viene il bello, questo simpatico meccanismo, si attiva anche in presenza di DVD protetti (e cioe' tutti !!!) e il risultato sapete qual'e' ??
    Dall'uscita HDMI otteniamo un segnale in uscita BLOCCATO A 576,
    e l'uscita component analogica viene molto piu' semplicemente SPENTA !!!

    Sapete qual'e' il modo di poter vedere un DVD upscalato dal Toshiba:
    semplice..... FARNE UNA COPIA !!!!!
    Devo essere sincero: il Toshiba upscala veramente bene, quindi devo dire che mi piacerebbe veramente potermi godere cosi' i miei DVD preferiti.
    Ma perche' mai io mi dovrei ingegnare a dover fare una copia di ogni DVD originale da me acquistato e pagato per poterlo vedere upscalato ??
    Senza pensare poi al fatto che per il 90% dei DVD bisognerebbe usare dei costosi supporti Dual-Layer per poter mantenere tutti i contenuti del disco senza compressione.

    Complimenti quindi a Toshiba per le affermazioni che fa sui suoi lettori senza neanche sapere esattamente come si comportano.
    ... O forse in mezzo a questa confusione se ne sono dimenticati ??

    Bene, mi sembra doveroso a questo punto da parte di Toshiba, rilasciare subito un'aggiornamento del firmware dei suoi lettori che disabiliti questa funzione,
    che di fatto impedisce di usarli come lettori DVD di qualita' superiore, come proprio lei suggerisce.
    Che ne pensate ??
    Technics SL-1200MK2 - Ortofon 2M Blue
    Sony CDP-227 ESD (solo trasporto) - DAC Autocostruito (2x TDA1541A) full discrete
    Preamplificatore autocostruito full discrete - Finali 2x Denon POA-6600 Mono (modificati full discrete)
    Polk Audio RTi-A7

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Un momento...vorresti dire che un DVD originale non è possibile vederlo in component con l'HD-E1? questa proprio mi era sfuggita....bella mossa di Toshiba...proprio bravi....

    EDIT: ho controllato e risulta che l'ICT sia una protezione DEL DISCO (non del lettore) che, in assenza del supporto HDCP porta la risoluzione di un disco HD a 960x540.
    Inoltre dischi con protezione ICT devono riportare (in teoria) un contrassegno che indichi che la protezione è presente su quel disco.
    Ultima modifica di Dave76; 22-01-2008 alle 09:25

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705

    BLURAY? HAI HAI HAI!


    Io vorrei sapere quanti conoscono questo dato:
    http://www.plextor.be/press/datasheets/Plextor_AACS-IT.pdf
    si tratta del Plextor PX-B900A/T3KB.

    Riporto, così non scaricate:
    "Il pacchetto della Plextor PX-B900A/T3KB include due licenze AACS con le seguenti date di scadenza:
    - La prima licenza scade a febbraio 2008.
    E la stessa si trova già all’interno dell’applicazione
    - La seconda licenza scade ad aprile 2009
    Questa viene rilasciata a titolo gratuito e può essere scaricata direttamente dal sito internet del
    produttore (in costruzione).
    Il software ricorderà al cliente di rinnovare questa seconda licenza entro febbraio 2008.
    - Entro maggio 2009, il sistema avviserà di rinnovare l’ultima licenza.
    Quest’ultima, la terza, non è a titolo gratuito e può essere scaricata direttamente dal sito internet
    del produttore del software.
    Le licenze devono essere rinnovate ogni 15 mesi.
    Se un cliente sceglissee di non rinnovare la licenza, non sarebbe più in grado di riprodurre i film BD
    realizzati dopo le date di scadenza della licenza.
    Conclusione:
    Con Plextor PX-B900A/T3KB, il cliente può riprodurre i film BD fino ad aprile 2009.
    Per poter continuare a riprodurre i film dopo il mese di aprile 2009, il cliente dovrà rinnovare la licenza."

    No dico: non mi compro un lettore, lo NOLEGGIO ????
    Io spero che 'sta cosa SCOMPAIA. Anche se sono contento della fine (?) della guerra dei formati!


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •